Salta il contenuto

odori che vi piacciono di più?

2

Commenti

  • Piu82Piu82 Post: 1,549
    modificato luglio 2017
    Pioggia dopo tanto caldo

    L' umido dei boschi

    Legna e mobili in legno grezzo, ma anche truciolato e compensato (una volta in una segheria ho "sniffato" felicemente per un bel po'!)

    Acquaragia

    Benzina

    Senape

    Caffè

    Buccia di mandarini e arance

    I libri (vecchi tutti; nuovi alcuni, quelli che "sanno di figurine")

    Le figurine

    La colla vinavil

    Il DAS

    Il cuoio

    L'odore che resta nella bustine di te e tisane varie, soprattutto camomilla (conservavo le bustine vuote di camonilla sotto il cuscino)

    Lavanda, zagara, gardenia, gelsomino, rosa, glicine

    Sandalo
    OssitocinaPuckwoodstock
  • AlniyatAlniyat Post: 411
    L' odore del sapone di Marsiglia. Mi mette allegria e mi dà l' idea di vero pulito.
    L' odore dei libri nuovi.
    L' odore dei fiori di gelsomino.
    L' odore degli agrumi. Mi piace a tal punto che indosso solo profumi con note fresche e agrumate.
    L' odore delle lenzuola fresche di bucato.
    L'odore della cannella e dei chiodi di garofano.
    Piu82Krigerinne
    "Non fingendum, aut excogitandum, sed inveniendum, quid Natura faciat aut ferat"
  • L'odore della montagna quando nevica....soprattutto in val d'Aosta
    L'ozono nell'aria dopo un forte temporale estivo...tutto nero e tonante di fulmini e saette.....soprattutto sulle colline toscane
    Gli alberi di fico nel giardino di mia zia Giannina.
    Il bosco!!!
    D'estate quando percorri un sentiero al sole, ma che poi si infila tra gli abeti, i pini cembri e i larici. O in autunno: quando è umido e sa di muschio e terra...soprattutto in val Senales o in val di Fassa.....meglio ancora se in val di Rhemes
    Camminare tra i meli in fiore e l'erba di un verde evidenziatore sopra Dorf Tirol o sull'altipiano di Naz
    La spuma del mare sugli scogli della penisola di Crozon in Bretagna, con l'erica rosata scompigliata dal vento che ti porta via i capelli...
    Le stelline alla cannella e mandorle che tiro fuori dal forno quando preparo i leckerli per Natale
    Passeggiare sotto i tigli in fiore a Berlino
    L'odore di alghe e di vecchie pietre nel centro storico di Roscoff
    Un albero di Gaggia che manda un profumo fortissimo di acacia nel giardino di mio nonno
    Foglie di pomodoro e pomodori maturi un attimo prima di staccarli dalla pianta
    Cespugli di menta, salvia sclarea, basilico, alloro, rosmarino e timo
    L'incenso nelle chiese romane
    Caffè lungo e dolcetti in una pasticceria qualunque di Vienna
    Il Savon d'Alep
    Siepe di gelsomini, rincasando di notte in estate
    Il pesce grigliato su carbone di legna.... quando si toglie dal fuoco e si guarnisce con spicchi di limone
    NemoFenice2016Piu82OssitocinaPavelyLaRosadiAndromeda
  • Piu82Piu82 Post: 1,549
    Già, dimenticavo cannella e chiodi di garofano!!!

    @woodstock grazie per questo stupendo viaggio!! :)
    woodstockOssitocina
  • RowanRowan Post: 163
    L'odore della terra bagnata;della benzina;delle bucce di mandarino,di limone e arancia;delle more;delle rose;delle violette;dell'acacia;dei panni appena lavati stesi al filo;della colla al cocco;della maschera per capelli alle mandorle;basilico;menta;libri nuovi;l'anice
    LaRosadiAndromeda
    “If a book is well written, I always find it too short.”Jane Austen
  • ho scoperto che l'odore che c'è nell'aria dopo la pioggia si chiama petricore :)
    Piu82mandragola77Fenice2016AJDaisyLaRosadiAndromeda
  • WhoamiWhoami Post: 272
    L'odore dei temporali, mi rigenera :x
    woodstockLaRosadiAndromeda
  • Ho preso un buon miele di abete in Francia. Denso e scuro. Ha un profumo delizioso: stamane a colazione è stato un piccolo plus  :x
    LaRosadiAndromeda
  • maydumaydu Post: 69
    modificato agosto 2017
    Glicine, gelsomino.. È come trapanarmi il cervello. Io li chiamo odori molesti. Invece gli odori che mi fanno emozionare sono: L'odore di asfalto, anche non bagnato, mi ricorda il paesino dove vivevo da bambina. Il pane caldo. La carne cotta. La pelle di mio marito e dei miei figli. Il basilico, eccitante. Il prezzemolo, aperitivante. Poi a volte ci sono odori nell'aria xhe non so identificare a cosa appartengono ma che mi scatenano reazioni emotive intense.
    LaRosadiAndromeda
  • maydumaydu Post: 69
    Ah dimenticavo: L'odore dei libri e dei cavalli (anche della cacca di cavallo :D ) ma anche altri..
    LaRosadiAndromeda
  • Tra i tanti, apprezzo l'odore dell'alcool. Peccato non poterne annusare più di tanto, in quanto mi è sufficiente inalarlo per qualche secondo per avere dei giramenti di testa
  • MakairaMakaira Post: 41
    L'odore dei libri nuovi (e quindi quello che si sente entrando in libreria)
    L'odore di pioggia
    L'odore dei vestiti appena lavati
    L'odore del legno
    L'odore che si sente nei condomini dopo che sono state lavate le scale
    L'odore di alcune persone (in generale mi piace riconoscere le case delle persone per il loro odore)
    L'odore del letto (sempre biancheria pulita ma in più è un odore "caldo")
    Naturalmente l'odore che si sente quando si entra in panetteria
    L'odore di alcuni prodotti per i capelli
    LaRosadiAndromeda
  • L' odore dei vivai ,
    Vestiti che sono stati tanto nell' armadio
    Biblioteca
    Cannella
    Trucchi (sì , perché alcuni trucchi hanno un' odore proprio)
    Volantini
    Libri nuovi (tra l'altro a volte sento il profumo di una persona imprigionato tra le pagine )
    Talco
    Coperte(non so esattamente come descrivere il profumo di coperte )
    Foglie cadute
    Pioggia
    Legna
    Pigiama (vi assicuro che esiste e lo sento spesso negli hotel )
    Capelli.

    LaRosadiAndromeda
  • Mi piace l'odore della mia pelle
    Piu82LaRosadiAndromeda
  • ale82ale82 Post: 953
    modificato maggio 2018
    Odore di Lenzuola pulite,
    Odore della pelle dei bambini,
    Odore della pioggia sulle piante,
    Odore dei quaderni nuovi,
    Odore del soffritto,
    Odore di cagnolini bagnati,
    Odore del sottoscala,
    Odore dello shampoo alla mela,
    Odore del terriccio dopo la pioggia.
    Odore delle persone alle quali tengo.
    Sniper_OpsLaRosadiAndromeda
  • OrsoX2OrsoX2 Post: 1,020

    Per me l'odore più piacevole è quell'insieme di odori degli ambienti familiari che riconosco quando sono stato lontano per un po'.

    E' una cosa strana, ci ho pensato un po' prima di descriverla qui. Per esempio, per me è piacevolissino scendere dall'aereo e risentire i profumi familiari della zona in cui vivo (se scendo in una zona diversa i profumi sono differenti), come pure rientrare a casa e sentire gli odori familiari dopo tanto tempo.

    Dopo un po' gli odori familiari diventano abituali, incorporati nel background, e non li apprezzo più di tanto: ho bisogno di stare lontano per un po' per tornare ad apprezzarli.

    Sniper_Opsale82LaRosadiAndromeda
    ("Caducità delle umane cose!" - considerazione indifferentemente attribuibile a Umani e Non)
  • Odore del pelo di cane
    Odore di pioggia
    Odore scarpe nuove (odio quello delle ciabatte)
    Odore benza
    Odore cioccolato
    Odore fogli di carta
    Odore palline di mare bagnate
    Odore resina
    Odore cacca (scherzo)
    Odore erba (non maria)
    Odore capelli ragazze (tipo quando la mia vicina lascia l'essenza del suo shampoo in ascensore)
    Odore terriccio
    Odore frutta
    Odore gas (fino a un certo punto)
    Odore paglia
    LaRosadiAndromeda
  • Sono un'appassionata di profumi..Ma in generale devo "sniffare"tutto..sembro il mio cane  :D
  • JAA005JAA005 Post: 825
    - chanel n 5 (odore di mamma.è il suo profumo)
    _ pasta al forno
    - patatine fritte
    _ l odore dell' oceano
    - cipria
    - latte
    - benzina ( a me piace.)
    - cannabis ( ok non linciatemi)
    - arance e mille altri
    LaRosadiAndromeda
  • MelisandeMelisande Post: 235
    modificato marzo 2019
    Libri e giornali, pioggia, terra bagnata, alcuni fiori dal profumo più delicato, alcuni piatti legati alla mia casa(fatti altrove non mi attirano così) e infine il cloro della piscina!
  • JAA005JAA005 Post: 825
    Melisande ha detto:

    Libri e giornali, pioggia, terra bagnata, alcuni fiori dal profumo più delicato, alcuni piatti legati alla mia casa(fatti altrove non mi attirano così) e infine il cloro della piscina!

    Il cloro della piacina.Vero.Mitico
  • KuramaKurama Post: 282
    Alcuni fiori , la vaniglia , la pioggia l'odore dei dolci in forno il caffè il muschio bianco
    LaRosadiAndromeda
  • fearfear Post: 83
    Le foglie della pianta di pomodoro

    Cartolerie

    anfibi in cuoio nuovi 

    Scatola di matite colorate nuova

    bucato

    Bagnoschiuma badedas (è pessimo ma mi ricorda L infanzia, centri estivi)

    la pizza bianca del mare (quella dei bar sulla spiaggia, che viene del fornaio)



    LaRosadiAndromeda
  • Sono iposensibile agli odori che non sono particolarmente forti e non li noto finché non sono gli altri a dirmelo. Mi piace tuttavia annusare qualsiasi cosa che sia odorabile, avvicinando il naso, come per esempio un cibo. Poiché è particolarmente forte amo l'odore degli agrumi, e delle arance in particolare. 
  • Profumo di neonato

    Odore di bucato fresco 

    Odore dell'olio di cocco

    Odore di libri e di cancelleria 

    Odore dei giubbotti di pelle

    Odore dei mobili nuovi 

    Odore del caffè e brioches 
    riotLaRosadiAndromeda
  • È la stessa domanda che mi ha fatto una volta il mio datore di lavoro: ho pensato: ma che domanda strana, ed è la stessa che ho fatto in un gay forum cui sono iscritto, per sapere se c'erano coincidenze o meno con quello che avrei poi indicato: l'odore che piace a me è quello che si sente quando a piedi scendi almeno un piano dei parcheggi sotterranei, al chiuso,  è indistinguibile, non è la benzina, non è la gomma dei pneumatici, non sono le macchie di olio motore perterra, è un qualcosa di un tutt'uno che riesco ad individuare sempre e puntualmente dopo aver annusato l'aria più e più volte, ma che alla fine riesco ad individuare senza sapere però quali sono i singoli odori che lo compongono, poi ci sono i profumi vari che voi colleghi utenti avete individuato e che non sto ad elencare
    LaRosadiAndromeda
  • LaRosadiAndromedaLaRosadiAndromeda Post: 203
    modificato maggio 2022
    I profumi, in generale, non posso scrivere immagino le marche. 
    L'odore dei libri nuovi. 
    L'odore delle scarpe di pelle. 
    Odore del bosco. 
    Odore delle ciabatte. 
    Odore di pioggia. 
    Profumi dei fiori. 
    Odore di nave. 
    Odore d'aereo di linea. 
    Odore di talco. 
    Odore di frutta secca caramellata. 
    Odore di gelsomino. 
    Odore di muschio. 
    Odore di lenzuola pulite. 
    Odore di patate a forno e roastbeef. 
    Odore di cloro e candeggina. 

  • mi stupisce che nessuno abbia detto tabacco, piace a molte persone anche non-fumatrici....
    oppure l'odore degli indelebili lol
  • Gli odori naturali e leggeri.
    Anche i profumi lievi.
    L'odore di tabacco e benzina mi fanno venire da vomitare :s
    charlie
  • Ale_Maffe88 ha detto:
    mi stupisce che nessuno abbia detto tabacco, piace a molte persone anche non-fumatrici....
    oppure l'odore degli indelebili lol
    Mi sono ricordata che mi piaceva tantissimo una volta e che annusavo le sigarette o il fumo nell'aria. Chissà che non torni a piacermi.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici