Io che nulla amo più dello scontento per le cose mutabili, così nulla odio più del profondo scontento per le cose che non possono cambiare. Bertolt Brecht
Perché le aveva parlato già tanto anche quando lei non c'era E in fondo chi era? Una maga nera, una dama austera E lui l'avrebbe ammonita per quegli occhi tristi e il candore Una fata vera, una baiadera, una naiade greca Che gli aveva piantato germogli di enigmi nel cuore
Murubutu.
Se n'era accorto all'istante, tutto d'un colpo come in un corto Dopo averla cercata tutte le notti, dopo quel giorno Non esiste realtà che resti all'altezza del sogno Lei non sarebbe stata più quella più bella del solo ricordo
"Mi piace usare quella che io chiamo la metafora del bagno: se due persone vivono in un appartamento, e ci sono due bagni, allora entrambi hanno la libertà del bagno. Puoi andare al bagno ogni volta che vuoi e rimanere tutto il tempo che vuoi, per fare tutto ciò che hai bisogno di fare. E tutti credono nel principio della libertà del bagno; dovrebbe essere scritto proprio lì, nella Costituzione. Ma se hai venti persone nell'appartamento e solo due bagni, non importa quanto ogni persona creda nel principio della libertà del bagno, non esiste una cosa del genere. Devi impostare i tempi per ogni persona, devi bussare alla porta: "Non hai ancora finito?" e così via. Allo stesso modo, la democrazia non può sopravvivere alla sovrappopolazione. La dignità umana non può sopravvivere. Convenienza e decenza non possono sopravvivere. Man mano che metti sempre più persone sul mondo, il valore della vita non solo diminuisce, scompare. Non importa se qualcuno muore. Più persone ci sono, meno un individuo importa."
"[...] you need to look at yourself in the mirror every single day and say 'I love you'. You need to be able to look at your body and say 'I love you, because you pump my blood, because you will eventually carry my children, because you keep me alive: you wake me up every single morning, you allow me to go on walks, you allow me to get things done.' Your body's purpose is not to be abused by you."
Da quando sono bambino metto in opera raccolte di aforismi personali, ma non preoccupatevi. Nel caso non vi piacessero ne pubblicherò esclusivamente uno ogni tanto. Nella speranza di - almeno uno - imbroccarlo.
«Noi tutti, vedenti e non vedenti, ci differenziamo gli uni dagli altri non per i nostri sensi, ma nell'uso che ne facciamo, nell'immaginazione e nel coraggio con cui cerchiamo la conoscenza al di là dei sensi.»
Guarda con amore le immagini del tuo passato ed esse cesseranno di tormentarti. Qualsiasi demone, se amato, può trasformarsi nel tuo più potente alleato.
Guarda con amore le immagini del tuo passato ed esse cesseranno di tormentarti. Qualsiasi demone, se amato, può trasformarsi nel tuo più potente alleato.
Commenti
- Charles Bukowski
Marco Castoldi
Da "I fratelli Karamazov", Dostoevskij
Don DeLillo, Libra
Se n'era accorto all'istante, tutto d'un colpo come in un corto
Dopo averla cercata tutte le notti, dopo quel giorno
Non esiste realtà che resti all'altezza del sogno
Lei non sarebbe stata più quella più bella del solo ricordo
Chiunque l'abbia detto, ha colto nel segno...
Isaac Asimov - Intervista con Bill Moyers - 1988
- Autumn Brianne
- Umberto Eco
Io vengo da un altro pianeta.
Io ancora vedo orizzonti dove tu disegni confini
Frida Kahlo
(Helen Keller, The five-sensed world, 1910)
Dal film "Her"
I think I'm sinking down
And I'm all strung out on heroin
On the outskirts of town.
Qualsiasi demone, se amato, può trasformarsi nel tuo più potente alleato.
S. Calloni Williams
– Rumi
Quello che mi ci vuole sfamattina
=D>
Nelson Mandela
(la guerra dei mondi)
(Da un po' per amore, un po' per rabbia)
non ci cerchiamo più
Così i bambini giocano
a non ridere per primi
guardandosi negli occhi
e alcuni sono così bravi
che diventano tristi
per la vita intera
(Michele Mari)
Io non ho bisogno di denaro.
Ho bisogno di sentimenti, di parole
di parole scelte sapientemente
di fiori detti pensieri
di rose dette presenze
di sogni che abitino gli alberi
di canzoni che facciano danzare le statue...
(Alda Merini)
J. De la fontaine
Samuel Odenheim
Dal film "exodus"