Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Siete mai stati vittime di bullismo?

Wolfina84Wolfina84 Post: 316
modificato gennaio 2015 in Aspie Teens
Vi va di raccontarmi le vostre esperienze su questo tema?
Di che tipo di bullismo si trattava? Emarginazione, abuso psicologico, botte, scherzi esagerati... altro..
Come avete reagito?

Io non ho avuto problemi seri.. 
Sono sempre stata isolata, ma siccome avevo un carattere forte, una volta, non so come. sono finita a fare a botte con una ragazzina che mi tormentava da mesi ( rubandomi anche oggetti) , eravamo alle scuole elementari, e ricordo che la cosa mi ha scombussolato al punto da avere crisi di pianto improvvise per alcune ore dopo il fatto, mi si è rotto qualcosa dentro, mi ha scosso, tremavo, mi sentivo sconnessa, è stato strano. Alle scuole medie c'erano le solite prese in giro, isolamento, umiliazioni e scherzi ma grazie ad una professoressa intelligente il gruppo dei reietti ha potuto confrontarsi con gli altri( ho parlato solo io) e la situazione si è risolta, da allora mi sono integrata.

 Al liceo mi prendevano in giro e parlavano dietro, attaccavano cartelli con scritte cattive  sulle spalle   e mi minacciavano( perché io non saltavo scuola per andare alle manifestazioni), inoltre sfruttavano la mia disponibilità facendosi prestare il cellulare per mandare sms e una volta una mia compagna ha usato il mio cellulare per stuzzicare il suo ex ragazzo che si è arrabbiato e me ne ha dette quattro al telefono. Da allora mi sono chiusa e non ho più prestato niente. Mi sono indurita.. Comunque l'anno dopo ho cambiato classe e mi sono trovata benissimo.

C'è stato qualche episodio all'università, mi sono ritirata da Scienze Biologiche a causa di un atto di intolleranza che mi ha ferito nel profondo e che mi ha portato  verso il cibo di consolazione che mi ha fatto prendere molti kg. Sono tornata a studiare molto tempo dopo. purtroppo il tempo perso non torna più e io sono in ritardo sui tempi rispetto ai miei coetanei.

Penso che il problema sia molto sottovalutato, voi che ne dite?
 
Ditemi le vostre esperienze..
Post edited by yugen on
«134

Commenti

  • ValentaValenta Post: 10,754
    Sì,
    alle medie e alle superiori, tanto.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • ValentaValenta Post: 10,754
    Tutto tranne botte.
    Vale (egli\lui\gli)- feedback e reactions sempre graditi
  • ct87ct87 Post: 2,956
    Le molestie fanno parte del bullismo?
    A quanto ho già abbondantemente riportano sul lavoro a livello psicologico sul lavoro si.
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • Domande troppo personali? Mi sa di sì, potete parlarmene in modo più approfondito se volete = )
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato novembre 2014
    Sì, soprattutto alle medie.
    Su questo thread di due anni fa ci sono molte storie tristi da leggere.
    http://www.spazioasperger.it/forum/discussion/377/il-bullismo-come-lo-avete-o-lo-state-affrontando/p1
  • ct87ct87 Post: 2,956
    Allora si Da piccola ho subito bullismo a livello di molestie. A volte l'essere di sesso femminile e di piacere mi ha dato problemi. Alle medie soprattutto
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Soprattutto alle medie, scherzi cretini, furti di oggetti, cancelleria ai tempi i cellulari non c'erano, isolamento, in terza media avevo solo una ragazza che conaideravo amica era ripetente, dimostrava un po' più della sua età e siccome veniva dal sud era discriminata anche lei.
    Un giorno chissà come mai un giornale locale tra l'altro famoso per la pubblicazione di leggende metropolitane pensò di dare la notizia che una ragazza di quattordici anni del nostro comune era incinta e che intervistata si era detta stupita solo del fatto di aspettare due gemelli.
    Ovviamente scattò il toto pancia e la maggioranza penso' che ad essere incinta fosse la mia amica. Alcune compagne di classe le mandarono un biglietto anonimo imitando la mia scrittura che non ho mai letto, lei credette che fossi stata io a mandarglielo e negli ultimi mesi ero completamente sola.
  • DarwinDarwin Post: 1,503
    Alle elementari e alle medie (ora che ci penso anche al primo anno di liceo) ho avuto qualche problema di socialità e vari problemi di prevaricazione sociale. Non so se si può chiamare bullismo, alle elementari erano più capricci da bambini anche se abbastanza fastidiosi, tuttavia non ricordo molto. È come se avessi rimosso grosse porzioni della mia vita.
    So che ero abbastanza suscettibile, me la prendevo per nulla e alle medie ho avuto periodi in cui collezionavo note a ritmo sostenuto. Note dovute al fatto che mi comportavo male con i miei compagni e loro mi escludevano, mi insultavano alle spalle e vari altri atteggiamenti non proprio carini. Per esempio, alle elementari usavo costruire piccoli oggetti e animali stilizzati con la carta stagnola della merenda. Puntualmente le mie "creazioni" anche notevolmente complesse venivano distrutte barbaramente. Anche dalle ragazze.
    Ma nulla di fisicamente violento.
    Anzi, spesso ero io a rispondere alzando le mani (dalla disperazione?) E da ciò uscivano altri problemi con il gruppo.
    Ricordo di aver spinto contro un vetro un mio compagno alle elementari e di aver tirato un pugno (quasi per gioco) ad una mia compagna alle medie. E questo è niente. Chi sa quante cose ho dimenticato perché imbarazzanti al punto da rimuoverle dalla memoria.
    La curiosità è quasi sempre egoismo: in pochi si accorgono di quanto qualcosa funzioni in modo preciso ed efficiente, finché non smette di farlo.
  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    modificato novembre 2014
    Alle elementari mi buttavano SEMPRE giu dalla bici di lato e siccome ero piccolo e magro mi ribaltavo con lo zaino, e ridevano tutti. SEMPRE, lo facevano. Io non riuscivo MAI a scappare o a non farmi raggiungere. SEMPRE.
    Poi dicevano che ero sfigato, che ero strano.
    Non mi facevano MAI provare i giochi, MAI. C'era un compagno di nome Andrea che aveva più di 20 GigTiger giochi elettronici e non me ne faceva MAI provare neanche uno ma agli altri si, e c'era un giochino con gli elicotteri che per me era facile perché gli altri non riuscivo a usarli bene, e lui me lo fece provare 1 sola volta nel 1988 E BASTA.
    Non mi sceglievano mai, per le squadre. Io restavo sempre ultimo, sempre, sempre. Io dopo un pò non li guardavo più perché mi vergognavo.
    Sbagliarono anche la pubblicazione del mio nome su un giornalino e misero SimonA anziché SimonE e mi presero in giro per mesi e mesi e mesi.
    Mesi.
    A 7 anni mi fecero uno sgambetto e caddi nel fango, mi avevano invitato a giocare e mi sembrava una cosa magnifica, invece volevano solo farmi lo sgambetto e io non avevo capito.
    Alle medie mi rubarono cose, mi nascosero mozziconi delle sigarette nello zaino, mi rovinarono cose. Mi dicevano che ero un tappo. Mi mettevano bigliettini con scritte oscene.
    Mi rompevano le cose.
    Io non andai più in gita perché nessuno si sedeva vicino a me sul pullman e è vero che stavo più largo, ma io lo sapevo che non volevano sedersi vicino a me.
    Solo una bambina mi dava retta, ma io le dissi che io non volevo la carità della sua amicizia.
    Alle superiori mi appiccicarono cicca nei capelli e dovetti tagliarli e rimase il buco per 3 mesi, mi tagliarono i raggi della bicicletta, mi bucarono le ruote diverse volte, mi buttarono un mozzicone acceso in tasca e si rovinò il giubbino, mi tagliarono i capelli da dietro di nascosto, misero in giro un disegno osceno con il mio nome e io andai dal preside e lui rise come un idiota, idiota IDIOTA e io non dormivo più per quella cosa e pregai piangendo che lo togliessero dalla rete. Mi dissero infiniti insulti solo perché io sapevo sempre tutto, io sapevo tutto e so tutto di molte cose che mi interessano, e loro mi prendevano in giro.
    Un inverno, nel 1998, mi tirarono una palla di neve di quelle formate dagli spazzaneve e caddi in bici e picchiai il volto e la milza e mi feci molto male.
    E nessuno mi aiutò. Nessuno. Risero tutti AH AH AH AH AH.
    E quando mi tagliavano i raggi della bici o le ruote loro non immaginavano che io per strada ero disperato perché l'orario era sbagliato e non andava bene perché ero in ritardo.
    E anche quando si andava al cinema per la giornata di autogestione CHE ERA UNA INUTILE PERDITA DI TEMPO PERCHE' IO AVREI PREFERITO FARE LE COSE CHE SI DOVEVANO FARE essi mi prendevano in giro perché tornavo a scuola per aspettare il suono della campana ma per me era impensabile non farlo perché il regolamento diceva che fino al suono della campana eravamo sotto la responsabilità della scuola.
    E gli altri andavano direttamente a casa, io no, MA NON MI LASCIAVANO IN PACE, MI PRENDEVANO IN GIRO.
    E tante altre cose.
    Tante.

    Ciao. Simone

    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    L'episodio dell'invito a fare una corsa come tranello per lo sgambetto è capitato anche a me e porto ancora la cicatrice; però, non posso portare rancore verso l'altro bambino che ora è su una sedia a rotelle in seguito a un incidente.

    I peggiori episodi coinvolgevano i ragazzi del paesino dove vivo: sul bus loro mi lanciavano palline di carta mentre nel liceo che frequentavo (l'unico del paesino che andava al liceo, l'unico del mio anno a prendere un diploma, io il primo ingegnere del paesino) ero conosciuto da tutti e per più volte sono stato rappresentante degli studenti nel consiglio d'istituto.

    Davo scarsa confidenza e forse questo mio tenere le distanze mi ha aiutato.

    Per fortuna quando ero a scuola non c'erano i social network e neanche i cellulari.
  • Sì bullismo a scuola molto, soprattutto in italia. Sputi vari perché ero quella straniera, o perche non aiutavo ai compiti in classe, o perché strana ai loro occhi.
    Poi spinte, calci, una volta mi hanno scritto una cosa brutta sulla zaino ora abilmente coperta da un disegno che ci ho fatto sopra dopo 21 lavaggi....
    Avendo i tratti e il luogo di nascita dell est Europa, mi cominciarono a chiamare Katiusha alludendo a mestieri quali la prostituzione.
    Praticamente ero evitata, ma in fondo mi facevano così schifo come persone che non li volevo proprio nelle mie vicinanze.
    Poi con l avvento del social, fu la volta del cyber bullismo, motivo per il quale ora non sto su nessun social.
  • Nulla di troppo serio, tranne prese in giro ed emarginazione, anche se ho imparato a rispondere e riesco a non essere fregato dal prossimo così facilmente. A volte sono arrivato a botte dopo alcune prese in giro alle elementari. Sono magro e per nulla muscoloso, e una volta in seconda media stavo parlando di programmazione con un amico, e quando si è allontanato mi sono trovato davanti a due di un anno più di me, dei quali uno era molto robusto. Questi mi hanno bloccato, hanno iniziato inspiegabilmente a picchiarmi, poi mi hanno buttato in terra ed hanno iniziato a darmi calci. Allora mi sono sentito in pericolo e non so come dopo un'esclamazione pacata ne ho fatto inciampare uno, gli ho dato una gomitata secca in faccia e mi sono alzato, poi ho tirato un pugno forte in faccia all'altro e per fortuna sono fuggito mentre con una mano voleva prendermi. Il giorno dopo sono tornati dicendomi che mi insegnavano loro a toccarli, mi hanno preso di nuovo ma sono riuscito a rovesciare il più robusto e a fuggire, questa volta dal preside. Sospesi per 2 settimane e bocciati. Ho pianto molto dopo. Io talvolta piango, anche se sono un maschio, so che è strano.

    Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

  • no, io non ne ho avuti, solo alle superiori c'erano le solite ragazze dell'alta società che ostentavano ricchezza e firme e ridevano di me e delle mie due amiche che invece eravamo di un ceto più modesto e non ci integravamo nel loro giro del jeans o dello stivale più firmato, poi però io fui la prima  ad avere il moroso così mi invidiavano non poco...
    alle elementari ero molto timida e non partecipavo mai a nessun gioco, nell'intervallo scrivevo il mio diario, l'unica volta che ebbi l'idea di giocare nel cortile era giugno della 5 elementare e scivolai e mi sbucciai un ginocchio, io mi sentii in imbarazzo, che frana!, ma i miei compagni accorsero intorno a me, erano preoccupati e vollero venire insieme a me a fare la medicazione!

  • bannato2bannato2 Post: 2,034
    sono stato vittima poi carnefice poi definitivamente vittima , attualmente spno vittima convinta e attiva e redimo bulli a part time con le loro stesse armi facwndogli capire dove come e quanto sbagliano :-D a volte pero ancora adesso meglio darsela a gambe perche alcuni nn sono bulli ma pericolosi psicopatici criminali , anch e su quelli cmq lascio um prezioso tarlo nentale a mio eterno ricordo hehe
  • Io talvolta piango, anche se sono un maschio, so che è strano.
    Per niente strano. Abbiamo i condotti lacrimali per molti scopi. Se devi sfogare la rabbia e la frustrazione, uno dei modi è piangere
    mi cominciarono a chiamare Katiusha alludendo a mestieri quali la prostituzione
    E' una cosa che fa schifo. Anni fa avevo conosciuto delle ragazze ungheresi in Erasmus e andavo spesso a cena da loro, e dei miei amici un giorno se ne escono dicendo "quando ci porti dalle zo... ungheresi?". Va da sé che non li ho invitati, anzi ho smesso direttamente di frequentarli.
    Purtroppo in Italia questo pregiudizio è forte, molto più che in altri paesi dell'Europa occidentale (non che non sia presente). Mi rincresce ancor più quando lo sento ripetere dalle stesse donne italiane.
    Paradossalmente, in Russia ho visto che degli italiani l'idea generale è quella di uomini eleganti e romantici che passano le giornate a teatro...
  • AleenaAleena Post: 1,050
    modificato novembre 2014
    Solo pochi episodi isolati, ho sempre tenuto le distanze dalle persone che percepisco come negative. Una cosa che faccio sempre nelle nuove situazioni è studiare le persone prima di dare confidenza e lasciarmi andare, per capire chi sono le persone positive e quelle negative da cui tenermi alla larga. Quello che invece non capisco di certi miei compagni che erano quotidianamente vittime di bullismo (e ho visto la cosa ripetersi con varie persone, a tutte le età, finanche dopo le superiori) è perché continuassero ad accompagnarsi alle persone che li trattavano male. Ad esempio un anno ci fu un mio compagno delle superiori che tutti i giorni prendeva la cioccolata calda, e tutti i giorni le stesse persone facevano in modo che se la rovesciasse addosso. Oltre ad altri scherzi. Ma per tutto l'anno lui si accompagnò a quelle stesse persone, considerandole amiche. Questo non lo capisco.
    I exist as I am, that is enough, If no other in the world be aware I sit content,
    And if each and all be aware I sit content.
    ---Walt Whitman
  • ct87ct87 Post: 2,956
    La cosa peggiore mi è accaduta in terza media. Due ragazzi del mio anno che non calcolavo, un pomeriggio hanno cercato di violentarmi. Con questo spiacevole episodio chiudo la parte bullismo pensarci mi fa schifo
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • FomalhautFomalhaut Post: 143
    modificato novembre 2014
    Ho subito prese in giro sin dalle elementari,decisamente più tranquille le medie pur con qualche episodio poco simpatico,pestaggi subiti in prima superiore,seconda superiore una parentesi che ricordo con nostalgia,violenze morali dalla terza alla quarta,in quinta altri episodi poco simpatici.Università beata eccetto 8 mesi.Da vittima a carnefice il passo é breve,volendo.
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    @ct87 ma li hai denunciati?

    Anche per me è lo stesso: bullismo elementari, medie e superiori. Ora è tutto tranquillo ma alle superiori e specialmente in quinta è stato un inferno.
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • ct87ct87 Post: 2,956
    modificato novembre 2014
    @Kira91 No. Sono corsa in soffitta a chiudermi per stare lontana da tutto. Sono andata pesantemente in meltdown
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    @ct87 non mi sembra una reazione eccessiva, ma anche ora potresti denunciarli. Almeno devono pagarla... scusami se m'impiccio, sono molto sensibile a queste cose, gli atti di bullismo/violenza mi rendono agitata e nervosa, non riesco a capire come possa esistere tanta ignoranza/idiozia/cattiveria in cosi tante persone. L'ultima volta mi è capitato di sentire al telegiornale di quel ragazzo di 14 anni seviziato a Napoli, quella cosa mi ha scosso per più giorni. Non avrei alcuna pietà nel torturare le persone che fanno queste cose.
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • ct87ct87 Post: 2,956
    Per diversi giorni non sono uscita di casa.
    Uno è morto dopo 2 anni per un incidente in scooter per cui non potrei denunciarlo. Posso dire di aver goduto alla notizia.
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • vanessavanessa Post: 1,163
    @Aleena il mio ex fidanzato è rimasto molto amico dei suoi bulli, a uno ha fatto anche da testimone di nozze, erano solo scherzi e prese in giro nulla di tragico ma ancora oggi a volte lo trattano da buffone involontario come faccia a sopportare non lo capisco
  • @ct87 in terza media! Ti credo che uno sia morto a causa della sua follia. Se ho capito bene in poche parole hanno tentato di trascinarti in un luogo e stuprarti? Come ti hanno guardato i giorni successivi? Denunciali, non sarai l'ultima donna che vogliono violentare, io se vedessi un mio conoscente violentare una ragazza potrei arrivare ad ammazzarlo. Le donne non sono oggetti.

    Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

  • @vanessa a me è capitato ancora che i bulli mi proponessero amicizia quando hanno visto che non cedevo ai loro insulti, ma non ho mai accettato. Nessuna mafia mi piace.

    Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

  • vanessavanessa Post: 1,163
    @ct87 scusa se te lo chiedo, ma i giorni successivi come li hai vissuti, sei riuscita a parlarne con qualcuno?
  • ct87ct87 Post: 2,956
    @greekpi era verso fine scuola per cui quei due non sono più venuti a scuola.
    Ci vorrebbero più ragazzi giudiziosi come te
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • ct87ct87 Post: 2,956
    In famiglia non ho detto nulla. @vanessa nel Palazzo affianco al mio abita un mio amico d'infanzia che all'epoca era infatuato di me e al quale avevo raccontato tutto. comunque non sono mai stata una che racconta perché poi vengo tempestata di domande e mi danno fastidio perché mi stufo e mi sento mancare l'aria
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • ct87ct87 Post: 2,956
    In un'altra discussione Elanor mi aveva chiesto come mai per me il mio aspetto fisico sia stata una croce nella mia vita, perché pur non essendo la donna più bella sulla faccia della terra sono molto mmolto apprezzata e il mio aspetto non mi ha mai lasciata nell'anonimato. E questo ha portato a subire atti come quello riportato su e altri non così gravi ma sempre sul genere molestie! Per cui il mio aspetto fisico per ME è un problema
    Sapere Aude! Abbi il coraggio di servirti della tua propria intelligenza
  • vanessavanessa Post: 1,163
    A me sputavano addosso fingendo di vomitare perché sono brutta, a volte mi sento fortunata, poi a volte qualche disperato capita
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici