Salta il contenuto

Gusti musicali

greekpigreekpi Post: 890
Scusate la domanda banale, ma che musica ascoltate voi? Io ascolto tanto rock anni 70, heavy metal oppure Simon and Garfunkel, mentre odio profondamente la musica commerciale (spiegherò perché più tardi). Non è un clone della domanda "musica deliziosamente ossessionante", io chiedo il genere. Grazie

Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

Post edited by yugen on
KirthGersen81
Taggata:
«13

Commenti

  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato ottobre 2014
    Ultimamente quasi solo commerciale, ma a volte anche rock anni '70, pop anni 80 e qualche canzone italiana, ma il mio primo amore è stata la dance, seguita dall'house.
    Detto così sembro in disaccordo con te sui gusti musicali, ma io non ho un genere definito.
    Metal, classica e rap non mi piacciono per niente.
    Non mi piace nemmeno il “fondamentalismo musicale” paragonabile a quello religioso, politico o animalista. Io ascolto ciò che mi pare, ciò che voglio in quel momento.
  • Io ascolto quasi tutto. Parto dalla musica classica (ho studiato anni pianoforte e lo amo tantissimo) e finisco con.... non lo so.. mettici di tutto in mezzo. Gli unici stili musicali che non mi piacciono sono hardrock (non so nemmeno se si chiama cosi, intendo quelli dove fanno casino) e simili. Quelli mi rifiuto di ascoltarli. Come musicisti possono essere bravissimi e non lo metto in discussione, ma personalmente parlando non comprendo quegli stili nella parola musica.
    Mi fa impazzire la musica classica trasformata in jazz, cosi come faceva con una facilità mostruosa Jacques Loussier (sentitevi se vi capita e piace il genere "jacques loussier plays bach". È... non c'è termine.
    Ciclicamente quasi fondo i cd dei queen. Ho passato un periodo in cui ero ossessionata, comrandomi libri su libri per sapere tutto.
    Idem con i Negramaro che adoro.
    La.musica italiana mi piace molto, un po tutta.
    Mio padre da piccola mi faceva spesso sentire delle cassette di musica anni 60 straniera, e da li nacque un'altra passione, quella per i beatles. Ma questa è un'altra storia. Ero maniaca.
    vera68
  • Ciao, posso chiedervi cosa intendete per musica commerciale :)?
    Io ascolto quasi solamente rap, anche se può sembrare strano a vedermi, eppure lo trovo un genere molto sincero e maturo (con tutte le eccezioni, che ci sono sempre).
    Non ascolto mai musica italiana/classica/musica da discoteca perchè non mi piacciono per la loro estrema semplicità o perchè sembrano non avere senso.
    Il rock mi lascia completamente indifferente visto che in una canzone mi prende quasi solamente il testo mentre la musica la considero secondaria.
  • Io ascolto rock. Dell inizio degli anni '90 ( nirvana, guns n roses) e della fine degli anni '90 -inizio 2000 (con linkin park, Green day, my chemical romance, Simple Plan, sum41). Non mi dispiace la musica commerciale, odio roba tipo one direction o justin bieber sia chiaro, ma so anche che i Green Day o i My chemical romance sono estremamente commerciali ma mi piacciono. So anche che molti quella musica non la giudicano rock, ma a me da fastidio la gente che giudica.
    Simon and Garfunkel li ho conosciuti dopo aver visto il film " il laureato", visto che hanno fatto tutta la colonna sonora." sound of silence" è fantastica.
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Fino al 2009 non ascoltavo nulla se non la radio per sbaglio. Ora qualche artista in particolare (non un genere) e qualche canzone che ricordo degli anni '80.

    Perché la musica commerciale è vista negativamente? tutta la musica è fatta per essere venduta, o no?
  • greekpigreekpi Post: 890
    A qualcuno piacciono i Pink Floyd? Da più di un anno ascolto quasi solo loro...

    Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

  • A qualcuno piacciono i Pink Floyd? Da più di un anno ascolto quasi solo loro...
    A chi non piacciono?

    @standby14 il rap é affascinante. Racconta in un modo che a volte é da brividi.
    La.musica commerciale? Basta che accendi la radio!

    @EmilyTheStrange ma ciaoooo!!!
    I green day a me piacciono moltissimo. Personalmente non reputo la loro musica commerciale. "wake me up when september rain" "basket case" e le altre loro canzoni che passavano molto spesso alla radio o che RENDEVANO commerciali, sono bellissime. E loro sono molto molto bravi.

    @fattore_a personalmente se accendo la radio e passano le.stesse canzoni di sempre, quindi musica commerciale per lo piu, mi deprimo. Opinione personale ovviamente.
    È trita e ritrita.
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    Su ciò che passano in radio oggi, secondo me si salvano due canzoni su dieci.
  • Concordo @A87, ma alla fine anche quelle due che si salvano te le fanno andare sulle balle. Spesso sento per radio i simply red, che a me non dispiacciono per niente. Se però suddetta canzone la passano 400 volte al minuto, poi mi stanco di sentirla. Ho notato poi che le radio ormai kettono quasi sempre le stesse canzoni, cambiano solo l'ordine.
    Ogni mattina sto 40 minuti in macchina per andare a lavoro. Purtroppo mi accompagna mia madre alla quale da fastidio la musica alta, (per alta intendo che a malapena capisci le parole) e figuriamoci se le posso propinare qualche mio cd. No. Solo radio..... ogni mattina per 40 minuti. Unk strazio. Mettermi l'ipod nelle orecchie é stata un'ipotesi ventilata, ma mi pare brutto.......
  •  @standby14 il rap é affascinante. Racconta in un modo che a volte é da brividi.
    La.musica commerciale? Basta che accendi la radio!
    Ah, diciamo quindi che sono canzoni fatte solo per far guadagnare qualcuno che i soldi ce li ha già???? perlomeno questo è quello che ho filtrato nella mia esperienza ascoltando cosa dicono gli altri.
    A me non piacciono i pink floyd a parte qualche canzone d'eccezione, forse proprio perchè non mi sembrano molto spontanei, ma questo è solo il mio pensiero. 
    Non so se mi attirerò le ire di molti ma un gruppo che non sopporto assolutamente sono i led zeppelin, a voi piacciono??
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato ottobre 2014
    Dei Led Zeppelin mi piace ascoltare qualcosa ogni tanto, ma non sono mai stati tra i miei preferiti.
    Mi piacciono solo “Thank You” e “Kashmir”, ma le lascio inascoltate anche per mesi.
  • Ascolto principalmente metal e hard rock(AC/DC, Iron Maiden, Black Sabbath, Metallica, Avenged Sevenfold) però mi piacciono molto anche i Nirvana, i Green Day, i Linkin Park e ultimamente ho iniziato ad ascoltare gli Arctic Monkeys. I Pink Floyd mi pacciono ma non li ascolto più di tanto. Mi piacciono  molto la musica classica e i requiem.
    Eliminated the impossible whatever remains,no matter how mad it might seem,must be the truth.
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Soprattutto cantautori italiani mi piace anche il rock il rap e lo ska
  • Principalmente sento i Linkin Park, è quasi una dipendenza. Poi sento un po' i System of a down, e un paio di canzoni di AC/DC e dei Metallica. Sono bravi, ma per me iniziare qualcosa di nuovo è problematico, quindi quotidianamente sento solo i Linkin Park.
  • greekpigreekpi Post: 890
    Attenzione, musica commerciale non vuol dire né che vende né che è brutta, vuol solo dire che è fatta solo per vendere. Prendiamo tre gruppi: Pink Floyd, AC/DC e Lady Gaga (non è un gruppo, lo so). Guardiamo i testi dei tre gruppi ora:
    - lady gaga: 95% erotici, molto simili tra loro, probabilmente neppure scritti da lei
    - AC/DC: difficile trovarne uno che non contenga la parola hell, simili, ma scritti dalla band
    - Pink Floyd: NEMMENO UN testo d'amore, linguaggio di livello medio-alto, i testi tristi trattano argomenti più seri (droga, malattia mentale...)
    Musica:
    - lady gaga: sintetizzatori da discoteca, ritmi banali e ballabili, non composta da lei, pezzi di durata inferiore ai 3 minuti
    - AC/DC: ritmi semplici, ma composti da loro; buoni chitarristi, pezzi da 4-6 minuti
    - Pink Floyd: segue alcuni schemi della musica classica, si vuole costruire un'atmosfera sul tema del brano prima di iniziare col testo (anche 8 minuti), molti pezzi strumentali, durata fino a 25 minuti
    Adesso la domanda: secondo voi, se nessuno di questi potesse più vendere la propria musica, chi continuerebbe a suonare?
    Lady Gaga: no di certo, rinunciare ai soldi? Andrebbe subito in un bordello
    AC/DC: penso che continuerebbero, visto che l'abilità a suonare fa capire la loro passione per la chitarra
    Pink Floyd: basti dire che Waters ha lasciato la band nell'85, perché aveva paura che da quando avevano venduto molto con The Dark Side of the Moon fossero rovinati.
    Questo è tutto

    Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

  • Theda_BaraTheda_Bara Post: 1,329
    modificato ottobre 2014


    Pink Floyd: NEMMENO UN testo d'amore

    E "If" e "Julia dream"?

    OT.
  • Theda_BaraTheda_Bara Post: 1,329
    (Anche Bike, ora che ci penso). (E Jugband Blues).
    OT.
  • ct87ct87 Post: 2,956
    Sarò impopolare, ho avuto generi fissi per anni che ora non ho più un genere preferito. Ho in genere adatto al tipo di umore di quel momento vissuto. Passo dalla musica "d'alta classe" dell'opera alla peggio tamarrata esistente. Sulla musica ormai da 3 anni Non ho più la rigidità.
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • greekpigreekpi Post: 890


    Pink Floyd: NEMMENO UN testo d'amore

    E "If" e "Julia dream"?

    if non è d'amore, ed intendevo i Pink Floyd di Waters, non di Barrett. Comunque Bike non è d'amore esattamente tranne per la frase "you're the kind of girl that fits in my needs". Non conosco Julia Dream.

    Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

  • yugenyugen Post: 1,888
    @Kikkasua
    Jacques Loussier Trio "Play Bach" e' bellissimo! E' stata una delle mie colonne sonore per anni :-)
  • Theda_BaraTheda_Bara Post: 1,329
    @greekpi
    Come la interpreti, "If"? Per me è sempre stata una specie di confessione-testamento, e ho sempre pensato che fosse una canzone "d'amore", perché l'atmosfera del pezzo è molto intima("If I were with you, I'd be home, and dry"). Ho incluso Bike tra le canzoni d'amore perché secondo me è una canzone d'amore, ma diciamo l'amore di un bambino, che vede nella bicicletta e nel gesto di farla pedalare ad un'altra persona(o di presentarle il topolino Gerald) il gesto sommo per dichiararle il suo amore. Per quanto riguarda il periodo Waters, anche "Mother" secondo me è una canzone d'amore struggente(tra un figlio e una madre, e tutta la complessità - anche negativa - che implica). Comunque è certo che nessuno dei testi "d'amore" dei Pink Floyd siano, come dici tu, esattamente d'amore, appunto perché rientrerebbe in una canonicità che a loro, grazie a Dio, non si addice. Piuttosto, tutta la loro musica è un'infinita dichiarazione d'amore alla musica.
    OT.
  • marmotmarmot Post: 572
    modificato ottobre 2014
    Anch'io ho campato con generi fissi per anni, ed oggi a seconda del momento ascolto questo o quel pezzo di questo o quel genere che hanno fatto parte del mio passato, alcuni tipo musica italiana non riesco più ad ascoltarla se penso troppo mi fa male, e sono diventato un campionario di stranezze proprio!
    Come già ho detto nel post 'musica deliziosamente ossessionante' arriverete al punto di pregare in ginocchio a mani giunte che abbiano buttato il mio stampino XD
    Edit: Lo voglio proprio vincere io il premio strano forte 2014 :D
    Post edited by marmot on
  • FrancescoFrancesco Post: 966
    modificato ottobre 2014
    Da giovane ero un metallaro abbastanza strano, mi piacevano i deep purple ed i pink floyd che non mi sembrano paragonabili, odiavo la musica italiana che mi sembrava melensa,  salvavo solo area, pfm, banco, e poco altro. Cambio spesso genere passando dal commerciale tamarro al classico senza soluzione di continuità. Per esempio ieri sono passato da Allevi a ratm senza battere ciglio.
    Gli unici pezzi che ho sentito milioni di volte sono Dancing with moonlight knight e fountain of salmacis dei Genesis, Close to the edge degli Yes, e Pink floyd un po' tutto.
    Per me non esite la musica commerciale, è solo questione di gusti che incontrano più o meno i gusti della maggioranza dei potenziali acquirenti. Nessun musicista si è mai preoccupato di vendere troppo.


    Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi soci uno come me. (G. Marx)
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato ottobre 2014
    Di solito non seguo mai il testo di una canzone, nemmeno se in italiano.
    Ma molte canzoni di Caparezza mi piacciono per il messaggio che danno.
    Ho iniziato ad interessarmi un po' ai testi di solo negli ultimi anni, e questo mi ha permesso di apprezzare alcune canzoni di cantautori italiani.
    Non ho un genere preferito, di solito sono pigro per scoprire qualcosa di nuovo, ma a volte mi piace scoprire qualcosa di interessante che non ho mai ascoltato prima.
    Dei Pink Floyd apprezzo la musica di alcune canzoni, ma purtroppo non sapendo l'inglese non seguo i testi.
    Devi essere rilassato per poter apprezzare un certo tipo di musica.
    Post edited by Andato_87 on
  • chandrachandra Post: 312
    Pink Floyd for ever
    Specialmente quelli più vecchi tipo shine on you crazy diamond
  • @Kikkasua
    Jacques Loussier Trio "Play Bach" e' bellissimo! E' stata una delle mie colonne sonore per anni :-)
    Mitica!!! Io avevo studiato al piano alcuni di quei pezzi e gli andavo appresso. Una meraviglia assoluta. Letteralmente.

  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Musica dal vivo o da cd?

    Non sono un fanatico di musica però dopo il 2009 ho cominciato a cercarla e a comprare il primo cd. Poi, sono passato ad andare al concerto dell'artista che mi piaceva, avendone l'occasione. Quegli artisti all'epoca erano poco conosciuti, la stessa Lady Gaga aveva poco più di 700mila follower su twitter, Mika non faceva ancora la pubblicità e Fabri Fibra - per citarne alucni - a fatica raccoglieva 3000 persone.

    Se parliamo di varietà, la probabilità di ascoltare sempre gli stessi brani è maggiore ascoltando l'ipod che la radio. Nella radio, almeno, c'è l'effetto sorpresa e si possono scoprire nuovi brani.
  • greekpigreekpi Post: 890
    Pink Floyd for ever
    Specialmente quelli più vecchi tipo shine on you crazy diamond
    Anche il mio album preferito è Wish You Were Here, Shine on you Crazy Diamond è bellissima anche se triste, forse allora parli dei pink floyd a metà carriera più che all'inizio :) comunque gli ultimi pink floyd dopo l'85 senza waters fanno pena...

    Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

  • IndecisoIndeciso Post: 2,754
    dunque con facilità passo da Killing in the name of dei rage against the machine a Carlo Martello torna dalla battaglia di poitiers di De andrè.
    Pink floyd sono un gradino sopra tutti.
    The great gig n the sky non è una canzone d'amore, ma nel 1990 è stata eletta la miglior musica per fare sesso (e mi ci metto pure io).
    wearing the inside out non è d'amore, ma la sua musica è molto sensuale.

    Echoes e atom heart mother sono dei pezzi/album che devi avere veramente taaaaaaaaaaaaaaaanta voglia di fare , altrimenti non li faresti manco per soldi.
  • yugenyugen Post: 1,888
    modificato ottobre 2014
    @Kikkasua
    Jacques Loussier Trio "Play Bach" e' bellissimo! E' stata una delle mie colonne sonore per anni :-)
    Mitica!!! Io avevo studiato al piano alcuni di quei pezzi e gli andavo appresso. Una meraviglia assoluta. Letteralmente.

    Kikka deve essere bellissimo poterlo suonare e non solo ascoltare..grande!!
    :-) :-) :-)

Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici