Salta il contenuto

Quel rumore!

wolfgangwolfgang Post: 10,787
modificato giugno 2017 in Sensi, percezioni, attenzione
Ci sono rumori particolari che vi danno molto fastidio?
Tra quelli che mi mandano ai matti: l'orologio (vietati a casa mia), gocce d'acqua, il cane che si lecca, le persone che masticano il cibo, matite o gesso che scrivono, porte che scricchiolano, persone che si puliscono i piedi sul tappetino.
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Post edited by Sophia on
«1345

Commenti

  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Il gesso credo dia fastidio a tutti, NT compresi. Io detesto allo stesso livello anche il polistirolo che si rompe o si struscia. Poi non mi piace scrivere con la matita perché il suo passaggio sulla carta dà uno scricchiolio che mi dà i brividi (la uso se costretta, ma preferisco evitare per quanto possibile; oppure me la metto in bocca per ammorbidire la punta e renderla più silenziosa). Gli orologi invece riesco a ignorarli.
    La cosa che detesto di più sono i rumori forti e improvvisi perché mi fanno sobbalzare (e sarebbe niente, non fosse che poi vengo "cazziata" perché "sembro una persona traumatizzata e quindi faccio vergognare la famiglia >_<) e i rumori che si sovrappongono, tipicamente molte persone che parlano tutte assieme.
    Aggiungerei anche il suono da "serpente a sonagli metallizzato" che facevano certe macchinette al supermercato un giorno in cui stavo per sclerare.
    Poi odio qualsiasi rumore se sto cercando di concentrarmi o di ascoltare qualcosa/qualcuno perché non filtro molto bene.
    PinkPepper
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • lavlav Post: 21
    Mio figlio ha paura dei motorini in accelerazione..mentre non teme i petardi di capodanno...boooh :O
  • Io di solito non sopporto i rumori provenienti dal traffico stradale come quello dei claxon, o delle sirene dell'ambulanza. Ma credo di non essere l'unico, infatti non ho ancora avuto l'onore di conoscere qualcuno che la sera per rilassarsi si ascolta un cd con un concerto di claxon. :)
    Poi ci sono dei rumori quasi impercettibile che pero' mi danno molto fastidio, come ad esempio il rumore di qualcuno che striscia i piedi sul bordo di una piscina in quei punti dove non e' bagnato (non so se ho reso l'idea)
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Ricordo un formaggio da friggere che cigolava in bocca in una maniera orribile. Mia madre lo prendeva quando ero piccola e per me era una specie di shock. Ora è bandito (anche se lo tollererei probabilmente meno peggio, ma lo stesso preferisco evitare).
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Mio figlio ha paura dei motorini in accelerazione..mentre non teme i petardi di capodanno...boooh :O
    Sembra che il rumore delle moto ricordi istinti atavici legati al ruggito di animali feroci.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • GouldGould Post: 15

    E quelle voci acute e stridenti di donna che anche quando ti parlano con calma e gentilezza tu hai un rigetto istantaneo?

    E il pennarello quando scrive sul foglio senza niente sotto che lo attutisca. A metà tra il fischio e lo strisciare.

     

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Brr mi fate sentire male solo a pensarci!
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Mio figlio ha paura dei motorini in accelerazione..mentre non teme i petardi di capodanno...boooh :O




    Si anche Diego ha paura, anzi ha il terrore delle moto in strada, quelle belle grosse e rumorose per intenderci ! Dei motorini meno comunque lo mettono a disagio.

    Dei botti di capodanno non ha paura, forse perchè sono belli da vedere!

    Ovviamente tutto il rumore che fa lui va benissimo :)

     

  • Odio i rumori esplosivi (palloncini che scoppiano,petardi,....); odio il rumore delle moto e dei motorini; odio il clacson e il grattaformaggio...da piccola anche l'aspirapolvere,ma questa è superata. Da piccola anche gli orologi mi davano fastidio,adesso no...a meno che non siano troppo rumorosi.. :-) 

     

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Quella delle moto è molto comune, c'è pure la domanda sull'Aspie Quiz!
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Quella delle moto è molto comune, c'è pure la domanda sull'Aspie Quiz!




    Vero !

    Comunque a Diego dà fastidio anche il brusio in classe, anzi forse è il rumore che gli dà più fastidio!

    A quel rumore reagisce male con gridolini e stizza verso i compagni sgridandoli.

    Notare che è iper acusico e possiede l'orecchio assoluto. Chissà che fastidio per lui!!!

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Immagino!
    Io per fortuna con il rumore "sfocato" (brusio, etc..) vado in shutdown e mi isolo, non lo sento più, anzi addirittura lo uso come modo per concentrarmi (io studiavo sempre in autobus, etc..) perché automaticamente spengo la comunicazione uditiva e quindi ho una maggiore attenzione su quanto leggo.
    Simone85EstherDonnellyPinkPepper
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • GouldGould Post: 15
    Io sono motociclista dai 4 anni di vita in poi.....ora ho una 600 nacked........adoro il rombo che fanno le moto, ma.........non sono mai entrata in una discoteca per il terrore del rumore troppo alto....per la paura in particolare di non riuscire più a liberarmene, di non riuscire più a svuotare le orecchie.
  • Io sono motociclista dai 4 anni di vita in poi.....ora ho una 600 nacked........adoro il rombo che fanno le moto, ma.........non sono mai entrata in una discoteca per il terrore del rumore troppo alto....per la paura in particolare di non riuscire più a liberarmene, di non riuscire più a svuotare le orecchie.




    Ecco come Diego, il rumore che provoca lui non lo infastidisce minimamente :) . Dubito però che si avventurerebbe in una discoteca...

    A dire il vero ama i concerti, ma quelli all'aria aperta.

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Perché quando uno provoca lui un rumore, non c'è attivazione del riflesso di "difesa" dell'amigdala.
    smarti
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Brr mi fate sentire male solo a pensarci!


    Quoto!

    Io mi spavento TANTISSIMO con i motorini (meno con le moto).
    Gli orologi! Mammamia! Insopportabili.
    Poi odio i braccialetti tintinnanti, chi mastica la gomma facendo "cic cic", chi quando parla urla, i bambini che urlano, chi ride forte, chi parla forte ma solo al cellulare, la mia amica fa un rumore bruttissimo con la gola non saprei spiegarlo, oppure si strappa le unghie e le pellicine, il rumore è bruttissimo. La PENTOLA A PRESSIONE! Mi impaurisce tantissimo. I freni dei treni in metropolitana (i treni vecchi, assolutamente atroci, quando capito in uno di quelli mi tappo le orecchie e comunque mi escono le lacrime dagli occhi). Il rumore di gente che mangia. Se sono a tavola e non si parla (cosa che attira la mia attenzione facendomi distrarre dai rumori) scappo in camera a mangiare sola per non sentire il rumore della gente che mangia. Se mi cade qualcosa che cadendo so emetterà un forte rumore istintivamente invece di cercare di riprendere l'oggetto al volo mi copro le orecchie, stessa cosa quando scarico il wc. Il rumore delle penne che non hanno il tubetto dentro ben fissato e fanno "clic clic clic" mentre scrivono. Il brusio. Il rumore che si sente quando ci sono i "3 minuti di silenzio" per questa o quell'altra cosa, allora le persone costrette a stare zitte emettono diversi rumori: tosse, piedi che sbattono, mani che si toccano, guance che si mozzicano... E mi trovo a coprirmi le orecchie in apparente silenzio! huhu, peggio del brusio. Il rumore di bottiglie di vetro che cadono le une sulle altre (quando si fa la raccolta differenziata del vetro). Il microfono che se spostato davanti alle casse fischia. La lingua che sbatte sul palato. Mille altri rumori...
    Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
    You split the sea so I could walk right through it
  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    I vociare di parenti che invadono la casa.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • violaviola Post: 240
    L'aspirapolvere, i libri che cadono a terra, il clacson dei trattorini che sono dove lavoro, le cose di metallo con le ruote, che sbatacchiano quando le spingono, i tuoni.
  • martamarta Post: 45
    il ronzio di mosche e zanzare, le persone arrabbiate che urlano e quoto la pentola a pressione!
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    La zanzara è terribile! Sono arrivato a farmi pizzicare nella speranza che smettesse.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Tutto il suono in natura mi infastidirebbe se non attuassi una forma di autocontrollo. In generale, comunque, ritengo intollerabile il brusio delle persone negli spazi di superficie limitate, il bisbiglio in ogni caso, e poi chiaro, clacson, rombi di motore e qualunque cosa sia legata al microcosmo dei veicoli su strada.
    Come posso cambiare una realtà confinata in uno spazio così ristretto? Quando mi trovavo sull'orlo di un precipizio, le avversità mi hanno afferrato per un braccio, e per la prima volta ho potuto vedere il luogo a cui appartenevo. Una landa sconfinata, attraverso un luogo ancora più sconfinato e profondo... Posso solo dirigermi verso un luogo che neppure immagino.
  • martamarta Post: 45

    non sopporto la gente che parla sottovoce, soprattutto la mattina sul treno, quando magari per non dare fastidio agli altri tengono il tono basso... e il risultato è una via di mezzo tra silenzio e confusione ancor più insopportabile del casino...

    però mi domando se tutti questi suoni fastidiosi che abbiamo elencato non diano in realtà fastidio a chiunque, ND o NT che sia...

  • wolfgangwolfgang Post: 10,787

    però mi domando se tutti questi suoni fastidiosi che abbiamo elencato non diano in realtà fastidio a chiunque, ND o NT che sia...

    I suoni penso diano fastidio un po' a tutti, il fatto è che molti ND hanno problemi di "filtro". Mentre gli NT riescono a filtrare i suoni fastidiosi e quindi a non percepirli consciamente negli ND questa capacità è molto ridotta o altalenante.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.

  • però mi domando se tutti questi suoni fastidiosi che abbiamo elencato non diano in realtà fastidio a chiunque, ND o NT che sia...

    Non tutti e non con la stessa intensità e soprattutto non credo che la fissa su un suono fastidioso ci blocchi la coscienza di ciò che succede intorno.
  • Wolf l'ha spiegato meglio come sempre.
    :-D
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    l'orologio
    In contesti “normali” non mi da fastidio, forse perché non ci faccio caso, ma quando sto in silenzio o devo dormire, non voglio assolutamente sentirlo, mi innervosisce troppo.
    In camera mia non ho orologi né sveglie analogici per questo, e le poche volte in cui ho dovuto dormire fuori casa o in casa di qualcun altro, ho dovuto far adeguare gli altri alle mie esigenze, come quella appunto di non avere l’orologio ticchettante nella stanza dove dovevo dormire..

    E poi, mi dà molto fastidio il rumore delle pentole. Quando mia madre fa i piatti, solitamente copro il rumore chiudendomi in camera, a volte con la musica in cuffia..
    E a proposito di musica, ho notato di essere molto sensibile anche a certi tipi di melodie, tanto che addirittura sono il primo a notare somiglianze tra brani musicali, ma questo è un altro discorso.
    PinkPepper
  • io ho sempre detestato i botti, non posso fare a meno turarmi le orecchie ogni volta che vedo palloncini (mi spaventa l'idea che me ne scoppi uno abbastanza vicino), ogni volta che qualcuno deve stappare lo spumante o simili, oppure ogni volta che scoppiano i petardi x feste religiose (una ragione in + per il mio anticlericalismo)

    inoltre mi fanno venire i nervi quelli che fanno starnuti a mo' di tosse

     

  • TsukimiTsukimi Post: 3,827
    Fermo restante il fastidio ho notato che più mi ci fisso meno lo tollero.
    "The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
  • a me da fastidio il rumore che fanno le persone quando si mangiano le unghie e il rumore del cuore quando appoggio la testa sul cuscino.
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    a me da fastidio il rumore che fanno le persone quando si mangiano le unghie e il rumore del cuore quando appoggio la testa sul cuscino.
    A me al contrario il rumore del cuore trasmette sicurezza.
    Tranne quando batte troppo forte. In quel caso è chiaro che non si è ancora pronti per addormentarsi..
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici