Salta il contenuto

Gli Asperger hanno difficoltà a piangere o a ridere?

13»

Commenti

  • Quello che fa ridere gli altri, di solito mi lascia indifferente o perplessa, idem per quanto riguarda quello che dovrebbe far piangere. In compenso sono in grado di sciogliermi in lacrime di fronte a scene che il resto del mondo tende a ignorare. Per la cronaca, Titanic ha annoiato a morte anche me.
  • SecletSeclet Post: 112

    Ridere rido ma solo per cose molto particolari e che in genere non fanno ridere gli altri, piangere proprio non ci riesco.
  • In base alla mia esperienza, so che ridono e piangono, ma non c'è uno standard fisso, come avrai ben notato da tutte le risposte arrivate qui!
    Ciò che ho notato io, tramite Mr X (che è il mio aspie, chiamiamolo così), è che ride benissimo e piange come tutti. Ho notato, però, che ha molte più difficoltà magari nel comunicare i propri sentimenti più profondi, ad esempio quando resta male per qualcosa, o quando vorrebbe dire qualcosa di romantico ma non gli viene... c'è un'enorme sensibilità nelle persone aspie, che secondo me le rende tra le più speciali al mondo, poi il resto sta al loro carattere. Ma non è così per tutti, del resto? ;)
    "tu sei uno dei miei pensieri più belli"
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Io non so cosa sono ma e' piu' facile che pianga non di dolore ma di rabbia o di emozione. Ultimamente non ho granche' di cui ridere. A volte mi fa sorridere la Littizzetto.
  • bannato2bannato2 Post: 2,034
    Sono evidentemente in ritardo ma parteciperò perchè mi interessa xD

    Io piango quando vedo i ciccioni nei film. Perchè entro in un tunnel mentale dei miei, dove li immagino che piangono nel camerino perchè non gli entrano un paio di jeans

    E rido quando qualcuno si fa male/sta male (ad esempio quando qualcuno vomita o gli prende un attacco di panico)

    Quando mi faccio male io rido ancora di più, una volta un ragazzo mi chiuse le dita nella portiera della macchina, con molta calma gli dissi di aprirla perchè c'erano le mie dita chiuse dentro, che scena epica hahahaha ho riso tre quarti d'ora, anche con le dita viola xD

    P.s. Sto cercando di smettere di ridere quando qualcuno che non sono io sta male, pare che la cosa non sia gradita xD

    :D
  • MiticalexMiticalex Post: 1,420
    Avvolte vorrei piangere ma non ci riesco, c'è un modo per indurre il pianto quando si soffre?
    Ancora meglio se un pianto forte
  • Marco75Marco75 Post: 2,111
    modificato luglio 2017
    @Miticalex ha detto:

    Avvolte vorrei piangere ma non ci riesco, c'è un modo per indurre il pianto quando si soffre?
    Ancora meglio se un pianto forte

    Io piango con libri e film, a volte con canzoni. In quel modo, per me è fin troppo facile far uscire le lacrime. 
    Con i fatti della vita reale (anche i più tristi) invece niente. Ci sono state volte in cui ho avuto voglia di piangere, e le lacrime proprio non volevano uscire. Poi, magari, per lo *stesso* motivo per cui non ci riuscivo, è arrivato un pianto improvviso e non previsto, magari stimolato da un trigger casuale. 
    Per farla breve, non so proprio consigliarti. Magari, prova a mettere su una canzone vagamente attinente alla situazione che ti provoca l'emozione...
    "There are those that break and bend. I'm the other kind"

    Cinema, teatro, visioni
  • Io non riesco a piangere a forza, a indurre il pianto. Anzi, ci sono situazioni in cui magari mi farebbe bene piangere ma è come se mi vergognassi.

    Mi commuovo facilmente vedendo "gesti eroici" al telegiornale, ad esempio qualcuno che ha salvato una persona o una storia di qualche anno fa di un cane che abbaiando ha attirato l'attenzione e salvato un uomo che stava avendo un infarto. Mi commuove anche vedere storie di persone con difficoltà che ce l'hanno fatta.

    Tornando al topic sul ridere, mi sembra che una volta ridessi molto di più. Ora rido un sacco per le battute di mio fratello ad esempio ma non per cose che divertono gli altri. Spesso mi trovo a fare una sorta di sorriso tirato per non restare seria quando tutti stanno ridendo, solo che non ho idea come sono vista da fuori , non vorrei sembrare come Mercoledì degli Addams quando si sforza di sorridere :-D
    Piu82
    "Siamo tutti in un fosso, ma alcuni di noi guardano le stelle" - Oscar Wilde -
  • WBorgWBorg Post: 4,497
    modificato luglio 2017
    Da adulto ho pianto per la prima volta al età di 17 anni al funerale di mia nonna, la mia nonna aspie.
    Poi un altra volta al età di trent'anni per la morte di un gattino. Ho pianto alla morte di tutti i miei gatti.
    Ho pianto la morte di un collega di lavoro che mi è morto fra le mani.
    Un anno fa ho pianto quando una ragazza mi ha detto il suo nome e poi quando l'ho persa per sempre.
    Penso che è umano e anche necessario piangere per le cose che ci fanno commuovere, che ci rendono migliori. Non è una forzartura, fa parte del nostro patrimonio di libertà e umanità.

    Ridere ?!
    A gogo.
    LandauerLifelsPiu82MononokeHime
    Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale
  • Le volte in cui rido sono molto di meno rispetto alle volte in cui piango. Mi fanno piangere i video di animali che vengono salvati dalle persone (e sto sul punto di piangere per un bel po di ore), mi fanno piangere le canzoni tristi che sembrano scritte per me, mi fanno piangere i libri (piango sempre quando li finisco perché è come se vivessi un'altra vita grazie ad essi) e piango per alcuni film tristi, ma non così spesso. Per quanto riguarda cosa mi fa ridere, direi praticamente niente. Quando qualcuno sta facendo una battuta, gli altri ridono e io a volte neanche la capisco oppure mi sembra così stupida che non ci trovo nulla di divertente. I film comici fanno ridere tutti tranne me: la gente si piega in due dalle risate.. ed io magari sorrido, ma niente di più. Per farmi ridere mi possono fare il solletico, ma una volta che me lo fanno ho degli scatti d'ira che fanno paura, sia perché mi da fastidio perdere il controllo e sia perché mi da fastidio essere toccata.
    Marco75
  • ....MI PONGO QUESTA DOMANDA PERCHE HO LETTO (NON SO QUASI NULLA IN MATERIA) CHE  GLI ASPIE  HANNO  DIFFICOLTA' NEL CAMPO EMOZIONALE/SENTIMENTALE....

    non per forza

  • Premessa: sono strano ma non so se Aspie

    A ridere nessun problema.

    A piangere dipende.. Se sto soffrendo molto (es: perdita persona cara) tengo tutto dentro e non escono lacrime anche se servirebbe...
    Se sono stressato stanco gli occhi si bagnano..
  • Marco75Marco75 Post: 2,111
    Frodo_Baggins ha detto:

    A piangere dipende.. Se sto soffrendo molto (es: perdita persona cara) tengo tutto dentro e non escono lacrime anche se servirebbe...
    Idem. Però, in quest'ultimo caso, le lacrime sono arrivate dopo, nei momenti più inaspettati.
    Paradossalmente, mi è capitato di piangere con più facilità per la morte di personaggi pubblici a cui ero legato (non proprio pianti, ad onor del vero, ma occhi lucidi sì).

    "There are those that break and bend. I'm the other kind"

    Cinema, teatro, visioni
  • SilverSoulSilverSoul Post: 46
    modificato novembre 2017
    Io non so se sono o meno Aspie, però a ridere per cose che trovo divertenti non ho nessuna difficoltà, al contrario non piango MAI, credo che l'ultima volta che ho pianto risalga alla scuola elementare. Il pianto di solito è associato alla tristezza, io però ho una gamma di emozioni molto ridotta: o sono felice, o neutrale, o apatica o arrabbiata (con moltissime sfumature a seconda della situazione), ma mai triste.

    Leggendo un commento sopra mi è venuto in mente, anche a me viene da ridere quando vedo qualcuno stare male (ma solo persone in carne ed ossa non funziona con film, fumetti e quant'altro), come quando a scuola qualche compagna piangeva in classe.
  • Il mio amico Aspie mi ha sempre confermato di non aver mai pianto in vita sua. Lui dice che anche da piccolo non ha mai versato una lacrima. Riguardo l'emotività lui non ha mai espresso un suo sentimento o emozione in modo chiaro. Non dice mai "io mi sento...." oppure " io sento questo o quello". Non ha mai frasi che indichino il suo stato interiore. Semmai fa riferimento solo al fisico, alla stanchezza odebolezza o al fatto che la sua vita è pessima ma sempre da un punto di vista materiale.
    SilverSoul
  • PavelyPavely Post: 3,350
    nonso ha detto:

    è ineffabile

    Vero.

    @nonso

Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici