Salta il contenuto

Quel rumore!

245

Commenti

  • danilodanilo Post: 100
    Orologi: una volta ho commesso l'errore di comprare una bellissima e fastidiosissima sveglia dell'ikea -la tipica sveglia analogica da cartone animato - molto molto bella esteticamente . una notte è stata buttata dalla finestra.

    Zanzare: sono state mie acerrime nemiche per anni, adesso è raro che mi pungano anche perchè in questo paese non ce ne sono molte. un lato positivo dell'irlanda che scordo assai spesso.

    Traffico: quando vivevo in pieno centro a Siviglia dormivo pochissimo e male ed ero stressato quanto lo sono ora lavorando però un centesimo del tempo. per un periodo ho vissuto vicino ad una caserma dei pompieri: un incubo orribile.

    Vociare: mi da molto meno fastidio adesso per via di una terapia d'urto: 5 ore al giorno in una scuola quasi esclusivamente femminile dove se non stai attento ad escludere mentalmente tutti i suoni in entrata puoi sentire 3-4 tampax e mestruazioni al minuto (per non parlare di altre cose su cui è meglio sorvolare) fanno miracoli. sono sordo a comando per quanto riguarda la voce umana . ottimo quando riesco ad usare questo superpotere e ne ho bisogno .

    La prima volta che ho guidato un motorino avevo una paura matta non di cadere ma del rumore che facevo 'io' 

    detto questo mi ritrovo su quanto ha detto kriegerinne sui treni, il minuto di silenzio ed i vetri che sbattono.

    OT:
    avete mai problemi di tipo visivo? a me da molto fastidio la luce intensa ma non so quanto possa incidere l'essere ipermetrope. odio con tutto me stesso il giallo e suo figlio l'arancione nato da una relazione che non approvo con il potente rosso. i gialli e gli arancioni molto carichi mi danno un fastidio allucinante: mostratemi una persona vestita di arancione o di giallo ed i pochi sguardi di cui la degnerò saranno di odio infinito. 
    PinkPepper
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    A me la luce bianca fa venire la nausea, e ovviamente i neon che mi fanno effetto discoteca (con i diffusori meglio).
    PinkPepper
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • marielmariel Post: 1,551

    le zanzare

    il ticchettio delle sveglie

    lo scoppio dei petardi

    il trapano

    la porta socchiusa che sbatte per il vento

     

  • Andato_SimAndato_Sim Post: 2,046
    Orologio a lancette TIC TIC TIC TIC TIC TIC TIC TIC (della scorsa settimana una infinita discussione perché io avevo nascosto sotto il letto un orologio a lancette della camera principale, avvolto in un plaid per non sentirlo dall'altra camera, e poi l'ho dimenticato la')

    Rumore degli impianti di aerazione/condizionamento

    Rumore di oggetti pesanti che rotolano

    Motociclette

    Auto di grossa cilindrata e/o con marmitte particolari

    Rumore di chi russa o di chi fa rumori mentre respira

    Frequenze basse o molto alte dei rumori dei film

    Lampioni (ronzano, fanno ZZZZZZZZZZZZZZZ)

    Alcune lampadine (ronzano molto, alcune)

    L'acqua che scorre dal rubinetto per un pò di tempo prolungato

    Lavatrice

    Ventola del computer (ora ho MacBookAir e non ha ventole)

    Suono auricolari

    Martello su muri e macerie che vengono spinte giù dai tubi di scarico che si agganciano ai balconi nelle ristrutturazioni

    Svuotamento delle campane della raccolta vetro (una volta) e dei bidoni del vetro (anche ora) (io devo sempre coprirmi le orecchie, mi fa venire l'acido in bocca)

    Basse frequenze e ronzii di gruppi elettrogeni

    Impianti di riscaldamento delle palestre/capannoni/officine/alcuni centri commerciali

    Questi i principali.
    Ciao. Grazie. Simone
    Tutto ciò IO penso (e scrivo).
  • KenariJKenariJ Post: 128
    Io odio lo squillo del telefono ..... quasi quanto il telefono stesso XD
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    oltre a tanti di quelli che avete elencato, il rumore della carta quando viene piegata.
  • Lycium_bLycium_b Post: 1,868
    modificato maggio 2014
    I cani che abbaiano, mi danno molto fastidio. Anche i gatti in amore che miagolano e uccelli gracchianti come cornacchie, gazze, ecc...
    Anche il richiamo dei gabbiani, a distanza ravvicinata mi da fastidio.
    Poi ci sono rumori che mi spaventano come quello dei treni.
    Mi danno moltissimo noia i rumori assordanti delle marmitte truccate, le pialle, i martelli pneumatici e i trapani.
    Tutti i rumori ripetitivi mi danno noia, quindi anche quelli di certi orologi (tic tac).
    Il rumore di chi russa.
  • fattore_afattore_a Post: 2,337
    Mi avete fatto ricordare che da bambino avevo fatto un elenco dei rumori che non sopportavo e tra questi c'era il respirare rumorosamente anche senza fare sforzo fisico, non l'affanno di chi corre ma il respirare col naso a ritmi lenti ma con rumore dalle narici.
    Se lo cerco, dovrei trovarlo ancora quel foglietto.

    Tra i rumori, da giorni c'è un uccellaccio che col cinguettio sembra dirmi "ti uccido, ti uccido". Ricordo che mia madre diceva (nel 1993) di sentirne uno dire "devi morire", come allo stadio. L'anno dopo è venuta a mancare ed è successo improvvisamente quando ero in gita all'estero con la scuola.
  • Lycium_bLycium_b Post: 1,868
    Mi avete fatto ricordare che da bambino avevo fatto un elenco dei rumori che non sopportavo e tra questi c'era il respirare rumorosamente anche senza fare sforzo fisico, non l'affanno di chi corre ma il respirare col naso a ritmi lenti ma con rumore dalle narici.
    Se lo cerco, dovrei trovarlo ancora quel foglietto.

    Tra i rumori, da giorni c'è un uccellaccio che col cinguettio sembra dirmi "ti uccido, ti uccido". Ricordo che mia madre diceva (nel 1993) di sentirne uno dire "devi morire", come allo stadio. L'anno dopo è venuta a mancare ed è successo improvvisamente quando ero in gita all'estero con la scuola.
    Mi spiace tanto :(... Anche mia madre è venuta a mancare, sebbene di malattia, da alcuni anni e mi manca molto.

    Non ho mai interpretato con parole i versi degli uccelli, ma dove abitavo una volta c'erano diversi uccelli notturni (per lo più civette e barbagianni) che di notte emettevano versi abbastanza inquietanti, alcuni sembravano lamenti strazianti e duravano tutta la notte.
  • Francy75Francy75 Post: 405

    Allora, questi sono i rumori che non sopporto proprio:

    - il telefono fisso (non il cellulare)

    - i motori a scoppio, in particolare le moto.

    - abbaiare di cani

    - strilli di bambini

    - clacson

    Poi ci sono quelli che sopporto per un po' poi devo andare a chiudermi in una stanza:

    - vociare di tante persone per esempio in un ristorante pieno

    - traffico

    - radio e televisione

    - il fragore dell'acqua di un torrente

    Per concludere qualsiasi rumore mi da fastidio quando sto per addormentarmi devo avere silenzio di tomba.

  • eleonoaeleonoa Post: 68
    Anche io non posso dormire se non c'è silenzio assoluto. Gli orologi rumorosi non esistono più per me: odiosissimi. Il rumore del polistirolo mi fa venire quasi nausea, i neon e le prese che "friggono" mi innervosiscono parecchio. I mobili e i tacchi che si sentono dal piano superiore mi irritano un sacco e vorrei ammazzare i vicini, specie la mattina. Qualsiasi rumore che mi svegli la mattina mi rovina la giornata. Non mi piace il suono della tromba e la musica country, con l'armonica a bocca. Odio sentire qualsiasi rumoreggiare con la bocca, specie chi risucchia il brodo dal cucchiaio... vomito. Le voci stridule femminili mi risuonano in testa come un incubo. Al pianto e alle voci dei bambini sono assuefatta :) A volte mi spavento per i motorini e le porte che sbattono. Odio il rubinetto che gocciola, mi fa impazzire. L'aspirapolvere la sopporto solo di sera. Il gesso sulla lavagna non mi dà fastidio, ma i pennarelli "secchi" su qualsiasi supporto son terribili. Poi... ci sto pensando... ah, anche io ho sviluppato la capacità di isolarmi acusticamente dal vociare di numerose persone, visto che insegno alle scuole medie, cosa che da piccola non riuscivo a fare. Le riunioni con numerosi parenti sono sempre state una tortura, non solo per le voci. Il trapano a distanza mi irrita così come il rumore del martello, per non parlare del martello pneumatico o di quell'attrezzo per tagliare le piastrelle o altri materiali duri per l'edilizia. Quest'ultimo emette l'odore più schifoso che esista per me...
     Puahhhh
    8-X
    Sii sempre pronto a dire ciò che pensi, e il vile ti scanserà. (William Blake)
  • Non sopporto i rumori degli allarmi antifurto e dei carillon.
  • I carillon lo adoro, ne ho uno in camera e lo carico mentre mi vesto è così dolce e distensivo!
  • Ho l' istinto di tapparmi le orecchie con le mani, indipendentemente da chi mi trovo davanti quando:
    -Sento la forchetta che "struscia" sul piatto o sul fondo della pentola e fa quel fischio acuto. Tipo gesso sulla lavagna.
    -gesso sulla lavagna
    - botti, palloncini che esplodono..
    -aspirapolvere, ormai vietata in casa mia
    -quando la gente muove nervosamente la gamba e si sente il rumore del piede che sbatte per terra o dei pantaloni che strusciano
    - il brusio
    -gli urli, i toni di voce alti, risate stridule o voci troppo squillanti.
  • GecoGeco Post: 1,596
    Quasi da pianto (se non sono preparata): ambulanza a sirene spiegate, smerigliatrice e trapano.
    Mi vengono i brividi a sentire qualcuno che strappa un pezzo di cotone idrofilo.
    Ciao.

  • Sono infastidito solo dalla voce delle persone, dai tweeter e dai suoni acuti in generale. Quando studio non voglio sentire neppure un suono, ma non mi danno fastidio molti suoni in altre occasioni. I suoni tipo orologio non mi dispiacciono. Da piccolo ero spaventatissimo dai fuochi d'artificio e petardi, ora mi ci sono abituato e anzi mi piace giocarci.

    Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

  • LjBLjB Post: 34
    Per me ogni rumore improvviso mi manda in agitazione improvvisa, nei momenti di stress e di sinusoide bassa dell'umore, faccio fatica a trattenermi, in genere scappo e mi sparo musica nelle orecchie a palla. Moto e motorini truccati sono i peggiori, seguono bambini che urlano o piangono, persone che parlano ad alta voce o che sbattono cose in giro. Ho qualche individuo al lavoro che lo fa e mi manda in corto il cervello! 
  • PhoebePhoebe Post: 2,066
    Ciao Ragazzi sono nuova di questo Forum, è da un pò che mi chiedo se io sia 'Aspie' oppure no, dal test online si direbbe decisamente di si. Oltre a questo anche a me danno molto fastidio alcuni rumori: Il tic tac dell'orologio, la ventola del pc, il bip di quando qualcuno entra in auto e non mette la cintura, il rumore che fanno gli switch. Ce ne sono tanti effettivamente però se non devo concentrarmi in qualcosa (o dormire) riesco a reggerli!
    Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.

    Frida
  • Io sto malissimo al bar dell'ufficio che è sempre strapieno di gente. La mattina vado a farci colazione e il (come lo chiamo io) lancio dei piattini del caffe e del cappuccino è una cosa assurda. Mi si blocca il respiro, mi viene la tachicardia e salto spesso e volentieri. Mia madre mi dice che sono esagerata e che è tutta suggestione. Il rumore dei tuoni, anche se lontanissimi e quasi impercettibile, mi fa saltare e a volte svegliare nella notte. Quando poi il temporale è vicino no comment. Ieri a Roma ha fatto il pandemonio, volevo morire...... :(
    Il rumore dei tasti della tastiera del pc mi da noia, ma nulla di che.
    Mi urta il sistema nervoso la gente che parla a voce troppo alta e dico sempre di abbassare la voce.
    Non posso sentire bambini che urlano o piangono (e io ne ho 2)
    Il tictac dell'orologio leggo che da fastidio a molti. A me no, ma lo percepisco molto bene anche se è leggerissimo.
    Mi danno fastidio certi suoni quando sento la televisione. Ma la tv di per se no, nemmeno se è troppo alta. Idem la musica.
    Il rumore di gessi e di forchette varie penso faccia accapponare la pelle anche ai muri.
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato ottobre 2014
    Il brusio confuso nei luoghi pubblici stranamente mi fa venire una sensazione tra la stanchezza e la noia, qualcosa di simile al sonno.
  • greekpigreekpi Post: 890
    Il brusio confuso nei luoghi pubblici stranamente mi fa venire una sensazione tra la stanchezza e la noia, qualcosa di simile al sonno.
    a me capita la stessa cosa, sai mica perché?

    Chiunque è un genio, ma se tu giudichi un pesce per la sua abilità di salire su un albero vivrà eternamente con la sensazione di essere uno stupido. – Albert Einstein

  • marmotmarmot Post: 572
    modificato ottobre 2014
    Credo che dopo questo messaggio mi odieranno in molti :(
    Ho una scala per misurare i rumori per me molesti.
    Li ho messi in ordine dall'incubo al meno fastidioso.
    -petardi, botti e compagnia bella che tirano a Capodanno;
    -rumori forti ed improvvisi che mi fanno saltare dallo spavento come anche i tuoni;
    -palloncini che scoppiano e quando ne vedo uno me ne tengo lontano;
    fin qui sono quelli a livello incubo tutti a pari livello (potrei morirci).
    mi fanno venire i brividi il rumore delle unghie contro unghie ed ho paura dei cani che abbaiano.
    quelli meno fastidiosi (a pari livello):
    -il microfono che se spostato davanti alla casse fischia;
    -martello pneumatico;
    -i fischi di certi autobus pubblici quando abbassano le sospensioni alle fermate;
    -rumori e voci di sottofondo quando devo concentrarmi e parlare con qualcuno;
    -strilli e pianti di bambini continui;
    -il rumore del vetro gettato nella differenziata;
    -alcune volte il clacson, specie quando continuo, ne sono diventato allergico negli anni;
    -in alcune occasioni i cinquantini ed i maxiscooter (quelli che arrivano fino a 700cc come le moto) con lo scarico evidentemente modificato;
    -in alcune occasioni molte persone che parlano tutte assieme;
    -talune vetture modificate, specie nello scarico;
    -in generale rumori continui tipo porte socchiuse che sbattono;
    -gli orologi solo quelli di una volta a carica.
    menzioni speciali:
    -mi piange il cuore a sentire le auto di piccola cilindrata a pieni giri;
    -mi faccio la pipì addosso dalla gioia a sentire Porsche e Ferrari (si lo so, sono un bimbo in quel senso);
    -alcune sonorità musicali mi causano disorientamento (ho aperto una discussione qualche mese fa) o lieve mal di testa.
    Considerate che per qualche mese quasi 9 anni fa ho frequentato discoteca techno XD sì sono moooolto strano forte :D

    Leggevo di fastidio alla luce di qualcuno: in generale mi crea emicranie (ne soffro da anni) e nausea in tempi piuttosto brevi :( :( 
    Post edited by marmot on
  • vanessavanessa Post: 1,163
    Il rumore delle unghie che grattano la stoffa
    Il gesso sulla lavagna
    Il brusio
    Il trapano e anche altri attrezzi
  • Il brusio confuso nei luoghi pubblici stranamente mi fa venire una sensazione tra la stanchezza e la noia, qualcosa di simile al sonno.

    a me capita la stessa cosa, sai mica perché?
    Io l'idea me l'ero fatta. Potrebbe essere un'autoprotezione che scatta anche a livello inconscio.
  • @marmot e perché ti dovremmo odiare????
  • marmotmarmot Post: 572
    @Kikkasua sono l'unico ad aver scritto un elenco chilometrico :-S
  • Ma che ti frega!! Scrivi quanto vuoi!!
  • marmotmarmot Post: 572
    @Kikkasua peggio di così non si può :(( e mi rendo conto che potrebbe dare fastidio :-S
  • aspirinaaspirina Post: 3,054
    modificato ottobre 2014
    L'altoparlante al supermercato che ulula le offerte con tono gorgheggiante
    (mi è capitato di spingere il carrello con i gomiti perché avevo le dita nelle orecchie per non sentirlo)
    in genere tutte le voci troppo suadenti troppo flautate delle commesse che vogliono essere ipergentili 
    i dialetti sguaiati 
    il cane che si lecca, soprattutto di notte (immediata defenestrazione in giardino)
    sembra assurdo, ma d'estate a volte i grilli e le cicale  fanno un fracasso assordante da impazzire (devono essercene migliaia nella mia pinetina)
    il maledetto stramaledetto fischio che fa da suoneria per certi telefonini.... ecco,  quello mi porta alle soglie  dell'omicidio 
    la gente che sottolinea ogni proprio gesto con "Ahah!!!" "Ecco fatto!" eccetera (mio padre lo faceva in continuazione, che tortura)
    Invece fra i suoni che mi piacciono
    menzione particolare a certe voci maschili basse e vibranti come ad esempio
    la voce dell'attore che ha letto stasera  "Addio alle Armi" alla radio (rai tre), Tommaso Ragno
    la voce di Roberto Herlitzka, la voce di un mio amico di Vicenza che ho ascoltato per ore.
    Mi fanno letteralmente mugolare di piacere
    aspy
    Alla fin fine, amici, ecco la verità: è tutta una supercazzola
  • marmotmarmot Post: 572
    modificato ottobre 2014
    L'altoparlante al supermercato che ulula le offerte con tono gorgheggiante
    ( ... )
    Invece
    menzione particolare a certe voci maschili basse e vibranti come ad esempio
    la voce dell'attore che ha letto stasera  "Addio alle Armi" alla radio (rai tre), Tommaso Ragno
    la voce di Roberto Herlitzka, la voce di un mio amico di Vicenza che ho ascoltato per ore.
    Mi fanno letteralmente mugolare di piacere
    In certi supermercati accompagnano queste comunicazioni (o quelle tipo 'il sig. Tizio è desiderato in accoglienza') dal segnale di arrivo delle stazioni ferroviarie XD

    Beh se cominciamo a parlare di doppiatori/voci narranti fuori campo :D credo sia meglio aprire una discussione apposita.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici