Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Dipendenza da eccitazione

Da quando la mia vita mesi fa ha preso per vari motivi una svolta più attiva ed aperta, mi sono gradatamente resa conto di essere dipendente dall'eccitazione.
Che può essere sessuale, intellettuale, emotiva, legata a temi di mio interesse, all'aspettativa per un acquisto o un regalo, un evento, un progetto ecc...
Insomma sto bene solo quando sono in fibrillazione, sennò mi annoio e mi spengo.
Succede solo a me?
È una cosa legata all'Asperger o è più da ADHD?


Commenti

  • Io sono l'opposto , amo la calma e stare sempre in eccitazione per qualcosa a lungo andare mi consuma e mi fa esaurire. Penso sia una tua caratteristica , perché ogni asperger è diverso da un altro, proprio come i neurotipici.
    Hora, dies et vita fugiunt; manet unica virtus.
    (intj)
  • riotriot Post: 7,062
    Come diciamo sempre, l'Asperger negli adulti ha spesso comorbidità e l'ADHD è una dellle più comuni.
    Per esperienza personale, posso dirti però che l'ADHD è presente da subito nell'infanzia, quindi dovresti capire se avevi comportamenti associati alle sue forme: iperattività, impulsività, disattenzione. Queste forme si presentano associate tra loro in varie combinazioni, dove una può essere la predominante, e comunque come comportamenti non episodici ma costanti nel tempo.
    Se non è così, allora potrebbe esere una tua fase di crescita personale, in cui l'eccitazione ti permette di avere un'interazione nuova e più soddisfacente col mondo. E allora, è che forse avevi raggiunto un tuo obiettivo primario ed importante proprio mesi fa che ti ha sbloccato questo nuovo modo di vivere le esperienze?


  • Audreyaddams97 ha detto:
    Io sono l'opposto , amo la calma e stare sempre in eccitazione per qualcosa a lungo andare mi consuma e mi fa esaurire. Penso sia una tua caratteristica , perché ogni asperger è diverso da un altro, proprio come i neurotipici.
    La calma (il silenzio, la campagna, la solitudine, i tramonti ecc) ha su di me un effetto energetico, la percepisco come un fermento taciuto. E sì, spesso mi consuma e mi fa esaurire.
    Altrimenti sempre per quanto mi riguarda non si tratta di calma ma di noia...


  • riot ha detto:
    Come diciamo sempre, l'Asperger negli adulti ha spesso comorbidità e l'ADHD è una dellle più comuni.
    Per esperienza personale, posso dirti però che l'ADHD è presente da subito nell'infanzia, quindi dovresti capire se avevi comportamenti associati alle sue forme: iperattività, impulsività, disattenzione. Queste forme si presentano associate tra loro in varie combinazioni, dove una può essere la predominante, e comunque come comportamenti non episodici ma costanti nel tempo.
    Se non è così, allora potrebbe esere una tua fase di crescita personale, in cui l'eccitazione ti permette di avere un'interazione nuova e più soddisfacente col mondo. E allora, è che forse avevi raggiunto un tuo obiettivo primario ed importante proprio mesi fa che ti ha sbloccato questo nuovo modo di vivere le esperienze?


    Disattenzione sì, a pacchi, impulsività ero frenata dalle paranoie su ciò che pensavano gli altri, iperattività nì nel senso che non mi "muovevo" molto ma ero sempre sottilmente in fibrillazione.
    Comunque è probabile anche la seconda opzione...


  • LaRosadiAndromedaLaRosadiAndromeda Post: 325
    modificato settembre 2022
    ClaraDiLuna ha detto:
    Audreyaddams97 ha detto:
    Io sono l'opposto , amo la calma e stare sempre in eccitazione per qualcosa a lungo andare mi consuma e mi fa esaurire. Penso sia una tua caratteristica , perché ogni asperger è diverso da un altro, proprio come i neurotipici.
    La calma (il silenzio, la campagna, la solitudine, i tramonti ecc) ha su di me un effetto energetico, la percepisco come un fermento taciuto. E sì, spesso mi consuma e mi fa esaurire.
    Altrimenti sempre per quanto mi riguarda non si tratta di calma ma di noia...
    Si tratta di noia. Se vivi nella natura e non sei una solitaria va a finire che ti annoi. Non tutte le persone son fatte per vivere nella natura. A me ha creato molti problemi e ho fatto molte cose per sfuggire alla tristezza di questo posto,  infatti adesso sto vendendo casa. Per carità in primavera ed estate è bellissimo ma d'inverno è deprimente e non vedere nessuno per 7-8 medi di fila mette a dura prova tutti. Per cui non è ADHD, ho avuto un ex che era iperattivo e da quello che descrivi non era cosí fibrilloso. La noia di stare in un posto dove non hai stimoli ti fa deprimere. Magari prova a cercare su Meetup se nella tua zona c'è qualche gruppo coi tuoi interessi o fai dei vorsi, almeno vedi gente. 
  • KeziahKeziah Post: 58
    Io sono anche adhd, tipo combinato, e posso dirti che mi riconosco molto.
    Ho bisogno di tempi lenti, ampio margine di manovra e tranquillità perché ho seri problemi nella sfera esecutiva, ma mi sento "accesa" e viva nei contesti di cui parli. Per me la sfida è rispettare entrambe le correnti e quindi non raggiungere un livello di iperstimolazione, senza però soffocarmi con tutti i comportamenti protettivi che l'autismo mi porta ad attuare. Sulla carta può sembrare fattibile, nella pratica è frequente che non mi accorga dei segnali di pericolo e per "fame di divertimento" mi esponga al rischio di prender fuoco come un fiammifero. 
    Quando succede allora devo tirare i remi in barca, non sono in grado di spiegare a terzi cosa mi prende e sparisco. Insomma, c'è da lavorarci sopra, ma non sono giovane e giuro che con tutto l'impegno del mondo mi ritrovo sempre sullo stesso percorso.
  • Keziah ha detto:
    Io sono anche adhd, tipo combinato, e posso dirti che mi riconosco molto.
    Ho bisogno di tempi lenti, ampio margine di manovra e tranquillità perché ho seri problemi nella sfera esecutiva, ma mi sento "accesa" e viva nei contesti di cui parli. Per me la sfida è rispettare entrambe le correnti e quindi non raggiungere un livello di iperstimolazione, senza però soffocarmi con tutti i comportamenti protettivi che l'autismo mi porta ad attuare. Sulla carta può sembrare fattibile, nella pratica è frequente che non mi accorga dei segnali di pericolo e per "fame di divertimento" mi esponga al rischio di prender fuoco come un fiammifero. 
    Quando succede allora devo tirare i remi in barca, non sono in grado di spiegare a terzi cosa mi prende e sparisco. Insomma, c'è da lavorarci sopra, ma non sono giovane e giuro che con tutto l'impegno del mondo mi ritrovo sempre sullo stesso percorso.
    L'hai scoperto da poco?
    Credo che le conseguenze dell'autismo abbiano soffocato quelle dell'ADHD fino ad ora ..


  • luli12367luli12367 Post: 842
    ClaraDiLuna ha detto:
    Da quando la mia vita mesi fa ha preso per vari motivi una svolta più attiva ed aperta, mi sono gradatamente resa conto di essere dipendente dall'eccitazione.
    Che può essere sessuale, intellettuale, emotiva, legata a temi di mio interesse, all'aspettativa per un acquisto o un regalo, un evento, un progetto ecc...
    Insomma sto bene solo quando sono in fibrillazione, sennò mi annoio e mi spengo.
    Succede solo a me?
    È una cosa legata all'Asperger o è più da ADHD?
    Quello che scrivi è molto interessante Io penso che c'entri qualcosa anche con la adhd hai provato a farti fare la diagnosi della adhd? È come mi sento io praticamente nel momento in cui termina quel momento clou è come se devo subito andare alla ricerca di qualcos'altro altrimenti mi sale una sorta di noia ondeggiante che è come se mi fa dormire
    Il mio canale su YouTube: canale YouTube Asperger 
  • samxxsamxx Post: 160
    Keziah ha detto:
    Io sono anche adhd, tipo combinato, e posso dirti che mi riconosco molto.
    Ho bisogno di tempi lenti, ampio margine di manovra e tranquillità perché ho seri problemi nella sfera esecutiva, ma mi sento "accesa" e viva nei contesti di cui parli. Per me la sfida è rispettare entrambe le correnti e quindi non raggiungere un livello di iperstimolazione, senza però soffocarmi con tutti i comportamenti protettivi che l'autismo mi porta ad attuare. Sulla carta può sembrare fattibile, nella pratica è frequente che non mi accorga dei segnali di pericolo e per "fame di divertimento" mi esponga al rischio di prender fuoco come un fiammifero. 
    Quando succede allora devo tirare i remi in barca, non sono in grado di spiegare a terzi cosa mi prende e sparisco. Insomma, c'è da lavorarci sopra, ma non sono giovane e giuro che con tutto l'impegno del mondo mi ritrovo sempre sullo stesso percorso.
    Mi rivedo in questa descrizione, è difficilissimo mantenere l'equilibrio.
    Genius to fall asleep to your tape last night / Sounds go through muscles / These abstract worthless movements
    ------
    –Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici