Salta il contenuto
Autismo al Lavoro con Tony Attwood! 11-12 Maggio 2023. A Milano e online!

Il vento fra i rami: che cosa vi meraviglia?

Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
modificato maggio 2014 in 2E - Due volte eccezionali
Mi è venuta una (buona) idea. Ho scritto privatamente ad una amica che le persone mi dicono che nel cuore ho 7/8 anni.
Voi provate sensazioni "speciali"? Vi meravigliate del vento fra i rami? Che cosa vi meraviglia? Grazie del vostro contributo.
Tutto ciò IO penso (e scrivo).
Post edited by Andato_Sim on
«134

Commenti

  • cameliacamelia Post: 3,517
    Mi meraviglia la bontà gratuita....a bocca aperta....
    Ameliewoodstock
  • aspirinaaspirina Post: 3,054
    Mentre tornavo in treno da Roma due settimane fà vedevo un cielo puntinato di centinaia di uccelli che si spostavano insieme, stormi fatti di stormi che disegnavano onde sinuose nell'aria, andavano o tornavano chissà dove ma non so  perché mi rimandavano alla gioia del viaggio, al mutare delle stagioni, alla vita che torna.
    Ecco la mia ultima meraviglia.
    Ameliechandrawoodstock
    Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
  • AdalgisaAdalgisa Post: 1,793

     

     

    io mi definisco un "elfo", è come se non crescessi mai e fossi sempre bambina, in ciò sta racchiusa tutta la meravigia che provo in relazione alla realtà che vivo 

    chandra
    E' vero se è vero che è vero che.. che mi fa impazzire se penso che le cose che ho toccato insieme a te debbano svanire...dimmi che non è, dimmi che non è tutta un'illusione...un'illusione"
  • damydamy Post: 1,196
    Sai chi mi hai fatto venire in mente? Francesco di Assisi. Secondo me, un po' Asperger lo era anche lui.

    Io non ho questo dono che avete voi, però osservo molto. Sono molto attratta dai volti umani. Tempo fa (prima che venissi completamente assorbita dalla situazione di mio figlio) disegnavo continuamente volti. Avevo molti "modelli" che si prestavano volentieri a farmi da cavia, a patto che dopo regalassi loro l' "opera d'arte"...
    Infatti è l'uomo il capolavoro del creato.
    chandra
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Aspirina. Una meraviglia davvero. Grazie...
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Damy. Io non ho mai saputo disegnare le persone...

    San Francesco d'Assisi...ricordo che da piccolo mi colpì molto l'aneddoto nel quale San Francesco lavava le pietre per la chiesa che voleva ricostruire.
    Lavare le pietre. Sai che anche io l'ho fatto, per il mio giardino?
    E quando ero piccolo, lavavo i sassi per vedere il loro vero colore;-)

    Io mi sono meravigliato ultimamente del vento fra i rami (per questo si chiama così, la discussione) del giorno di Natale appena passato, che ho passato nei boschi da solo. 
    Sarebbe stato davvero uno stress troppo grande per me affrontare il caos del festeggiamento. 
    Me ne sono andato via da solo, lontano da ogni cosa, dalle 9 del mattino alle 9 della sera. Ho avuto molto tempo per pensare a tutto ciò che volevo.
    Il vento scuoteva i rami, e faceva ondeggiare tronchi del diametro anche di 50 cm. Meraviglioso il suono che produceva.
    chandrawoodstock
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Cicalina. Mi sa che hai nel cuore anche tu 7 o 8 anni;-)
    Vorrei anche io pensare ogni giorno al tutto-meno-quattro meraviglioso.
    chandra
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • aspirinaaspirina Post: 3,054
    Sì, adesso che ci penso Francesco doveva essere Asperger, con una tendenza al positivo. 
    Leopardi, invece.....
     mi ha sempre colpita, il caro Giacomo. Alla maturità il compito d'italiano era su di lui, lo trattai malissimo, da depresso cronico. Ora ho voglia di riscoprirlo, Ciao, quanti spunti in questo post così semplice

    :x
    chandrawoodstock
    Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Aspirina: 
    Ci ho pensato. Probabilmente cacciavano moscerini. Se c'era bassa pressione, sono abbastanza sicuro fosse così (diciamo 92%).
    E' una meraviglia della natura, comunque;-)
    Io da piccolo osservavo all'infinito il cielo.
    chandra
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Aspirina:
    Leopardi...
    Io ero l'unico che chiudeva gli occhi per sentire la musicalità della poesia quando recitavo L'Infinito.
    Una musicalità incredibile, geniale.
    "E il naufragar m'è dolce, il questo mare..." --^--^--^--^- E' la struttura nella trasposizione musicale. Bellissimo il "re" del mare che resta solo, alla fine.
    Mi emoziona molto, anche se non so come spiegare con le parole questa emozione.

    Il corrispondente secondo me in ambito musicale è la Fantasia Impromptu op. 66 di Chopin.
    Una meraviglia assoluta.
    In mezzo a tante note che corrono, arriva la quiete. Poi tornano a correre. La parte centrale è magnifica, incredibile.
    Io la suono, sai? L'ho ascoltata da una vecchia cassetta, da piccolo, e l'ho riscritta (non avevo i mezzi per cercare né il nome né tanto meno lo spartito...mi sono dovuto arrangiare...ma ho sbagliato molto poco).
    Ascoltala, se già non la conosci;-) è magnifica. Simone

    chandrawoodstock
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • aspirinaaspirina Post: 3,054
    Oh bè, se al Centro Per L'impiego accettassero la qualifica di "accompagnatrice di nuvole", io starei per giorni a guardarle
    Ci dev'essere il modo di fare una cooperativa di sognatori?!?!!!!!
    chandra
    Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
  • aspirinaaspirina Post: 3,054
    Abbiamo scritto insieme. Grazie, ora la cerco su you tube.
    (Hai mai ascoltato "water colours" di Pat Metheny? E' come stare in barca, al largo, da soli)

    :)
    chandra
    Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Quando io guardo le nuvole il pensiero fisso che mi occupa la testa è che non conoscerò mai tutte le persone della  terra. Non so come mai. Allo stesso tempo, il mio cervello mi dice che è una fortuna, perché non riesco a capire neanche le persone che ho vicino, figuriamoci tutte-le-persone-della-terra.

    La cooperativa si può fare: non c'è divieto legislativo né limitazioni a riguardo dei servizi proponibili da cooperative. 
    Ma la proiezione sarebbe assolutamente antieconomica. Sia a breve che a medio-lungo termine.
    Questo pur considerando che, dal punto di vista tecnico, dal momento che la società accorda il concetto che le persone hanno ridotto notevolmente o addirittura, in alcune situazioni socio-economiche particolarmente gravi, perso la capacità di sognare.
    Il che, quindi, è una assoluta incongruenza: un servizio così necessario ma che non verrebbe mai preso in considerazione.
    Dovremmo trovare immediatamente degli (ottimi e fedelissimi) sponsor.
    L'iscrizione alla camera di commercio costa circa 100 Euro.

    il mondo è così incongruente, aspirina.
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    (Hai mai ascoltato "water colours" di Pat Metheny? E' come stare in barca, al largo, da soli)
    :)
    Hai gusti musicali molto raffinati.
    Hai potuto notare il basso acustico che ogni tanto tenta la fuga? Sia dal fondo al quale è destinato, sia dalla struttura sincopata del pezzo.
    Hai gusti musicali molto raffinati.
    E poi, il fatto che sembri di stare in barca, al largo, da soli, descrive, più o meno, come mi sento, e come soprav-vivo...


    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • aspirinaaspirina Post: 3,054
    modificato gennaio 2014
    La 66 di Chopin è in sottofondo mentre scrivo.
    Mi vengono pensieri random e così li esprimo. 
    L'inizio mi accende, più di quanto io sia disposta a concedermi, ma quando plana ad ali distese divento un aquilone.
    ************************
    Un Cd che non ascolto più invece è "Elegy of uprooting" di Heleni Karaindrou. L'ho ascoltato centinaia di volte, poi ho capito che mi faceva sprofondare in una tristezza non gestibile, e l'ho eliminato.
    Perché la tristezza è una dama con cui danzare se si lascia guidare dolcemente fino a trasformarsi in malinconia; invece la musica di Heleni era una danzatrice dalla stretta mortale, portava inesorabilmente verso un abisso di sgomento incolmabile, non per niente si chiamava elegia dello straniamento.
    Una grande musica, ma non più per me.

    chandra
    Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Non la conosco. La ascolterò, poi ti dirò.
    Io provo malinconia tutte le sere, anche se, se chiudo gli occhi, posso ricordare ogni istante di ogni avvenimento dall'età di due anni.
    Una delizia ed una croce, come si dice.
    Hai sentito la 66, nella parte centrale? E' la quiete.
    Come si conversa bene con te di musica. Sei una musicista?
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • aspirinaaspirina Post: 3,054
    modificato gennaio 2014
    • No, Simone, sono dilettante in tutto.image

    Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    modificato gennaio 2014
    Si nasce dilettanti e si muore dilettanti. Ci sono infinite possibilità, nessun uomo si stima potrà mai conoscere più del 10% circa dell'esistente.
    Perciò, nessuno è non-dilettante. Tutti siamo dilettanti.
    Tu sei una ottima dilettante. Parli molto bene di musica.

    Ecco un'altra meraviglia. Parlare di musica: sette note che creano delle sensazioni. Magnifico;-)
    Grazie, Aspirina!
    Post edited by Andato_Sim on
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • Il profumo di primavera che in questi giorni gelidi ogni tanto mi sorprende a qualche angolo di strada.. Non c'é l'ombra di un fiore o di una foglia in giro,eppure ci sono alcuni punti (in particolare ad un incrocio che attraverso ogni giorno) in cui,da sempre,sento per qualche attimo un leggero ma inebriante profumo di fiori,già a fine gennaio.
    Ameliechandra
    Make it your goal to live a quiet life, minding your own business and working with your hands.
    1 THESSALONIANS 4:11
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    modificato gennaio 2014
    @TormalinaNera:

    mi fai venire alla mente un passaggio de "Il meraviglioso mondo di Amelie";-)

    Che belle immagini.
    Io osservo a particolari. Dal particolare passo al tutto. Ma sempre in quest'ordine.
    Mi fa molto bene sentire tante persone che osservano tanti particolari in mezzo al tutto...

    Grazie, TormalinaNera. Grazie, Aspirina. Grazie, Damy. Grazie, cicalina. Grazie, camelia. Grazie a chi verrà.
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • Grazie a te :-)
    Fa bene allo spirito verbalizzare queste sensazioni così dolci e sottili.
    Make it your goal to live a quiet life, minding your own business and working with your hands.
    1 THESSALONIANS 4:11
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Ho passato tutta la mia vita a sentirmi dire dalle persone che non colgo le "sottigliezze" (mi ricordava sempre la parola sottilette...) e che dovrei essere più "elastico" (ma anche se tiravo, le braccia restavano lunghe uguali).
    Ma non tutte le sottigliezze sono uguali. Come le sottilette. Caspita, questo parallelismo mi era sfuggito.

    Grazie;-)s.
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • aspirinaaspirina Post: 3,054
    Tormalinanera hai ragione, forse arriverà la neve ma è già quasi primavera.
    Buonanotte e grazie a tutti grazie Simone che bella discussione.

    Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    modificato gennaio 2014
    Aspirina, la discussione è solo il significante. Voi tutti siete il significato. Grazie... Buonanotte

    ps: alcune specie autoctone del mio territorio sono in gemmazione già da 20 giorni. In parte è colpa del surriscaldamento globale. Ma, comunque sia, è stata una bella imprevedibile situazione: questo inverno ha completamente sballato tutte le mie routine. Non ho potuto neanche usare la coperta numero 2.
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • Da me la neve c'é,eppure al solito incrocio ho sentito il familiare profumo :-):-)
    Ognuno ha le sue sottigliezze,nemmeno i NT colgono le nostre.
    Cmq le sottilette sono tutte uguali al millimetro :-P
    Make it your goal to live a quiet life, minding your own business and working with your hands.
    1 THESSALONIANS 4:11
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    modificato gennaio 2014
    Cmq le sottilette sono tutte uguali al millimetro :-P
    Ma uguali nella larghezza e lunghezza o nello spessore?
    Nel primo caso, penso derivi dalla necessità di uniformare un prodotto destinato ai tranci di pane morbido al latte usato per i toasts che in tutto il mondo prendono il nome di Pan-Carrée.
    Nel secondo caso, ho più volte fatto notare a casa che lo spessore delle sottilette "al gusto di" emmental è più elevato. Ma penso che dipenda dalla densità del prodotto, che essendo più elevata, ne causerebbe l'incrinatura qualora fosse il contrario.

    Va beh, dai, consentitemela, alla fine:-P Durante il giorno, se dicessi una cosa così dove lavoro potrei trovare le ruote dell'auto a terra. Notte. Simone
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • cameliacamelia Post: 3,517
    Cmq le sottilette sono tutte uguali al millimetro :-P
    Ma uguali nella larghezza e lunghezza o nello spessore?
    Nel primo caso, penso derivi dalla necessità di uniformare un prodotto destinato ai tranci di pane morbido al latte usato per i toasts che in tutto il mondo prendono il nome di Pan-Carrée.
    Nel secondo caso, ho più volte fatto notare a casa che lo spessore delle sottilette "al gusto di" emmental è più elevato. Ma penso che dipenda dalla densità del prodotto, che essendo più elevata, ne causerebbe l'incrinatura qualora fosse il contrario.

    Va beh, dai, consentitemela, alla fine:-P Durante il giorno, se dicessi una cosa così dove lavoro potrei trovare le ruote dell'auto a terra. Notte. Simone

    :))
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Sì, adesso che ci penso Francesco doveva essere Asperger, con una tendenza al positivo. 
    Leopardi, invece.....
     mi ha sempre colpita, il caro Giacomo. Alla maturità il compito d'italiano era su di lui, lo trattai malissimo, da depresso cronico. Ora ho voglia di riscoprirlo, Ciao, quanti spunti in questo post così semplice

    :x
    Anche io penso fossero entrambi AS. Anche io ho portato leopardi alla maturità. Anche io l'ho trattato malissimo ma... l'ho salvato in calcio d'angolo, "La Ginestra" è tra i testi più belli che ho mai letto, te lo consiglio.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • aspirinaaspirina Post: 3,054
    modificato febbraio 2014
    grazie, l'ho copiata da Wiki.
    Mi piacerebbe impararla a memoria, così smetterei di recitare il 5 maggio come mantra quando mi sento in tilt

    ma non la leggerò  solo per quello

    :)
    Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
  • Theda_BaraTheda_Bara Post: 1,329
    modificato febbraio 2014

    camelia ha scritto: Mi meraviglia la bontà gratuita....a bocca aperta....
    Libertà

    Ah, che piacere
    non compiere un dovere.
    Aver un libro da leggere
    e non farlo!
    Leggere è noioso
    studiare infruttuoso.
    ll sole indora 
    senza letteratura.
    Il fiume scorre, bene o male, 
    senza edizione originale.
    E la brezza, questa, 
    così mattiniera e naturale
    siccome ha tempo 
    non ha fretta.

    I libri sono carta con inchiostro.
    Studiare è una cosa ove è indistinta
    la distinzione fra il niente e cosa alcuna.

    Quanto è meglio, quando c'è bruma,
    attendere Don Sebastiano, che venga o no!

    Grande è la poesia, la bontà e le danze...
    Ma la cosa migliore al mondo sono i bambini,
    fiori, musica, chiardiluna e il sole che pecca
    solo quando, invece di creare, secca.

    E meglio di tutto questo
    è Gesù Cristo,
    che non sapeva nulla di finanze,
    né consta che avesse una biblioteca...

    [Fernando Pessoa]
    OT.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici