Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Il vento fra i rami: che cosa vi meraviglia?

124»

Commenti

  • NazumichanNazumichan Post: 21
    modificato febbraio 2015
    simone ha detto:

    Mi è venuta una (buona) idea. Ho scritto privatamente ad una amica che le persone mi dicono che nel cuore ho 7/8 anni.

    Voi provate sensazioni "speciali"? Vi meravigliate del vento fra i rami? Che cosa vi meraviglia? Grazie del vostro contributo.
    Mi dicono la stessa cosa, che mi meraviglio sempre di tutto, manco avessi 10 anni! :D Onestamente adoro essere così...spontanea? Non so il termine esatto, so solo che mi meraviglio di qualunque cosa e mi stupisco che gli altri non lo facciano. Ad esempio, non molto tempo fa ho visto il cielo di un colore meraviglioso, ricco di sfumature, le nuvole sembravano stessero ballando tutte insieme...io la pensavo così e lo penso tuttora, le persone che erano con me a stento ci avevano fatto caso. 
    Un po' mi rattrista questa cosa perché, secondo me, si perdono la parte migliore della vita: la meraviglia, lo stupore per le piccole cose. I NT danno tutto per scontato, ma si perdono davvero tante, troppe cose. Sono infiniti gli esempi di meraviglie che potrei fare, me li ricordo tutti benissimo perché ogni volta è come se vedessi e scoprissi il mondo per la prima volta. 
    Il pianto di un bimbo piccino, il sorriso di una vecchietta dall'aria tenera, il cielo che s'imporpora, stormi di uccelli che volano insieme, il frastuono delle onde che si abbattono sulla battigia...tutto. Ogni volta mi stupisco, rimango letteralmente a bocca aperta. E anche come hai detto tu, il suono del vento fra i rami. E' meraviglioso (non mi stanco mai di usare questo termine! :D), resto sempre estasiata. 
    Vivo di particolari, di dettagli che nel complesso rendono il nostro mondo unico. 
    Certa gente si perde la parte migliore della vita. :')
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Scoprire che ho amici, dopo tanta ricerca.
    Ciao. Grazie. Simone
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • chandrachandra Post: 312
    Quando mi fermo ad osservare le creaturine di madre natura che, nella loro semplicità, trasmettono quel senso di tenerezza e fanno sorridere il cuore.
    Quando mi incanto davanti agli spettacoli della natura, dalle manifestazioni più grandiose come i variopinti tramonti o le maestose cascate, a quelle più discrete come la rugiada sui tenui fili di una ragnatela o la pioggerellina primaverile sui teneri steli d'erba appena nata, che mi fanno sentire in simbiosi con il tutto.
    Quando mi guarda un bambino e sembra che il suo sguardo riesca ad entrarmi dentro così in profondità da riuscire a sentire ciò che sente il mio cuore.
    Quando riesco ad entrare in sintonia così perfetta con qualcuno, che le nostre anime vibrano alla stessa perfettissima frequenza e ci si comprende anche senza bisogno di parlare perché ci si sente dentro.
    Quando ascolto alcune melodie, cosi dolci, che vanno a toccare quelle particolari corde del mio cuore e mi emozionano fino alle lacrime.
    Ecco, tutto questo mi porta in un'altra dimensione che è dentro di me, ma si espande anche fuori, fino a comprendere tutto l"universo.
    Il mio cuore comincia a battere più forte e mi sento emozionata ed entusiasta.
    Come una bambina.
    E provo gioia.
    Quella gioia interiore che forse anche da bambina mi sono negata e vado tanto cercando in giro, ben sapendo che la sua fonte si trova solo dentro di me.
    E allora capisco che non tutto è perduto.
    Che c'è ancora la speranza di portare luce nei miei giorni grigi, appesantiti dai gravosi problemi da superare.
    E continuo ad andare avanti.
  • La musica mi stupisce sempre, specialmente determinati effetti, tipo quelli anni '70 alla intro di Shine on you crazy diamond dei Pink Floyd. 
    Guardare il tramonto da sola, la grafica fantasy dei Final Fantasy 10 e 12, determinati disegni o dipinti.
    Mi meraviglia la mia gatta con le sue effusioni. Dicono tutti sia solo per il cibo, ma come al solito chiacchierano senza sapere le cose. Oggi sto male e mi ha seguita due volte fino al cancello dopo avermi vista piangere, saltandomi praticamente sulle gambe tipo cane per farmi abbassare e coccolarmi, lei a me, no io a lei. Mi ha lasciata di stucco, come una deficiente, Mi sono ritrovata a parlare con la gatta come se parlassi a un'amica. Incredibile.
    Mi meraviglia tantissimo la natura, quei panorami spettacolari che vedo dalle montagne quando vado in Austria. Paesaggi sconfinati, libertà totale.
    I want out--to live my life alone
    I want out--leave me be 
    I want out--to do things on my own 
    I want out--to live my life and to be free
  • chandrachandra Post: 312
    Angelica, shine on you crazy diamond è la mia canzone preferita dei Pink Floyd, stesso effetto.
    Ed anch'io parlo con la mia gatta con la quale ho un rapporto speciale.
    Lei sente anche le mie emozioni.
    Specialmente quelle negative.
  • delilahdelilah Post: 30
    modificato aprile 2017
    La luce. A volte VEDO la luce in un modo diverso da tutti gli altri. E' difficile da spiegare, cercherò di descriverlo, ma sarà per forza di cose limitato: a volte il cielo si apre e non solo "vedo" la luce come farebbe chiunque altro, ma è come se i miei occhi si aprissero e vedessi una luce non "materiale". Non voglio tirare in ballo la spiritualità, ma per rendervi l'idea è come se per un brevissimo momento io percepissi una "luce oltre la luce".
    Noto ogni singolo raggio, quasi "vedo" sti benedetti fotoni che colpiscono gli  oggetti. Quando mi capita all'aperto (e molto spesso mi ritrovo nei parchi) vedo le zone d'ombra tra le foglie molto dettagliatamente, anche da lontano. E contemporanemente è quasi come avere un orgasmo, per rendere l'idea.

    E prima che me lo chiedate no, non ho mai assunto droghe in vita mia, non fumo neanche sigarette.
    Per me, quei momenti sono estasi. E mi capitano non dico spesso, ma non raramente. Mi piacciono le parti d'ombra in quel tripudio di luce. Noto tutto, compreso il vento. E in quei momenti sono felice.

    E aggiungo: più su ho letto che avete citato San Francesco d'Assisi. Dal
    momento in cui l'ho studiato per un esame, mi sono trovata "innamorata"
    di lui come persona. E' tutt'oggi la mia guida morale e spirituale,
    particolarmente nei momenti difficili, ma anche in quelli belli. Io
    cerco di essere sempre simile a lui (avendolo studiato nei minimi
    particolari conosco bene anche il suo profilo psicologico), anche se a
    modo mio, perchè perfetto non era neanche lui.
    Chissà, magari era un asperger anche lui.
  • RowanRowan Post: 163
    Mi meravigliano tante cose,un fiore piccolino che sta sbocciando,un libro nuovo,il mare,un castello,una vecchia casa,una canzone,un dipinto...D'improvviso divento felice, posso perfino piangere.
    “If a book is well written, I always find it too short.”Jane Austen
  • I fuochi d'artificio, se accompagnati da musica ancora di più, mi trascinano via, e il resto sparisce.
    I raggi di sole che come lance filtrano tra i rami e le foglie, nel fresco "silenzio" del bosco.
    Le foglie illuminate dal sole che fremono al vento, quando sembra che vibrino.
    I temporali estivi che mi sorprendono, soprattutto ad una certa ora con una certa luce.
    Che io abbia il corraggio di accettare le cose che non posso cambiare, la forza di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza per poterle distinguere. (versione personale)
  • dilakedilake Post: 50
    Le nuvole, le montagne, certi colori nel cielo, soprattutto quando c'è un lento movimento.
    O anche foglie e piante che ondeggiano lentamente al vento: sembra che ognuna segua un ritmo diverso, ma che prima o poi (dopo tanti cicli) ritornino sincronizzati. Come se seguissero una musica. O ascoltare l'acqua di un ruscello: il rumore piano piano si scompone e mi piace sentire tutti i diversi rivoli d'acqua che lo compongono (più grandi, suono più cupo, più piccolo suono più acuto).

    Non ne parlo mai con nessuno. Ne ho parlato con mia moglie ogni tanto, ma mi sembra non le interessi molto (nè l'oggetto nè il soggetto dell'esperienza).
    mi fa sentire un po' triste a dir la verità
    :(
  • marielmariel Post: 1,551
    Lo scintillio del sole sull'acqua visto nella penombra creata dagli alberi
  • Caspita adoro questo topic!!
    Simone a me sconvolse che due persone diverse, che non si conoscono, mi definirono "bambina vecchia", perchè mentalmente esageratamente matura ma con un carattere bambinesco, spontaneo, entusiasta.
    Le cose che mi incantano sono tantissime: i colori che si mescolano, le reazioni chimiche, le braci, i raggi del sole che attraversano gli alberi di un bosco (fenomeno che i giapponesi definiscono "komorebi"), la pioggia sotto la luce di un lampione, i papaveri, le texture (soprattutto oggetti pitturati che si scrostrano), i versi degli animali, l'acqua ghiacciata di un torrente di montagna, le carpe, ginnastica ritmica e pattinaggio sul ghiaccio, il tornio, le galassie...
  • bludiprussiabludiprussia Post: 199
    modificato luglio 2017
    Il respiro dei bambini molto piccoli. La loro bocca minuscola, e quelle mani minuscole - vere mani, con dita e unghie, uau! - strette a pugno. Quando nacque mia sorella passavo molto tempo a guardarla per capire come facesse, una volta chiesi a mia madre se l'aria non le facesse male, visto che era stata chiusa nove mesi in una custodia protettiva. 
    I minuscoli sussulti invisibili che hanno ogni tanto, come tanti micro-sospiri di rassegnazione. 

    La risacca del mare che trascina con sé i ciottoli. Ho sempre pensato che fosse una corsa di sassi desiderosi di farsi il bagno. Fanno un rumore felice.

    Tutta la luce riflessa. Mi sorprende sempre, specie se in un ambiente privo di contaminazioni urbane. 

    I cani che sognano.

    La luna ad arco cigliare, cioè quel filino di luna nuova appena sorta che si scorge per un giorno solo, dopo l'assenza. 
    Mi lascia sempre senza parole.

    L'odore e il rumore delle lenzuola pulite, asciugate al sole.

    Il petricore. I ciclamini selvatici e minuscoli che nascono tra le foglie marcescenti del sottobosco autunnale. 

    Anche per me le nuvole, i temporali estivi, e il rumore dell'acqua che scorre: potessi scegliere, vivrei in un'isolotto al centro di un fiume piccolo. Mi pacifica, rasserena.

    I tramonti. Sempre. Riconosco i colori-tramontini di un posto del Sud o del Nord. 

    L'erba, quando si muove scossa dal vento. Sembra fluida, sembra seta. 

    Le chiese vuote, l'eco, specialmente il mio, sobbalzo tutt'ora se lo sento.

    Il Buio Vero, quello nel quale non saprei ritrovare la strada.

    Essere presa per mano; mi spaventa ed emoziona fatto da chiunque. 


    Not all those who wander are lost.
  • LifelsLifels Post: 1,855
    Potrei elencare tante cose che mi meravigliano, però ho deciso di scrivere per dirne una sola.

    Mi meraviglia ogni cosa se la osservo davvero.

    L'osservazione genera in me meraviglia, sempre :)
    Tutto “tra virgolette”

  • Un gesto buono e disinteressato mi meraviglia e a volte mi commuove.

    Le coppie anziane che si tengono ancora per mano.

    Gli arcobaleni. Sembrerà banale o infantile ma spero sempre nelle piogge estive per poi vederlo spuntare. Negli ultimi due anni ho potuto ammirarne due talmente perfetti da sembrare finti.

    Il rumore della pioggia quando sei sotto le coperte.

    La sensazione della sabbia fresca sui piedi asciutti.

    L'odore delle matite e dei libri.




    "Siamo tutti in un fosso, ma alcuni di noi guardano le stelle" - Oscar Wilde -
  • Mi ha meravigliato quella volta che una bambina che era in braccio al papà stava per salire sulle bottiglie d' acqua (ero al supermercato ) pur di salutarmi e ancora più bello sapere che la bimba in questione non mi conosceva! È stato bellissimo , perche mi ha fatto sentire speciale forse senza saperlo , con la sua naturalezza e forse il momento in cui ho capito che non devo aver paura di non essere abbastanza.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici