Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Sesso e nd

Alcuni dicono di non pensarci ed essere asessuali, altri ne sono ossessionati, quanto incide il sesso nella quotidianità?
La domanda a rivolta anche a chi è vergine.
Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
come viene reputato il sesso?
  1. quanto è importante?73 Voti
    1. Non è importante e non mi intetessa
      21.92%
    2. Non è importante e mi piace
      10.96%
    3. Non è importante mi piace ma non ci penso spesso
      27.40%
    4. è importante mi piace e ci penso con frequenza
      31.51%
    5. è fondamentale
        8.22%
«1

Commenti

  • Andato34Andato34 Post: 4,027
    Mi piace e ci penso con frequenza, ma non lo trovo così importante in sé. Ci penso così tanto probabilmente per scacciare l'ansia e per insoddisfazione su altri aspetti della vita.
    La Sindrome di Asperger è solo uno spunto per conoscere meglio se stessi e gli altri.
  • kachinakachina Post: 560
    modificato gennaio 2015
    commento perchè non c'è la mia opzione nel sondaggio ,
    io il contrario. mi piace e lo reputo importante ma non ci penso con frequenza,
    cioè di rado ci penso se non c'è un più o meno oscuro oggetto del desiderio a tiro.
    e meno male perché io se a una cosa ci penso troppo di solito poi la faccio pur di liberarmi del pensiero :D
    Post edited by kachina on
    Let us try to teach generosity and altruism, because we are born selfish.             -Richard Dawkins
  • LokiLoki Post: 514
    Convengo sul fatto che non sia essenziale in una relazione, tuttavia impedirlo penso sia una costrizione inutile.
    Quando si ha un rapporto di stima, fiducia e lo si vive a mente piena, viene naturale e molto più appagante pensare di poterla avere nell'intimità.
    Roberta.
  • ct87ct87 Post: 2,956
    Ho notato che in questo caso i voti segnati sulla Patch sono più dei commenti. Sarà per tabù? Per privacy?
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Ho messo non è importante e non mi interessa, perché mancava l'opzione che avrei scelto, in realtà penso sia importante, la mancata intesa sessuale è una delle ragioni che ha fatto fallire la relazione che avevo con il mio ex fidanzato, e oltre a questo le persone non sono solo testa ma anche corpo ma non mi piace, non riesco a provare altro che dolore e più che non interessarmi evito proprio. 
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Io vado a periodi,
    ultimamente sono quasi asex.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • ct87ct87 Post: 2,956
    @vanessa quindi tu avresti messo se ci fosse stata È importante ma deve esserci intesa?
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Avrei messo è importante ma lo evito
  • RobKRobK Post: 1,267
    Ho cliccato sulla penultima opzione. Unico contatto fisico che davvero mi piace, oltre ai massaggi sulle spalle.
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    E' importante mi piace, ma non ci penso con frequenza 
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • Theda_BaraTheda_Bara Post: 1,329
    Io ci penso con frequenza allarmante in alcuni periodi, e  in altri periodi(che possono durare anche anni) mi è completamente, assolutamente indifferente. Se mi piace dipende tutto dalle circostanze, circostanze che determinano se io ne provi piacere o se me ne senta nauseata, e posso anche passare dall'uno all'altro in un battito di ciglio. In una relazione, l'avrei trovato importante, probabilmente, se fossi mai riuscita a trovare una persona in grado di non farmi sentire sola, durante il sesso, o meno sola di quando lo faccio da sola - anche se suppongo che questo sia dovuto a me, e non a mancanze da parte dell'altro. In più, dal momento che la maggioranza del tempo non percepisco di avere un corpo, mi stressa molto fare sesso, quando l'impulso non è partito da me. Sento che non posso "travestirmi" da carne a comando e lo vivo - come già scrissi una volta - come qualcosa tra un equivoco e un dovere. Quindi in una relazione non è così importante come mi sarebbe piaciuto diventasse, e vivo il tutto con molta ambivalenza, oscillante fra il desiderio e il disagio, però magari un giorno le cose cambieranno, chissà. In solitudine, invece, ci penso con frequenza, mi piace e lo trovo quotidianamente fondamentale. Quindi, non mi ritrovo in nessuna delle opzioni del sondaggio. 
    OT.
  • diegodiego Post: 1,136
    "Fondamentale" mi sembra un po troppo, diciamo che non ho bisogno del sesso per sopravvivere. Ci penso spesso e ovviamente mi piace (ma a chi non piace ?), forse però ci penso spesso perchè è uno dei pochi momenti in cui riesco veramente a spegnere il cervello. Questo però mi ha sempre spaventato perchè ho sempre avuto paura che diventi una cosa compulsiva quindi cerco di controllare un po questo desiderio. Ma più lo controllo e peggio è perchè capite che diventa più necessario poter staccare la spina etc.... Insomma è un bel casino.
  • IndecisoIndeciso Post: 2,754
    Troppa poca esperienza di relazione per poter dare un idea. E' importante, mi piace ma non lo farei spesso. ma soprattutto, non riuscirei a farlo se non sento la partecipazione della donna.
    da solo non è importante, ma ci penso con frequenza. Però ci sono dei periodi in cui se ho tante cose da fare (impegnato mentalmente) sparisce del tutto. 
  • Risposta 3, lo considero una parte importante della mia vita. Premetto che per me il sesso é legato indissolubilmente all'amore.
    Make it your goal to live a quiet life, minding your own business and working with your hands.
    1 THESSALONIANS 4:11
  • SheldonSheldon Post: 633
    Sheldoniano anche in questo, non ci penso e sinceramente mi mette anche un po' di ansia perché implica una relazione troppo stretta per me. In passato mi sono reso conto che ci pensavo essenzialmente per calmarmi.
  • GecoGeco Post: 1,596
    Ho votato 3 perché in questo periodo sono in una fase simile a quella descritta.
    In realtà mi servirebbe la voce "oscillante da 1 a 4" in quanto per me l'interesse/importanza è direttamente proporzionale al bisogno di una relazione stabile e questo bisogno è sempre oscillate in base al periodo: più sento la mancanza di una relazione, più sento la mancanza del sesso, ma solo in quanto componente di una relazione, non come elemento a sé stante.
    Anche nel caso dell'unica relazione che io definisco stabile, è stato oscillante in maniera proporzionale all'interesse per la persona, anzi, forse è stato sempre un poco al di sotto dell'interesse per lo "studio della persona".
    Ciao.

  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Ecco, pure io sono tra quelli che oscillano. In linea di massima mi piace, penso sia importante all'interno di una relazione, ci penso non tanto, ma neanche lo ignoro. Passo da periodi in cui ci penso più spesso (se ad esempio mi annoio e non ho grandi impegni) a periodi in cui proprio non ci penso per nulla e non provo alcuna pulsione. Non è detto che nei periodi di assenza di pulsione, posta di fronte a una persona che mi attrae sessualmente, poi le pulsioni non tornino (anzi, direi che tornano). Ho passato cmq diversi anni senza pulsioni sessuali, anche dopo l'adolescenza. Se non ho il desiderio verso una specifica persona, poi, non ne sento minimamente la mancanza.
  • yugenyugen Post: 1,888
    E' importante mi piace ma a periodi me ne dimentico proprio ..questo è uno di quelli e spero mi passi in fretta :-)
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    modificato gennaio 2015
    È importante ma non per me. Non c'è questa opzione.
    La gente pensa troppo al sesso e alla sessualità nelle cose.

    Nel 2010 facevo dei sopralluoghi in una villa storica, per lavoro. In un piano non accessibile al pubblico si vedono sui muri i disegni a matita di chi lavorava per costruirla. C'era la caricatura di un architetto o capomastro con un fumetto; vantava la castità come modello di vita. Non ricordo le parole esatte ma avevo fatto una foto, dovrei cercarla.

    Tra l'altro, poco più in là gli stessi operai, che non condividevano qulle idee di castità, avevano disegnato a matita una figura di donna nuda, con tutti gli attributi. Un disegno picassiano, poco realistico e sproporzionato. Ho fatto una foto anche a quel disegno. Peccato non sia visibile dai visitatori.

    Ho avuto una cattiva impressione quando una persona più adulta di me e con una condotta nell'apparenza irreprensibile mi parlava di night club da 500 euro o di come sia comune fare sesso a pagamento.
  • ct87ct87 Post: 2,956
    Per me non è importante non ci penso o meglio a periodi. Ormai è un anno che non provo pulsioni. In compenso mi piace. Non sarei una di quelle che fa finta di avere mal di testa, piuttosto mi godrei il momento con tutta l'intensità mentale e fisica. Insomma viverla a 360 gradi e soprattutto comunicandosi a vicenda quali sono le proprie preferenze. Possono essere 50 anni insieme o 1 giorno, ma sempre ci deve essere passione
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • zisczisc Post: 1,603
    è un po come quando devi trasmettere/ricevere informazioni, quando gli usuali canali sono saturi, o L'informazione richiede uno specifico canale, usi il suddetto canale.
  • riotriot Post: 7,064
    4. è importante, mi piace e ci penso con frequenza.
    la mia difficoltà nei riguardi del sesso è stata solo da adolescente quando mi sono dovuto definire in quanto gay, ma solo perché tale aspetto mi poneva in una diversità che però io non percepivo come tale.
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Un 20% di asex o quasi mi sembra significativo.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • KolymaKolyma Post: 651
    @Valenta la letteratura indica una prevalenza del 17% dell'asessualità nella condizione Asperger, oltre a una tendenza all'androginia che tuttavia non pregiudica l'orientamento sessuale;
    Despite all my rage I am still just a rat in a cage
    Then someone will say what is lost can never be saved
  • Valenta ha detto:

    Un 20% di asex o quasi mi sembra significativo.

    A cosa può essere dovuto questo legame? Sarà naturale, oppure qualche persona, vivendo isolata, avrà finito per reprimere le sue necessità?
    Make it your goal to live a quiet life, minding your own business and working with your hands.
    1 THESSALONIANS 4:11
  • LokiLoki Post: 514
    Io oscillo tra l'asessualità e la percezione di un desiderio moderato a seconda del "tempo che fa".
    Quando sono generalmente assorbita follemente dai miei interessi, tale pensiero mi si cancella completamente.
    Comunque pur non negando la bellezza di un'intimità fisica, credo che la magnificazione del sesso tenda troppo alla sopravvalutazione di questa parte di noi, a discapito di altre.
    Roberta.
  • Lycium_bLycium_b Post: 1,868
    vanessa ha detto:

    Avrei messo è importante ma lo evito

    Idem.
  • Non ho letto tutti i vostri commenti ma ho visto che ci sono diverse scuole di pensiero...credo che alla fine per voi sia un po' come per gli NT. Per noi c'è anche chi ne è ossessionato, chi potrebbe vivere senza, ecc...ecc...
  • VincenzoVincenzo Post: 25
    non so perchè, ma dopo essere venuto, non provo piu' interesse, provo attrazione per le donne e parecchia, ma sono molto egoista nei rapporti. e non so perchè
  • IndecisoIndeciso Post: 2,754
    Vincenzo ha detto:

    non so perchè, ma dopo essere venuto, non provo piu' interesse, provo attrazione per le donne e parecchia, ma sono molto egoista nei rapporti. e non so perchè

    secondo me hai scoperto l'acqua calda. :P  tutto dipende se la mancanza di interesse è permanente o dura un paio di minuti  
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici