Salta il contenuto

Ma perchè? Domande sceme ai neurotipici

245

Commenti

  • iilaieliilaiel Post: 175
    @Tsukimi

    Era una battuta. Per quanto con la precocità dei bambini di oggi non si può mai mai dire.
    "People live their lives bound by what they accept as correct and true. That's how they define "Reality." But what does it mean to be "correct" or "true"? Merely vague concepts... their "reality" may all be a mirage. Can we consider them to simply be living in their own world, shaped by their beliefs?" --Masashi Kishimoto Io sono una selva e una notte di alberi scuri, ma chi non ha paura delle mie tenebre troverà anche pendii di rose sotto i miei cipressi. -- Friedrich Wilhelm Nietzsche
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    @Tsukimi

    Era una battuta. Per quanto con la precocità dei bambini di oggi non si può mai mai dire.
    "Quanti anni bisogna avere per scrivere siffatti manuali senza essere Aspie?" è un altro criterio sfuggente, come tutti quelli che implicano una gradualità.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • umas89umas89 Post: 365
    cazzo capita anche a me ...
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    cazzo capita anche a me ...
    Di scrivere manuali?
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • umas89umas89 Post: 365
    no di incazzarmi quando mi toccano XD
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Cerco di non darlo troppo a vedere ma certi riflessi sono spontanei.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • iilaieliilaiel Post: 175
    Ok ho un'altra domanda scema per neurotipici e loro decrittatori.

    Urlare. Quando si incazza la gente urla. Però urla anche quando è molto felice.
    Io urlo quando mi incazzo, quando sono felice rido e tendo a battere le mani (si, si come un bambino di 5 anni).
    Quali sono le molle che spingono a urlare e come cavolo distingui gli urli di giubilo a quelli del "ti spiezzo i due"?
    "People live their lives bound by what they accept as correct and true. That's how they define "Reality." But what does it mean to be "correct" or "true"? Merely vague concepts... their "reality" may all be a mirage. Can we consider them to simply be living in their own world, shaped by their beliefs?" --Masashi Kishimoto Io sono una selva e una notte di alberi scuri, ma chi non ha paura delle mie tenebre troverà anche pendii di rose sotto i miei cipressi. -- Friedrich Wilhelm Nietzsche
  • umas89umas89 Post: 365
    io non urlo mai...XD non ce la faccio
  • umas89umas89 Post: 365
    e non riesco nemmeno a ballare e alzare le braccia
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Ok ho un'altra domanda scema per neurotipici e loro decrittatori.

    Urlare. Quando si incazza la gente urla. Però urla anche quando è molto felice.
    Io urlo quando mi incazzo, quando sono felice rido e tendo a battere le mani (si, si come un bambino di 5 anni).
    Quali sono le molle che spingono a urlare e come cavolo distingui gli urli di giubilo a quelli del "ti spiezzo i due"?
    Io come te. Urlare di gioia è causato dal guardare pessimi programmi TV con concorrenti che svaccano.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • umas89umas89 Post: 365
    uno mi ha detto che nelle compagnie il 90 % del tempo si cazzeggia...cazzo vuol dire?
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Che si parla di scemenze senza scopo, tanto per socializzare.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • umas89umas89 Post: 365
    ufff
  • umas89umas89 Post: 365
    in discoteca ci andate?
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Non è l'unico modo di stare con gli altri quindi non disperare.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    in discoteca ci andate?
    NO.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • umas89umas89 Post: 365
    io vorrei entrare nella testa dei neurotipici e capire cosa li spinge a offendere il prossimo
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    io vorrei entrare nella testa dei neurotipici e capire cosa li spinge a offendere il prossimo
    Stronzaggine.

    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • umas89umas89 Post: 365
    stronzaggine fine a se stessa...o c'è un motivo a monte?
  • iilaieliilaiel Post: 175
    Da più giovane ci andavo in discoteca, più che altro in quei posti pochi che facevano goth. Poi è venuta la moda dell'elettronica di bassa qualità ed ho lasciato perdere. 

    Alcune persone sono molto insicure e si comportano in maniera aggressiva per sentirsi forti.
    "People live their lives bound by what they accept as correct and true. That's how they define "Reality." But what does it mean to be "correct" or "true"? Merely vague concepts... their "reality" may all be a mirage. Can we consider them to simply be living in their own world, shaped by their beliefs?" --Masashi Kishimoto Io sono una selva e una notte di alberi scuri, ma chi non ha paura delle mie tenebre troverà anche pendii di rose sotto i miei cipressi. -- Friedrich Wilhelm Nietzsche
  • umas89umas89 Post: 365
    credo che in questo momento mi sento in prigione
  • biancabianca Post: 1,380
    @umas89: non sono solo i NT ad offendere il prossimo. Recentemente ho sentito un ragazzo ND dire alla nonna di un suo amico: "Non parlare con me, SEI VECCHIA!".
    A meno che non accettiamo il fatto che ad un ND tutto sia permesso...
    Io per esempio mi rendo conto che il mio modo di esprimermi troppo diretto, possa a volte risultare offensivo.
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    stronzaggine fine a se stessa...o c'è un motivo a monte?
    • Il tentativo di normalizzare il comportamento altrui puntualizzando quelle che reputano essere trasgressioni al codice sociale
    • Dimostrare la propria superiorità e così salire nella scala gerarchica sociale
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Tra i 16 e i 20 anni sono stato in discoteca, anche se non spessissimo. Alcool e fumo aiutavano a sopportare la cosa. Assolutamente non consiglio a nessuno di sperimentarlo.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • LunaLuna Post: 525
    ...neppure io sono mai stata in discoteca...non so perchè, non mi attira...sono stata qualche volta in qualche bar con musica, ma anche lì...troppo caotico...non mi trovo...
  • Icaro89Icaro89 Post: 1,223
    @iilaiel penso che urlare sia una fra le più teatrali manifestazioni di emotività interna; penso che l'urlo di gioia sia dovuto a quei meccanismi che wolfgang definiva di "contagio emotivo", cioè si esterna il proprio stato d'animo in modo da obbligare gli altri ad esserne partecipi.

    L'urlo di rabbia anche io lo utilizzo, ma lo utilizzo solo laddove mi serve ad uno scopo specifico, cioè distruggere a parole la persona che mi ha fatto incazzare invece di distruggerla con le mani. Ma non m'è mai capitata una situazione in cui dovessi urlare di rabbia contro individui esterni al nucleo familiare.

    @umas89 sì io ogni tanto vado in discoteca. Lo trovo simpatico, qualche volta, ma devi assolutamente conoscere bene le norme sociali che regolano quegli ambienti altrimenti è una tortura. Io cerco di andare solo con gruppi di amici che conosco da molto tempo. Bisogna inoltre avere l'umore giusto per andarci, e bisogna averlo già da prima se sie è ND. Un po' di alcol può "aiutare", ma non troppo altrimenti si ottiene l'esatto contrario.

  • umas89umas89 Post: 365
    quali sono le norme sociali della discoteca ? o.O
  • biancabianca Post: 1,380
    Non conosco le norme sociali della discoteca, ma quando ci andavo, dormivo che era una meraviglia su un divanetto, cullata dal frastuono della musica. Ballare mai.
  • Icaro89Icaro89 Post: 1,223
    quali sono le norme sociali della discoteca ? o.O
    quando ci andavo, dormivo che era una meraviglia su un divanetto, cullata dal frastuono della musica. Ballare mai.
    ahah ecco dormire cullati dal tunztunz non lo è di certo :P
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    in discoteca ci andate?
    NO.
    Non ci sono mai andato e non ci andrò mai.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici