Non sempre fila tutto cosi liscio... Non sempre il drago è così accondiscendente, talvolta il drago e solo una lucertola che la paura ingigantisce a volte no e propeio un drago. In ogni caso l'iniziativa di affrontare le nostre paure, i nostei dolori parte sempre e solo da noi stessi
"Ce l'ho con il genere umano, e tutto per colpa della TV, perché tutti quelli che incontri sono sensati e ragionevoli. Poi uno va a casa, accende la TV e fa: "Ma che mondo del cazzo è questo?"" (Bill Hicks)
---
La superbia andò a cavallo e tornò in yacht. (Marcello Marchesi)
---
Del resto [noi italiani] siamo maestri nell'arte del «chiagni e fotti», e cioè del lamentarsi perché tutto va male, fino a che non si può trarre dal marcio quel che serve a ciascuno; del piangere miseria collettiva, mentre si persegue l'interesse individuale.
Non ho mai capito questi social network | per me servono solo a fare i porci a letto. | Ogni volta che nasce una nuova piattaforma | mi fa l'effetto | di un libro che ho già letto | e poi non ho tutti 'sti amici ma molti meno, | mi danno affetto ma poi m'affettano come Goemon (Caparezza - Chi se ne frega della musica)
"Allora sentii una voce possente che veniva dal trono dire: “Ecco, la tenda di Dio è con gli uomini; egli dimorerà con loro ed essi saranno il suo popolo. Dio stesso sarà con loro. Ed egli asciugherà ogni lacrima dai loro occhi, e la morte non ci sarà più, né ci sarà più lutto né lamento né dolore. Le cose di prima sono passate"
....................
"La felicità è come una farfalla: più la rincorri, più ti sfugge. Ma, se sposti l’attenzione su altre cose, verrà a posarsi sulla tua spalla".-H.D.T
...............
Questa è davvero bella .
Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev’essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te (Frida Kahlo)
...............
“Vedere il mondo in un granello di sabbia e il cielo in un fiore di campo. Tenere l'infinito nel palmo della mano e l'eternità in un ora.”
...............
"Nella mia testa c’è sempre stata una stanza vuota per te quante volte ci ho portato dei fiori quante volte l’ho difesa dai mostri Adesso ci abito io e i mostri sono entrati con me"
Michele mari
Queste sono alcune... Metterle tutte non è possibile.
Quanto odio i festeggiamenti di Capodanno. Tutti vogliono disperatamente divertirsi, cercando di festeggiare in qualche misera, patetica maniera. Festeggiare che cosa? Un altro passo verso la tomba?
Ri-porto in alto il topic con questa citazione (tra le mie preferite):
Ma che cosa vi credete di essere, vacca troia? Pazzi? Davvero? Invece no. E invece no. Voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io. (da "Qualcuno volò sul nido del cuculo")
Per me l'atto di pensare e quello di esprimere i pensieri non sono simultanei, e neppure necessariamente consecutivi. So di pensare e di parlare nella stessa lingua, e so che in teoria non c'è ragione per cui io non possa comunicare i miei pensieri non appena si formano o immediatamente dopo; eppure la lingua in cui penso e quella in cui parlo sembrano spesso talmente lontane che mi pare impossibile colmare il vuoto sul momento, o anche retroattivamente. (Un giorno questo dolore ti sarà utile - Peter Cameron)
"Quando avrai capito come funziona, avrai una marcia in più degli altri" (mio padre)
Questa frase mi ha salvato molte volte. Purtroppo capire come funziona non mi ha mai dato però la marcia in piu della scaltrezza. A volte la scaltrezza è piu necessaria dell'intelligenza insieme a una bella pelle spessa.
Dolore e delusione a parte, poi mi dico che va bene cosi.
"Quanno che senti di' "cleptomania" è segno ch'è un signore ch'ha rubato: er ladro ricco è sempre un ammalato e er furto che commette è una pazzia. Ma se domani è un povero affamato che rubba una pagnotta e scappa via pe' lui nun c'è nessuna malatia che j'impedisca d'esse condannato."
(Trilussa - L'ingiustizie der monno)
Scusate le lettere quasi in corsivo, ma ho copia-incollato da Wikiquote.
«Beate le marionette su le cui teste di legno il finto cielo si conserva senza strappi! Non perplessità angosciose, né ritegni, né intoppi, né ombre, né pietà: nulla! E possono attendere bravamente e prender gusto alla loro commedia e amare e tener se stesse in considerazione e in pregio, senza soffrir mai vertigini o capogiri, poiché per la loro statura e per le loro azioni quel cielo è un tetto proporzionato»
Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello
Genius to fall asleep to your tape last night / Sounds go through muscles / These abstract worthless movements ------ –Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
"..Si che lo so Che c'è ogni tanto la tentazione Ti passerà, si però Il vuoto credo che non si riempia mai Per tutti è così Si perché è un po' il vuoto di tutti noi Ci sbattiamo tanto per chiuderlo Ci proviamo e non ci riusciamo mai Allora tanto vale conviverci..."
(883 - Cumuli, dall'album "Nord Sud Ovest Est", 1993)
Scrivi da ubriaco, correggi da sobrio. ( E. Hemingway)
"Vi giuro, Signori che l'esser troppo consapevoli è una malattia, un'autentica, assoluta malattia." (Memorie del sottosuolo, F. Dostoevskij)
Le cose sono come sono, soffriamo perché le avevamo immaginate diversamente. (A. Jodorowsky)
La solitudine insegna a non sottomettersi a nessuna compagnia. (G. Flaubert)
La solitudine è pericolosa. È dipendenza. Una volta che ti rendi conto, di quanta pace c'è in lei, non vuoi più avere a che fare con le persone. (C. G. Jung)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Una bottiglietta d’acqua può costare 0.50€ al supermercato, 3€ al cinema o 5€ su un aereo. È la stessa acqua. L’unica cosa che ne cambia il valore è il luogo in cui si trova. Quindi, quando ti capita di sentirti come se valessi zero, forse sei solo nel posto sbagliato. (? web)
Serve un approccio ecologico anche ai social. Perché evidentemente c'è chi non sa starci senza sfociare nella diffamazione e nell'incitazione alla violenza. Giornalisti (o sedicenti) inclusi. (Marianna Aprile)
Comprensione, costanza , capacità di perdono : qualità che vorresti nella persona amata e invece trovi negli scocciatori . (Il grandissimo Paolo Poli) Non frequenterei mai un club che accettasse me come socio (Grucho Marx) In un periodo in cui la mia autostima era ai minimi storici la parafrasavo dicendo: non potrei mai mettermi con un uomo che si voglia mettere con me. Adesso non la penso più così. È inutile fasciarsi i coglioni prima di esserseli rotti (Sempre Paolo Poli)
La dittatura è moralmente cattiva perché condanna i cittadini dello Stato, contro la loro migliore coscienza, contro il loro convincimento morale, a collaborare con il male se non altro con il silenzio. Essa solleva l'uomo dalla responsabilità morale senza la quale è solo la metà, un centesimo di uomo. Essa trasforma qualsiasi tentativo di portare la propria responsabilità umana in un tentativo di suicidio. (Karl Popper)
Mi piacciono gli amici come la musica: quando sono in vena. (Charlie Chaplin)
Commenti
(Vittorio Gassman nel film "C'eravamo tanto amati", 1974)
nessuno è innocente, nessuno è dabbene!
(da "La Tosca" di Luigi Magni, 1973, brano "Tremate lo stesso, cacateve addosso!")
ci farà andare incontro a nuovi spazi;
della vita il richiamo non ha fine…
Su, cuore mio, congedati e guarisci!
Poesia del magister ludi joseph knecht
@vera68 la tua è tratta da "la principessa che credeva nelle favole"?
(Bill Hicks)
---
La superbia andò a cavallo e tornò in yacht.
(Marcello Marchesi)
---
Sofocle
(Frida Kahlo)
Non c'è nostalgia più dolorosa di quella delle cose che non sono mai state!
Fernando Pessoa
(dal film "Basta che funzioni" di Woody Allen)
(Bruno Morchio)
Ma che cosa vi credete di essere, vacca troia? Pazzi? Davvero? Invece no. E invece no. Voi non siete più pazzi della media dei coglioni che vanno in giro per la strada, ve lo dico io. (da "Qualcuno volò sul nido del cuculo")
Hannibal, stagione 3, episodio 9, 'E La Donna vestita col sole".
So di pensare e di parlare nella stessa lingua, e so che in teoria non c'è ragione per cui io non possa comunicare i miei pensieri non appena si formano o immediatamente dopo; eppure la lingua in cui penso e quella in cui parlo sembrano spesso talmente lontane che mi pare impossibile colmare il vuoto sul momento, o anche retroattivamente.
(Un giorno questo dolore ti sarà utile - Peter Cameron)
(mio padre)
Questa frase mi ha salvato molte volte. Purtroppo capire come funziona non mi ha mai dato però la marcia in piu della scaltrezza.
A volte la scaltrezza è piu necessaria dell'intelligenza insieme a una bella pelle spessa.
Dolore e delusione a parte, poi mi dico che va bene cosi.
(Trilussa - L'ingiustizie der monno)
Scusate le lettere quasi in corsivo, ma ho copia-incollato da Wikiquote.
(Trilussa - A chi tanto e a chi gnente!)
Il fu Mattia Pascal - Luigi Pirandello
------
–Ma è facilissimo, signor Meis! Oreste rimarrebbe terribilmente sconcertato da quel buco nel cielo.
Che c'è ogni tanto la tentazione
Ti passerà, si però
Il vuoto credo che non si riempia mai
Per tutti è così
Si perché è un po' il vuoto di tutti noi
Ci sbattiamo tanto per chiuderlo
Ci proviamo e non ci riusciamo mai
Allora tanto vale conviverci..."
(883 - Cumuli, dall'album "Nord Sud Ovest Est", 1993)
"Vi giuro, Signori che l'esser troppo consapevoli è una malattia, un'autentica, assoluta malattia." (Memorie del sottosuolo, F. Dostoevskij)
Le cose sono come sono, soffriamo perché le avevamo immaginate diversamente. (A. Jodorowsky)
La solitudine insegna a non sottomettersi a nessuna compagnia. (G. Flaubert)
La solitudine è pericolosa. È dipendenza. Una volta che ti rendi conto, di quanta pace c'è in lei, non vuoi più avere a che fare con le persone. (C. G. Jung)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Una bottiglietta d’acqua può costare 0.50€ al supermercato, 3€ al cinema o 5€ su un aereo. È la stessa acqua. L’unica cosa che ne cambia il valore è il luogo in cui si trova. Quindi, quando ti capita di sentirti come se valessi zero, forse sei solo nel posto sbagliato. (? web)
(Sangue Misto - Lo straniero, 1994)
(Il grandissimo Paolo Poli)
Non frequenterei mai un club che accettasse me come socio
(Grucho Marx)
In un periodo in cui la mia autostima era ai minimi storici la parafrasavo dicendo: non potrei mai mettermi con un uomo che si voglia mettere con me. Adesso non la penso più così.
È inutile fasciarsi i coglioni prima di esserseli rotti
(Sempre Paolo Poli)
(Charlie Chaplin)