Siete mai stati vittime di bullismo?
Vi va di raccontarmi le vostre esperienze su questo tema?
Di che tipo di bullismo si trattava? Emarginazione, abuso psicologico, botte, scherzi esagerati... altro..
Come avete reagito?
Io non ho avuto problemi seri..
Sono sempre stata isolata, ma siccome avevo un carattere forte, una volta, non so come. sono finita a fare a botte con una ragazzina che mi tormentava da mesi ( rubandomi anche oggetti) , eravamo alle scuole elementari, e ricordo che la cosa mi ha scombussolato al punto da avere crisi di pianto improvvise per alcune ore dopo il fatto, mi si è rotto qualcosa dentro, mi ha scosso, tremavo, mi sentivo sconnessa, è stato strano. Alle scuole medie c'erano le solite prese in giro, isolamento, umiliazioni e scherzi ma grazie ad una professoressa intelligente il gruppo dei reietti ha potuto confrontarsi con gli altri( ho parlato solo io) e la situazione si è risolta, da allora mi sono integrata.
Al liceo mi prendevano in giro e parlavano dietro, attaccavano cartelli con scritte cattive sulle spalle e mi minacciavano( perché io non saltavo scuola per andare alle manifestazioni), inoltre sfruttavano la mia disponibilità facendosi prestare il cellulare per mandare sms e una volta una mia compagna ha usato il mio cellulare per stuzzicare il suo ex ragazzo che si è arrabbiato e me ne ha dette quattro al telefono. Da allora mi sono chiusa e non ho più prestato niente. Mi sono indurita.. Comunque l'anno dopo ho cambiato classe e mi sono trovata benissimo.
C'è stato qualche episodio all'università, mi sono ritirata da Scienze Biologiche a causa di un atto di intolleranza che mi ha ferito nel profondo e che mi ha portato verso il cibo di consolazione che mi ha fatto prendere molti kg. Sono tornata a studiare molto tempo dopo. purtroppo il tempo perso non torna più e io sono in ritardo sui tempi rispetto ai miei coetanei.
Penso che il problema sia molto sottovalutato, voi che ne dite?
Ditemi le vostre esperienze..
Di che tipo di bullismo si trattava? Emarginazione, abuso psicologico, botte, scherzi esagerati... altro..
Come avete reagito?
Io non ho avuto problemi seri..
Sono sempre stata isolata, ma siccome avevo un carattere forte, una volta, non so come. sono finita a fare a botte con una ragazzina che mi tormentava da mesi ( rubandomi anche oggetti) , eravamo alle scuole elementari, e ricordo che la cosa mi ha scombussolato al punto da avere crisi di pianto improvvise per alcune ore dopo il fatto, mi si è rotto qualcosa dentro, mi ha scosso, tremavo, mi sentivo sconnessa, è stato strano. Alle scuole medie c'erano le solite prese in giro, isolamento, umiliazioni e scherzi ma grazie ad una professoressa intelligente il gruppo dei reietti ha potuto confrontarsi con gli altri( ho parlato solo io) e la situazione si è risolta, da allora mi sono integrata.
Al liceo mi prendevano in giro e parlavano dietro, attaccavano cartelli con scritte cattive sulle spalle e mi minacciavano( perché io non saltavo scuola per andare alle manifestazioni), inoltre sfruttavano la mia disponibilità facendosi prestare il cellulare per mandare sms e una volta una mia compagna ha usato il mio cellulare per stuzzicare il suo ex ragazzo che si è arrabbiato e me ne ha dette quattro al telefono. Da allora mi sono chiusa e non ho più prestato niente. Mi sono indurita.. Comunque l'anno dopo ho cambiato classe e mi sono trovata benissimo.
C'è stato qualche episodio all'università, mi sono ritirata da Scienze Biologiche a causa di un atto di intolleranza che mi ha ferito nel profondo e che mi ha portato verso il cibo di consolazione che mi ha fatto prendere molti kg. Sono tornata a studiare molto tempo dopo. purtroppo il tempo perso non torna più e io sono in ritardo sui tempi rispetto ai miei coetanei.
Penso che il problema sia molto sottovalutato, voi che ne dite?
Ditemi le vostre esperienze..
Post edited by yugen on
Taggata:
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
alle medie e alle superiori, tanto.
A quanto ho già abbondantemente riportano sul lavoro a livello psicologico sul lavoro si.
Su questo thread di due anni fa ci sono molte storie tristi da leggere.
http://www.spazioasperger.it/forum/discussion/377/il-bullismo-come-lo-avete-o-lo-state-affrontando/p1
Un giorno chissà come mai un giornale locale tra l'altro famoso per la pubblicazione di leggende metropolitane pensò di dare la notizia che una ragazza di quattordici anni del nostro comune era incinta e che intervistata si era detta stupita solo del fatto di aspettare due gemelli.
Ovviamente scattò il toto pancia e la maggioranza penso' che ad essere incinta fosse la mia amica. Alcune compagne di classe le mandarono un biglietto anonimo imitando la mia scrittura che non ho mai letto, lei credette che fossi stata io a mandarglielo e negli ultimi mesi ero completamente sola.
So che ero abbastanza suscettibile, me la prendevo per nulla e alle medie ho avuto periodi in cui collezionavo note a ritmo sostenuto. Note dovute al fatto che mi comportavo male con i miei compagni e loro mi escludevano, mi insultavano alle spalle e vari altri atteggiamenti non proprio carini. Per esempio, alle elementari usavo costruire piccoli oggetti e animali stilizzati con la carta stagnola della merenda. Puntualmente le mie "creazioni" anche notevolmente complesse venivano distrutte barbaramente. Anche dalle ragazze.
Ma nulla di fisicamente violento.
Anzi, spesso ero io a rispondere alzando le mani (dalla disperazione?) E da ciò uscivano altri problemi con il gruppo.
Ricordo di aver spinto contro un vetro un mio compagno alle elementari e di aver tirato un pugno (quasi per gioco) ad una mia compagna alle medie. E questo è niente. Chi sa quante cose ho dimenticato perché imbarazzanti al punto da rimuoverle dalla memoria.
I peggiori episodi coinvolgevano i ragazzi del paesino dove vivo: sul bus loro mi lanciavano palline di carta mentre nel liceo che frequentavo (l'unico del paesino che andava al liceo, l'unico del mio anno a prendere un diploma, io il primo ingegnere del paesino) ero conosciuto da tutti e per più volte sono stato rappresentante degli studenti nel consiglio d'istituto.
Davo scarsa confidenza e forse questo mio tenere le distanze mi ha aiutato.
Per fortuna quando ero a scuola non c'erano i social network e neanche i cellulari.
Poi spinte, calci, una volta mi hanno scritto una cosa brutta sulla zaino ora abilmente coperta da un disegno che ci ho fatto sopra dopo 21 lavaggi....
Avendo i tratti e il luogo di nascita dell est Europa, mi cominciarono a chiamare Katiusha alludendo a mestieri quali la prostituzione.
Praticamente ero evitata, ma in fondo mi facevano così schifo come persone che non li volevo proprio nelle mie vicinanze.
Poi con l avvento del social, fu la volta del cyber bullismo, motivo per il quale ora non sto su nessun social.
Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
Uno è morto dopo 2 anni per un incidente in scooter per cui non potrei denunciarlo. Posso dire di aver goduto alla notizia.
Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein
Ci vorrebbero più ragazzi giudiziosi come te