Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

ho fatto il test

500500 Post: 252
modificato maggio 2012 in Discussioni tra genitori

image

   Questo è il risultato.......

Tale madre tale figlio?

Post edited by wolfgang on
«13

Commenti

  • umas89umas89 Post: 365
    sei più asperger di tuo figlio XDDDDDDDD
  • 500500 Post: 252

    lo sospettavo.......in effetti molto spesso non mi sento "in sintonia" con gli altri.......

    Dovrò parlarne con lo psicologo.

    Però ,però.......io ho una vita "normale"......se ce l'ho fatta io ...perchè mio figlio no?

  • umas89umas89 Post: 365
    io ho trovato l'esperto qui...
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    modificato maggio 2012

    Però ,però.......io ho una vita "normale"......se ce l'ho fatta io ...perchè mio figlio no?

    Perché non tutti siamo uguali e non tutti abbiamo le stesse esperienze.
    E non è detto comunque che tuo figlio non ce la faccia no? E' ancora giovane.
    Lo hai letto il nostro manifesto?
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • umas89umas89 Post: 365
    ma cosa intendi per vita normale?
  • 500500 Post: 252

    Perlomeno una vita in cui non sia continuamente "sotto" controllo .......una vita da malato con psicologi,np ecc ecc come sta accadendo da 10 anni perchè sinora nessuno è stato capace di capire qualcosa e solo adesso si riesce a intravedere quale può essere il problema (o il non problema...)......una vita in cui faccia quello che gli piace e non una vita in cui si senta a disagio, ai margini.....senza prospettive e soprattutto solo.

    A volte penso che era meglio fare come tanti genitori...far finta di niente i, incoraggiarlo e non stare più di tanto a giudicare ed essere in apprensione per quello che non riesce o non fa...fregarsi un po' di più forse era meglio per tutti.

    Il mio matrimonio stà andando a rotoli...forse anche per questo.

  • 500500 Post: 252
    io ho trovato l'esperto qui...

    ho scritto nell' altro post:è uno psicologo che viene anche a casa se i bambini/ragazzi non volgliono uscire ,sia per fare osservazione sia per fare terapia
  • 500500 Post: 252

    Però ,però.......io ho una vita "normale"......se ce l'ho fatta io ...perchè mio figlio no?

    Perché non tutti siamo uguali e non tutti abbiamo le stesse esperienze.
    E non è detto comunque che tuo figlio non ce la faccia no? E' ancora giovane.

    Lo hai letto il nostro manifesto?

     

    ..l'ho letto e l'ho messo tra i "preferiti"....è bellissimo!!!!!
  • biancabianca Post: 1,380
    @500
    Devi avere tanta pazienza. 15 anni sono un'età difficile a prescindere, perché hai un problema di "affermazione" nel mondo. Per un AS è più complicato, ma crescendo le cose migliorano. Affronta un passo alla volta: per il momento si tratta di fargli elaborare la novità, possiamo fare tutti i discorsi del mondo su essere come Einstein (io non gli somiglio proprio!), ma la verità è che quando qualcuno ti dice "Forse sei autistico", vuoi per l'immaginario comune negativo (che ti vuole completamente privo di emozioni), vuoi perché sai che non guarirai con l'aspirina, è un momento che ti destabilizza. A me ha destabilizzato, ho rifiutato la cosa per anni!
    Forse il suo rifiuto dello psicologo è un rifiuto di sapere, di arrivare in qualche modo ad avere un'etichetta. Ma non pensare che sarebbe stato meglio lasciar perdere, come dici. La terapia comportamentale potrebbe essergli molto utile, deve rendersi conto che non c'è nulla a cui non possa arrivare anche lui, ci arriverà solo per vie diverse.
    E non sentirti in colpa per essere preoccupata, è normale. Poniti solo obiettivi vicini e raggiungibili e fai un passo alla volta. Pensa che almeno adesso, dopo tanti anni, c'è una risposta e che non è la fine del mondo, dovete soltanto capire come muovervi. Possibilmente tutti, in famiglia, anche se capisco che non sia facile.
    Ho trovato bellissimo "Pretending to be normal" di L. H. Willey, ma non so se l'abbiano tradotto.
  • 500500 Post: 252

    Grazie !!Grazie!!! ...mi sento meglio forse perchè stò capendo anche me stessa...( ci sono voluti un sacco di anni...mi vegogno di dire quanti)!! Il perchè di tante mie paure..il fatto di non sentirmi capita o "in linea"...."camminare" insieme a mio figlio è quello che voglio. Una bella parte della mia strada ormai l' ho fatta adesso voglio accompagnarlo e poi.......lasciarlo libero di proseguire come e dove vorrà purchè sia felice.

    Voglio parlarne allo psicologo: chissà se "curando" anche me io possa aiutare meglio mio figlio.

    Ma adesso un passo alla volta: il 9 la visita e poi ,spero, inizieremo la terapia.

  • 500500 Post: 252
    P.S. arrivata a casa ho allineato lo stendi biancheria alle piastrelle della terrazza.......non era ben allineato.........
  • DekinaiDekinai Post: 138

    Perlomeno una vita in cui non sia continuamente "sotto" controllo .......una vita da malato con psicologi,np ecc ecc come sta accadendo da 10 anni perchè sinora nessuno è stato capace di capire qualcosa e solo adesso si riesce a intravedere quale può essere il problema (o il non problema...)......una vita in cui faccia quello che gli piace e non una vita in cui si senta a disagio, ai margini.....senza prospettive e soprattutto solo.

    A volte penso che era meglio fare come tanti genitori...far finta di niente i, incoraggiarlo e non stare più di tanto a giudicare ed essere in apprensione per quello che non riesce o non fa...fregarsi un po' di più forse era meglio per tutti.

    Il mio matrimonio stà andando a rotoli...forse anche per questo.

    No, mi creda, non sarebbe stato per niente meglio, ne so qualcosa: fate benissimo a stargli vicino e, se un giorno lui potrà avere una vita più serena, sarà anche per tale pazienza e sacrificio. Non criticatelo, incoraggiatelo.

    Mi dispiace per il matrimonio, vi auguro ogni bene.
    ...ma che razza di guitto mascherato da Signore sta giocando con il nostro dolore?...
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    modificato maggio 2012

     
        www.youtube.com/watch?v=OV_CcmLlaw4

    questo è il video realizzato da Taylor Morris una ragazza "divenuta asperger" da autistica grazie alla tenacia della madre; spero possa darti ottimismo.

    Per il matrimonio...ricorda sempre: una volta sposati è il matrimonio che ci porta, non siamo noi a portare il matrimonio. E il matrimonio ha delle proprietà speciali, non smettere mai di crederci, perchè il tuo matrimonio crede in voi. :)
  • gone2gone2 Post: 218
    modificato maggio 2012

    Perlomeno una vita in cui non sia continuamente "sotto" controllo .......una vita da malato con psicologi,np ecc ecc come sta accadendo da 10 anni perchè sinora nessuno è stato capace di capire qualcosa e solo adesso si riesce a intravedere quale può essere il problema (o il non problema...)......una vita in cui faccia quello che gli piace e non una vita in cui si senta a disagio, ai margini.....senza prospettive e soprattutto solo.

    A volte penso che era meglio fare come tanti genitori...far finta di niente i, incoraggiarlo e non stare più di tanto a giudicare ed essere in apprensione per quello che non riesce o non fa...fregarsi un po' di più forse era meglio per tutti.

    Il mio matrimonio stà andando a rotoli...forse anche per questo.

     

    Dekinai said:

    No, mi creda, non sarebbe stato per niente meglio, ne so qualcosa: fate benissimo a stargli vicino e, se un giorno lui potrà avere una vita più serena, sarà anche per tale pazienza e sacrificio. Non criticatelo, incoraggiatelo.


    Si
  • 500500 Post: 252

    Ho visto il video e anche il sito della ragazza..cercherò di tradurre. Da quanto ho capito la sua evoluzione è meravigliosa...magari accadesse anche a mio figlio!!!!

     E' in un momento orribile...mio marito dice che ormai è fuori di testa...il rgazzo si arrabbia per niente ,grida ,dice parolacce...ionsomma ha una tale rabbia che gli basta un soffio per farlo scoppiare:io invece la vedo così anche perchè non mi arrendo, non posso pensare che sia impazzito e che non si possa aiutarlo.

    Il 9 abbiamo la visita ..ma io conto sulla terapia comportamentale dello psicologo...

    Quanto al matrimonio...ormai mio marito non prova per me nessuna stima..io sono (secondo lui) la causa di tutto....non sono stata pronta a capire il problemi del ragazzo in tempo ( ma io proprio non li vedevo quando era piccolo!! No che non volevo vederli!!!)  e da questo le cose sono peggiorate.

  • Semir78Semir78 Post: 1,101

    ...non sono stata pronta a capire il problemi del ragazzo in tempo ( ma io proprio non li vedevo quando era piccolo!! No che non volevo vederli!!!)  e da questo le cose sono peggiorate.


    Non vedevi i problemi di tuo figlio, ma ora che li hai visti stai facendo di tutto per rendergli una vita felice. Questa è un'ottima cosa. Ci sono genitori che, nonostante gli evidenti problemi dei figli, continuano a far finta che tutto vada bene perché hanno paura di sapere che loro figlio "non è normale". Questo significa nascondere i problemi. Tu, invece, stai cercando risolverli, e per questo ti stimo. Non ho idea di quanto sarà dura per te e tuo figlio, ma cerca di di trasformare ogni piccolo cambiamento positivo in una vittoria. Anche un piccolo passo in avanti è una cosa buona. Dopo domani hai la visita; questo è già un traguardo positivo. Rifletti... quanti genitori avrebbero avuto il coraggio di fare questo tuo passo? Io dico pochi.
    Auguri per la visita :-)
     55°34'30.44"N 12°49'38.68"E
  • 500500 Post: 252
    Grazie, spero  di poter dire che vedrò una piccola luce in fondo al tunnel....
  • Io spero proprio che il vostro matrimonio, anche se messo alla prova, non ne risenta troppo; è difficile educare un figlio con AS, immagino che farlo da soli lo sia ancora di più. Chiedere aiuto è sintomo di lucidità e non può fare che bene.

  • PaolaintPaolaint Post: 198
    Cerca di non abbatterti,

    1) il ragazzo è ancora adolescente, c'è un margine di manovra

     (ed è l'adolescenza stessa che crea per tutti maggiori difficoltà...anche un ragazzo nt adolescente ha i suoi problemi quindi le reazioni di tuo figlio per quanto dolorose per te e tuo marito potrebbe averle anche un nt, non drammatizzare, c'è di peggio..)

    2) come tuo figlio ritroverà il suo equilibrio tuo marito ritroverà il suo e saprà che grazie a te le cose si sono appianate e troverete quindi un nuovo punto d'incontro

    3) ogni ragazzo autistico tende a comunicare attraverso un canale d'interesse preferenziale, il cosiddetto "varco"...perchè nel varco può "vederti"
         ora tu dovresti cercare di essere particolarmente brava e paziente in questo perchè non puoi pensare di andare da lui e chiedere apertamente cosa gli passa per la testa e avere una semplice risposta, però conoscendolo e provando ad osservarlo troverai sicuramente un qualcosa che per lui sia come la luce per una falena...
    a quel punto per quanto potrà sembrarti assurdo, informarti e cerca di condividere quell'interesse che sia musica che sia una materia che sia qualunque altra cosa, non importa che tua sia preparata, importa che tu sia interessata alla tale attività; scoprirai allora che se riuscirai a condividere con lui, allora potrai chiedere e sarà felice di risponderti, di quel che lo appassiona e sparirà la sua rabbia etc. e troverai un modo per comunicare. il punto di partenza.

    Sii fiduciosa e usa la tua logica, la logica li rassicura e gli da stima della persona.
  • 500500 Post: 252

    Grazie e ancora grazie....la musica.......si io condivido in pieno le tue parole :è un canale di comunicazione eccezzionale!! Pensa che lui cantava nel coro della scuola e suonava nella banda di percussioni..poi d'un tratto ha detto basta...forse si è stufato(nel coro l'hanno subito segnalato come quello con gli occhi bassi che stava in disparte..) ,nella banda il maestro l'ha rimproverato perchè non andava a tempo....lui non sopporta le critiche!!Ma nella vita sai quante osservazioni e critiche si beccherà??? Deve imparare a gestirle. Non so come ma deve farlo perchè non può e non deve vivere sotto alla campana di vetro(allora,tanto vale,dichiararlo invalido e stop).

    Io non insisto in questo momento perchè vada ma sono straconvinta che se la musica è un suo "talento" anche se popiccolo anche se il solo vada coltivato.

    Comunque lui è attratto dalla musica (ha un orecchio sopraffino, è intonato...)per fortuna suona il flauto dolce in camera sua ,chiuso dentro, ma almeno suona e poi ho scoperto che la musica classica lo rilassa tantissimo in questi giorni: ieri abbiamo rivisto il film su Mozart.....è andato a dormire sereno e anche oggi è più tranquillo.

    Gli ho proposto delle lezioni private, solo per lui, ma ha rifiutato..mi preoccupa in questo momento soprattutto la sua depressione perchè abbandonare le cose che piacciono e per le quali si è appassionati è un brutto segno.

  • iilaieliilaiel Post: 175
    @500

    Hai tutta la mia solidarietà e comprensione.
    Vorrei avercelo io un genitore come te! :)
    "People live their lives bound by what they accept as correct and true. That's how they define "Reality." But what does it mean to be "correct" or "true"? Merely vague concepts... their "reality" may all be a mirage. Can we consider them to simply be living in their own world, shaped by their beliefs?" --Masashi Kishimoto Io sono una selva e una notte di alberi scuri, ma chi non ha paura delle mie tenebre troverà anche pendii di rose sotto i miei cipressi. -- Friedrich Wilhelm Nietzsche
  • 500500 Post: 252
    Grazie, ........guarda che sono una mamma mooolto "difettosa"!!!! Ho sempre paura di avere fatto troppo poco oppure troppo...
  • biancabianca Post: 1,380
    E per fortuna sei difettosa! Ho sempre diffidato dei genitori "perfetti", che sanno sempre qual è la cosa giusta da fare (nella scuola di mio figlio è così e noi ci facciamo delle gran risate, visti i risultati!).
  • 500500 Post: 252
    Domani abbiamo la visita.....non l' abbiamo ancora detto al ragazzo....in questi giorni è intrattabile.....forse sbagliamo ma preferiamo dirglielo poco prima...se poi proprio rifiuta andiamo noi genitori...per favore pensateci!
  • biancabianca Post: 1,380
    Ok, facci sapere a che ora dobbiamo pensarvi.
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Auguri.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • 500500 Post: 252
    dalle 18 in poi...
  • DekinaiDekinai Post: 138
    La musica è un talento comune a molti aspie e, nel mio caso, è stata fondamentale nel salvare la mia vita, aiutandomi in molti momenti cupi. Scoprii, in seguito, di essere in grado di riprodurre melodie senza formazione musicale e senza saper leggere uno spartito).

    Magari rifiuta le lezioni private perchè sono una situazione a cui non abituato, quindi difficile da affrontare, oppure teme il giudizio altrui (come me, alla sua età): provi ad insistere, la depressione si combatte con gli interessi ....
    ...ma che razza di guitto mascherato da Signore sta giocando con il nostro dolore?...
  • 500500 Post: 252
    Si ne sono convinta ,però quando dice no è no....devo tornare alla carica in momenti migliori e soprattutto devo convincere le poche persone di cui si fida a parlargli e a convincerlo. In questo periodo ci rifiuta sempre di più come genitori (so che è normalissimo alla sua età) ma almeno gli altri hanno il gruppo...io devo far leva sulle poche persone adulte di cui si fida.
  • LunaLuna Post: 525

    Innanzitutto auguri per domani.

    Effettivamente è comprensibile che rifiuti le lezioni private, anche se per lui sarebbe un grande aiuto, io sono un pò più grande, ma penso che mi troverei in difficoltà...innanzitutto è una situazione nuova (e via viaggi mentali...), in cui comunque ti devi rapportare a tu per tu con un'altra persona, che ti deve correggere ecc., inoltre è una situazione esclusivamente per lui, ed io ho veramente difficoltà con ciò che viene fatto soltanto per me, non so, è come se mi sentissi in colpa...ad esempio, io non guido sola, ho paura, già ho fatto fatica ad imparare, in quanto sono un disastro a fare più cose insieme...vabbè, se qualcuno si offre di accompagnarmi da qualche parte, e posso farne a meno andando in bici o in bus, mi dà fastidio comunque che qualcuno faccia quella cosa esclusivamente per me, anche se riconosco la buona volontà...racconto questo non per dire di lasciar perdere, anzi, per continuare a insistere, ma con la consapevolezza che non è semplice...

     

Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici