Meltdown e Shutdown, in cosa consistono e cosa li causa
Mi è capitato diverse volte di "arrabbiarmi" esageratamente per cose stupide (a scuola una volta a dire dei mei compagni sembravo un indemoniato perchè tornando dalla palestra ho trovato il banco spostato e tutte le mie cose a terra in giro per la classe. Ho la pessima abitudine di urlare e sbattere i pugni sulla scrivania o contro le mattonelle sulla parete del bagno o mordermi le mani per cose come una scatola fuori posto o un pantalone che non trovavo o mia madre e mio fratello che esagerano con il solletico, al punto di arrivare l'estate scorsa in un periodo in cui ero particolarmente stressato a fare in più occasioni dei buchi nella parete prendendo a calci un puf e lanciando il telecomando della tv o il cellulare) e ricordo una sola volta in cui in gita scolastica sono dovuto "sparire" restando un'ora nel retro dell'albergo dove alloggiavamo fissando un lampione, ma ripensadoci ero comuqnue abbastanza lucido (era passata una decina di minuti dalla causa scatenante e l'evento e la causa era più di tipo emotivo che altro). Dopo aver scoperto di poter essere asperger sto cercando di capire se questi e altri episodi possano essere meltdown o shutdown ma tutte le informazioni che ho trovato a riguardo mi sono sembrate troppo generalizzate per cui vi sarei grato se potreste raccontare qualche vostro caso di meltdown o shudown, in particolare da cosa pensate siano scatenati e con quanta frequenza capitano.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
https://www.spazioasperger.it/forum/discussion/3285/cosa-vi-accade-durante-i-meltdown/p1
Degli shutdown si parla, anche, in quest'altra discussione, magari può esserti utile:
https://www.spazioasperger.it/forum/discussion/1358/shutdown-e-meltdown/p1
La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune