Gusti musicali

Scusate la domanda banale, ma che musica ascoltate voi? Io ascolto tanto rock anni 70, heavy metal oppure Simon and Garfunkel, mentre odio profondamente la musica commerciale (spiegherò perché più tardi). Non è un clone della domanda "musica deliziosamente ossessionante", io chiedo il genere. Grazie
Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
Post edited by yugen on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Detto così sembro in disaccordo con te sui gusti musicali, ma io non ho un genere definito.
Metal, classica e rap non mi piacciono per niente.
Non mi piace nemmeno il “fondamentalismo musicale” paragonabile a quello religioso, politico o animalista. Io ascolto ciò che mi pare, ciò che voglio in quel momento.
Mi fa impazzire la musica classica trasformata in jazz, cosi come faceva con una facilità mostruosa Jacques Loussier (sentitevi se vi capita e piace il genere "jacques loussier plays bach". È... non c'è termine.
Ciclicamente quasi fondo i cd dei queen. Ho passato un periodo in cui ero ossessionata, comrandomi libri su libri per sapere tutto.
Idem con i Negramaro che adoro.
La.musica italiana mi piace molto, un po tutta.
Mio padre da piccola mi faceva spesso sentire delle cassette di musica anni 60 straniera, e da li nacque un'altra passione, quella per i beatles. Ma questa è un'altra storia. Ero maniaca.
Io ascolto quasi solamente rap, anche se può sembrare strano a vedermi, eppure lo trovo un genere molto sincero e maturo (con tutte le eccezioni, che ci sono sempre).
Non ascolto mai musica italiana/classica/musica da discoteca perchè non mi piacciono per la loro estrema semplicità o perchè sembrano non avere senso.
Il rock mi lascia completamente indifferente visto che in una canzone mi prende quasi solamente il testo mentre la musica la considero secondaria.
Simon and Garfunkel li ho conosciuti dopo aver visto il film " il laureato", visto che hanno fatto tutta la colonna sonora." sound of silence" è fantastica.
Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
@standby14 il rap é affascinante. Racconta in un modo che a volte é da brividi.
La.musica commerciale? Basta che accendi la radio!
@EmilyTheStrange ma ciaoooo!!!
I green day a me piacciono moltissimo. Personalmente non reputo la loro musica commerciale. "wake me up when september rain" "basket case" e le altre loro canzoni che passavano molto spesso alla radio o che RENDEVANO commerciali, sono bellissime. E loro sono molto molto bravi.
@fattore_a personalmente se accendo la radio e passano le.stesse canzoni di sempre, quindi musica commerciale per lo piu, mi deprimo. Opinione personale ovviamente.
È trita e ritrita.
Ogni mattina sto 40 minuti in macchina per andare a lavoro. Purtroppo mi accompagna mia madre alla quale da fastidio la musica alta, (per alta intendo che a malapena capisci le parole) e figuriamoci se le posso propinare qualche mio cd. No. Solo radio..... ogni mattina per 40 minuti. Unk strazio. Mettermi l'ipod nelle orecchie é stata un'ipotesi ventilata, ma mi pare brutto.......
Mi piacciono solo “Thank You” e “Kashmir”, ma le lascio inascoltate anche per mesi.
- lady gaga: 95% erotici, molto simili tra loro, probabilmente neppure scritti da lei
- AC/DC: difficile trovarne uno che non contenga la parola hell, simili, ma scritti dalla band
- Pink Floyd: NEMMENO UN testo d'amore, linguaggio di livello medio-alto, i testi tristi trattano argomenti più seri (droga, malattia mentale...)
Musica:
- lady gaga: sintetizzatori da discoteca, ritmi banali e ballabili, non composta da lei, pezzi di durata inferiore ai 3 minuti
- AC/DC: ritmi semplici, ma composti da loro; buoni chitarristi, pezzi da 4-6 minuti
- Pink Floyd: segue alcuni schemi della musica classica, si vuole costruire un'atmosfera sul tema del brano prima di iniziare col testo (anche 8 minuti), molti pezzi strumentali, durata fino a 25 minuti
Adesso la domanda: secondo voi, se nessuno di questi potesse più vendere la propria musica, chi continuerebbe a suonare?
Lady Gaga: no di certo, rinunciare ai soldi? Andrebbe subito in un bordello
AC/DC: penso che continuerebbero, visto che l'abilità a suonare fa capire la loro passione per la chitarra
Pink Floyd: basti dire che Waters ha lasciato la band nell'85, perché aveva paura che da quando avevano venduto molto con The Dark Side of the Moon fossero rovinati.
Questo è tutto
Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
Jacques Loussier Trio "Play Bach" e' bellissimo! E' stata una delle mie colonne sonore per anni :-)
Come già ho detto nel post 'musica deliziosamente ossessionante' arriverete al punto di pregare in ginocchio a mani giunte che abbiano buttato il mio stampino XD
Edit: Lo voglio proprio vincere io il premio strano forte 2014
Gli unici pezzi che ho sentito milioni di volte sono Dancing with moonlight knight e fountain of salmacis dei Genesis, Close to the edge degli Yes, e Pink floyd un po' tutto.
Per me non esite la musica commerciale, è solo questione di gusti che incontrano più o meno i gusti della maggioranza dei potenziali acquirenti. Nessun musicista si è mai preoccupato di vendere troppo.
Ma molte canzoni di Caparezza mi piacciono per il messaggio che danno.
Ho iniziato ad interessarmi un po' ai testi di solo negli ultimi anni, e questo mi ha permesso di apprezzare alcune canzoni di cantautori italiani.
Non ho un genere preferito, di solito sono pigro per scoprire qualcosa di nuovo, ma a volte mi piace scoprire qualcosa di interessante che non ho mai ascoltato prima.
Dei Pink Floyd apprezzo la musica di alcune canzoni, ma purtroppo non sapendo l'inglese non seguo i testi.
Devi essere rilassato per poter apprezzare un certo tipo di musica.
Specialmente quelli più vecchi tipo shine on you crazy diamond
Non sono un fanatico di musica però dopo il 2009 ho cominciato a cercarla e a comprare il primo cd. Poi, sono passato ad andare al concerto dell'artista che mi piaceva, avendone l'occasione. Quegli artisti all'epoca erano poco conosciuti, la stessa Lady Gaga aveva poco più di 700mila follower su twitter, Mika non faceva ancora la pubblicità e Fabri Fibra - per citarne alucni - a fatica raccoglieva 3000 persone.
Se parliamo di varietà, la probabilità di ascoltare sempre gli stessi brani è maggiore ascoltando l'ipod che la radio. Nella radio, almeno, c'è l'effetto sorpresa e si possono scoprire nuovi brani.
Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
:-) :-) :-)