Diagnosi spettro autistico basata solo sui test
Oggi abbiamo avuto il colloquio con la neuropsichiatra,mio figlio ha due anni e mezzo., per i risultati dei test. Sapevo gia cosa ne sarebbe venuto fuori. Non era stato per niente collaborativo.. e infatti ho detto alla dottoressa prima che parlasse che il quadro che era venuto fuori non corrispondeva alla realta. Spettro autistico
Ados punteggio globale 14 nel cut off per l'autismo , Brunet lezine emerge sviluppo globale di 23 mesi. Sulla relazione ci sono scritte una serie di cose,del tipo corre sulle punte(a me non risulta enon lo hanno visto correre) oppure che sale sul cavalluccio solo su richiesta mia che sono la madre.. considerando che erano due.ore che aspettavamo ed era l'ora di pranzo sfido chiunque a voler giocare e ad essere collaborativo.
In generale mio figlio non parla,ma ai fa capire,gioca con gli altri bambini,ueri suamo stati ad una festa di compleanno,e cercava la compagnia di bambini che tra l altro non conosceva,ha partecipato alla canzoncina di auguri contento,ha fatto le foto...
Lo so che ha delle carenze,senza dubbio,ma una diagnosi puo essere fatta in base a un test,senza la visione del neuropsichiatra?
La dottoressa ha visto mio figlio 8 mesi fa.. e si ê basata solo sui test.. secondo voi puo essere attendibile o meno? A due anni e mezzo penso ci voglia un occhio molto critico e qui l'occhio non c'é proprio stato
Ados punteggio globale 14 nel cut off per l'autismo , Brunet lezine emerge sviluppo globale di 23 mesi. Sulla relazione ci sono scritte una serie di cose,del tipo corre sulle punte(a me non risulta enon lo hanno visto correre) oppure che sale sul cavalluccio solo su richiesta mia che sono la madre.. considerando che erano due.ore che aspettavamo ed era l'ora di pranzo sfido chiunque a voler giocare e ad essere collaborativo.
In generale mio figlio non parla,ma ai fa capire,gioca con gli altri bambini,ueri suamo stati ad una festa di compleanno,e cercava la compagnia di bambini che tra l altro non conosceva,ha partecipato alla canzoncina di auguri contento,ha fatto le foto...
Lo so che ha delle carenze,senza dubbio,ma una diagnosi puo essere fatta in base a un test,senza la visione del neuropsichiatra?
La dottoressa ha visto mio figlio 8 mesi fa.. e si ê basata solo sui test.. secondo voi puo essere attendibile o meno? A due anni e mezzo penso ci voglia un occhio molto critico e qui l'occhio non c'é proprio stato
Post edited by Sophia on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Durante i test i bimbi vengono osservati e una persona del ramo, anche uno psicologo si accorge immediatamente se un bimbo è nello spettro.
Sono passata esattamente per la tua stessa situazione un anno fa, so come ti senti.
Per toglierti ogni dubbio, trova un neuropsichiatra autorevole, che possa smentire o confermare la diagnosi.
Io ho fatto così ed è stato quello il momento in cui ho definitivamente accettato la diagnosi di mio figlio.
Sono d.accordo sul.fatto che si notano comunque i comportamenti ma ci vedo degli errori grossolani. Mio figlio dice no con la testa e il si non lo fa.. annuisce.. oppure dice eee,per loro c'è un muro nella comunicazione,perche il non rispondere è segno di un grosso vuoto.. ma io so che quando sta zitto per lui è si... tipo vuoi andare all'asilo?risponde no
Vuoi andare al mare?sta zitto
L'importante è lavorare nel frattempo, qualunque sia il problema.
No vabbè, non ho parole
Io ci ero stata a gennaio,mio figlio aveva due anni appena compiuti ,e mi parlò di ritardo del linguaggio,tuttalpiù una sindrome dismaturativa .. cioè caratteristiche che rimandano allo spettro che andranno via crescendo e lavorando...
Addirittura mi.sconsigliò il ricovero per tutti i test ,in quanto non ne aveva bisogno..
Ora che.voglio farlo ricoverare comunque devo.aspettare il2019,c è una lista.d'attesa lunghissima.
Per ora vado ad una visita privata pirtando la relazione.che.mi hanno.dato alla mia asl,vediamo che ne pensa... cmq nella relazione.c.è scritto che mio figlio corre sulle punte.. ora lo ho osservato bene ,e non corre sulle punte,e non capisco quando l'abbiano visto in quanto i test li abbiamo fatti in una stanza di die metri... la dottoressa mi ha.detto dopo che.ho espresso i miei dubbi su di lei : signora il bambino corre sulle punte ed è un segnale di autismo... non so cosa pensare sinceramente.
A volte lo fa pure quando è contento saltella,ma non mi pare una stereotipia... non so. Poi in questi casi inizi ad essere super critica e a vedere qualsiasi cosa come se fosse anomalo.
Persona educata, sensibile e che sa ascoltare i genitori e rispondere ad ogni dubbio.
Inoltre ha inquadrato mio figlio immediatamente, notando dal primo istante che è nello spettro ma al tempo stesso mettendo velocemente a fuoco i suoi punti di forza.
Ha consigliato un'ora in più di logopedia e la tma.
Ha azzardato una previsione di recupero del ritardo del linguaggio nell'arco di un anno, un anno e mezzo e incredibilmente mio figlio è passato dalla parola singola di gennaio (quando l'ha visto) a frasi di 3-4 parole nel giro di pochissimo.