Beat It di Michael Jackson è suonata da Porcaro nelle parti di batteria. Anche con i Pink Floyd,che non lesinavano certo aiuti importanti: intelligentemente
In questa Porcaro riprende due batteristi ... Uno é Steve Gadd (Il mio preferito)
Anche se Porcaro porta in successione percussioni di eguale ritmo e potenza (Non facile) in Rosanna
Ha frequentato la Northeastern Illinois University ricevendo la laurea in teoria musicale e composizione ed è considerato uno dei chitarristi più veloci del mondo. La rivista Guitar One lo ha votato nel 2003 il più veloce shredder (chitarrista dotato di notevole tecnica e velocità) di tutti i tempi, definendolo un capriccio della natura; più che un uomo, una macchina
Batio ha iniziato a suonare la chitarra a dieci anni. È l'inventore della quad guitar, una chitarra con quattro manici a stella, di cui i due inferiori a 6 corde e i due superiori a 7 corde; tuttavia l'unico esemplare di questo modello venne rubato durante un concerto e solo due quarti vennero rinvenuti sul mercato nel 2004, e riconsegnatigli da un fan. Nel 2007 la Dean Guitars, sponsor storico del chitarrista, ha costruito una seconda quad guitar in unico esemplare celebrativo.
Forte di una conoscenza totale del suo strumento, Batio è anche inventore di alcuni sistemi elettronici per attenuare i disturbi in uscita dalla chitarra, ottenendo legati e tapping molto precisi. Batio è stato uno dei primi chitarristi in grado di suonare in legato anche con impugnatura sopra il manico e ha anche suonato chitarre a 29 tasti
Visto suonare: impressionante.
*dopo minuto 2:50 ... In No Boundaries lui usa molte tecniche
Il Brano è mimato. IN UK in febbraio stesso rifiutarono. Dal numero componenti siamo a fine anno. Direi Top of the pops mimato fine 1980. Peccato Di Anno ...ma era un cantante troppo punk e la droga -se lo mangiò crudo (cit. Kenny Roberts pre gara che perse contro Agostini nelle 500 credo 1972:Perse e disse che Giacomo Agostini non era un essere umano!) Dickinson era metal invece. Da notare che l'originale venne realizzata negli studi di Kingsway (UK) febb.1980, ci fu una seconda con Dickinson realizzata in California (long Beach) march 1985. Forse nel singolo compare per la prima volta Eddie.Credo coperto pre stampa per evitare che svanisse l'effetto meraviglia dei loro fans dell'epoca. *Non so se Paul Di Anno canti in questa versione .DI solito il cantante non mimava.
Nel link c'è scritto "best live",magari sbaglio, ma percepisco come "Pesanti" alcune sonorità nel complessivo dell'esecuzione. Suona come "Chiuso" secondo me. Nella prima parte si percepisce. Tenete il volume basso. Percepirete meno il potenziale "difetto" che almeno io avverto ,con queste cuffie scadenti. Ha del melodramma . Forse perde in quello , vedo che abbia una decina di milioni di like, magari le persone hanno valutato meglio rispetto a me ed il mio orecchio si fa confondere dall'acustica cosi stretta .Chiude benissimo
Non scrivo che sia stata copiata poi....ma suona identicamente... questa è del 1969
"«Si tratta solo della stessa sequenza di accordi» dice. «Il tempo è diverso; è diversa la chiave, diverso il contesto. È una canzone molto bella quella che hanno scritto, quindi non riesco a provare che gioia per loro… non c’è amarezza o senso del plagio, anche se a volte scherzo e dico che lo accetto come una sorta di omaggio». Ian Anderson(Jethro Tull)
1990 se non erro. DDD(il suono è esatto da disco) Dovrebbe essere registrato a Los Angeles (Vado a memoria potrei sbagliarmi) Era nella mia collezione Venduta Slaves And Masters
Joey Linn Turner Il resto la formazione Mark 2 tranne Ian Gillan
Deep Purple - Stormbringer (Single, Album, Stormbringer 1974)
Ritchie Blackmore - Guitar
Jon Lord - Keyboards, Synthesizers
Ian Paice - Drums
David Coverdale -Vocals
Glenn Hughes - Bass _Vocals Immagini di un concerto USA 1974 Il resto suona da singolo in Studio , quindi perde perchè Coverdale -Hughes erano fenomenali nei live (Una delle loro mie preferite)
Sempre line Up Coverdale _Hughes 1974 Coverdale super nei live (scelto casualmente dopo la sua risposta a The Melody Maker cercasi cantante, sentendolo chi non l'avrebbe preso immediatamente?) Live
Commenti
Ian Emes
https://en.wikipedia.org/wiki/Ian_Emes
Oltre a suonare nei dischi della sua band, Jeff Porcaro ha potuto vantare centinaia di collaborazioni in dischi di artisti famosi, collaborazioni che l'hanno portato a essere considerato uno dei migliori e più pagati musicisti della West Coast. Tra gli artisti con cui collaborò ci sono Elton John, Paul McCartney, Michael Jackson, Roger Waters, David Gilmour, Dire Straits, Michael McDonald, Bruce Springsteen, Tommy Bolin, Madonna, Paul Young, Bee Gees, Christopher Cross, George Benson, Al Jarreau, Earth, Wind & Fire, Donald Fagen, Céline Dion, Eric Clapton, Cher, Ray Parker Jr. e molti altri. Lo stile del batterista di Los Angeles lo portò a spaziare in diversi generi musicali dal rock, pop, r&b al jazz. L'uso particolare di hi-hat, ghost-note ed il gusto musicale gli valsero il nome di "Mister Shuffle".
Beat It di Michael Jackson è suonata da Porcaro nelle parti di batteria.
Anche con i Pink Floyd,che non lesinavano certo aiuti importanti: intelligentemente
In questa Porcaro riprende due batteristi ...
Uno é Steve Gadd (Il mio preferito)
Anche se Porcaro porta in successione percussioni di eguale ritmo e potenza (Non facile) in Rosanna
Molti dei citati sono Italo Americani
Su Gadd forse sapete poco.
Ma la gran parte dei brani di successo portano la sua firma come turnista.
Qui con Weckl.Colaiuta (Perfezione assoluta e pulizia): Steve Gadd si staglia su tutti lo stesso in alcuni fraseggi
a 2: 35 compare Gadd
Ha frequentato la Northeastern Illinois University ricevendo la laurea in teoria musicale e composizione ed è considerato uno dei chitarristi più veloci del mondo. La rivista Guitar One lo ha votato nel 2003 il più veloce shredder (chitarrista dotato di notevole tecnica e velocità) di tutti i tempi, definendolo un capriccio della natura; più che un uomo, una macchina
Batio ha iniziato a suonare la chitarra a dieci anni. È l'inventore della quad guitar, una chitarra con quattro manici a stella, di cui i due inferiori a 6 corde e i due superiori a 7 corde; tuttavia l'unico esemplare di questo modello venne rubato durante un concerto e solo due quarti vennero rinvenuti sul mercato nel 2004, e riconsegnatigli da un fan. Nel 2007 la Dean Guitars, sponsor storico del chitarrista, ha costruito una seconda quad guitar in unico esemplare celebrativo.
Forte di una conoscenza totale del suo strumento, Batio è anche inventore di alcuni sistemi elettronici per attenuare i disturbi in uscita dalla chitarra, ottenendo legati e tapping molto precisi. Batio è stato uno dei primi chitarristi in grado di suonare in legato anche con impugnatura sopra il manico e ha anche suonato chitarre a 29 tasti

Visto suonare: impressionante.
*dopo minuto 2:50 ...
In No Boundaries lui usa molte tecniche
Basso: Donatello Comignani
Batteria : Roberto Pirami
Michael Angelo Batio ...
IN UK in febbraio stesso rifiutarono.
Dal numero componenti siamo a fine anno.
Direi Top of the pops mimato fine 1980.
Peccato Di Anno ...ma era un cantante troppo punk e la droga -se lo mangiò crudo (cit. Kenny Roberts pre gara che perse contro Agostini nelle 500 credo 1972:Perse e disse che Giacomo Agostini non era un essere umano!)
Dickinson era metal invece.
Da notare che l'originale venne realizzata negli studi di Kingsway (UK) febb.1980, ci fu una seconda con Dickinson realizzata in California (long Beach) march 1985.
Forse nel singolo compare per la prima volta Eddie.Credo coperto pre stampa per evitare che svanisse l'effetto meraviglia dei loro fans dell'epoca.
*Non so se Paul Di Anno canti in questa versione .DI solito il cantante non mimava.
Suona come "Chiuso" secondo me.
Nella prima parte si percepisce.
Tenete il volume basso.
Percepirete meno il potenziale "difetto" che almeno io avverto ,con queste cuffie scadenti.
Ha del melodramma .
Forse perde in quello , vedo che abbia una decina di milioni di like, magari le persone hanno valutato meglio rispetto a me
ed il mio orecchio si fa confondere dall'acustica cosi stretta .Chiude benissimo
Dopo il terzo minuto capirete il perchè
Johnnie Winter
questa è del 1969
"«Si tratta solo della stessa sequenza di accordi» dice. «Il tempo è diverso; è diversa la chiave, diverso il contesto. È una canzone molto bella quella che hanno scritto, quindi non riesco a provare che gioia per loro… non c’è amarezza o senso del plagio, anche se a volte scherzo e dico che lo accetto come una sorta di omaggio».
Ian Anderson(Jethro Tull)
Eagles (1976)
Hotel California
DDD(il suono è esatto da disco)
Dovrebbe essere registrato a Los Angeles (Vado a memoria potrei sbagliarmi)
Era nella mia collezione
Venduta
Slaves And Masters
Joey Linn Turner
Il resto la formazione Mark 2 tranne Ian Gillan
Immagini di un concerto USA 1974
Il resto suona da singolo in Studio , quindi perde perchè Coverdale -Hughes erano fenomenali nei live
(Una delle loro mie preferite)
Da Made In Europe
Il live è certamente del 1975 a due voci Coverdale!
Hughes(Quella acutissima)
Sempre line Up Coverdale _Hughes 1974
Coverdale super nei live (scelto casualmente dopo la sua risposta a The Melody Maker cercasi cantante, sentendolo chi non l'avrebbe preso immediatamente?)
Live
1975
Winterland
Super bassista Rick Lee che gli stà dietro ad Alvin Lee !
*Alvin Lee (Guitar)
All Along The Watchtower
(Bob Dylan)
Lui fece meglio di Dylan (per sua stessa ammissione)
Band non tanto famosa in Italia
Solo per appassionati