Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Mai avute visioni, presagi, presentimenti che poi si sono avverati?

24

Commenti

  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    Io non crederò mai ai sogni premonitori, per me è tutta suggestione o coincidenza.
  • caione8caione8 Post: 251
    Io non crederò mai ai sogni premonitori, per me è tutta suggestione o coincidenza.
    Ti quoto in pieno
    avere una forte sensibilità nel capire a pelle se un individuo è una brava persona o meno.
    Quoto anche te su questa parte di commento....anche io sono abbastanza bravo a capire se una persona ha del marcio o no
    Death is so terribly final, while life is full of possibilities.
  • Andato34Andato34 Post: 4,027
    Io non crederò mai ai sogni premonitori, per me è tutta suggestione o coincidenza.
    D'accordissimo.

    La Sindrome di Asperger è solo uno spunto per conoscere meglio se stessi e gli altri.
  • elettraelettra Post: 889
    Io non crederò mai ai sogni premonitori, per me è tutta suggestione o coincidenza.
    Ma infatti non ho citato di quando io ho sognato mia nonna che mi diceva che aveva problemi perchè sono sicura di essere stata suggestionata dai racconti di mia madre.
    Ma mi pare strano beccare giusto giusto quella che si era buttata in un pozzo...io sono per il principio del rasoio di Occam. Non sono una credulona, ma non escludo neanche che il mondo è bello perchè è vario.
    I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes. When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    @wolfgang OK, però capisci che se queste cose le dici a me, o a qualcuno che ha una mentalità scientifica adeguata a relazionarle (anche a livello intuitivo) a dei modelli che la scienza offre allora per chi le legge assumono una determinata dimensione. Se invece le leggono altri tipi di persone possono creare delle convinzioni sbagliate in loro, c'è una forte probabilità che le prendano nel modo sbagliato.
    Concordo con te, è il motivo per cui non ne parlo praticamente mai^^ ;)
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • anankeananke Post: 1,585


    Io per ora mi limito a fare sogni lucidi

     

    Elettra volevo sapere se ho capito bene, intendi dire sogni lucidi vale a dire SL o altro?

    Te lo chiedo perchè si tratta di un argomento molto interessante, benchè non ne faccia più molti ultimamente (causa carenza di energie). Qualcun altro ci si è mai cimentato?


  • elettraelettra Post: 889
    Cosa intendi con SL?
    I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes. When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Cosa intendi con SL?
    Sogni Lucidi.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    e vedere un fantasma o sentire delle voci? è mai capitato a qualcuno?
    8-X >-)
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    e vedere un fantasma o sentire delle voci? è mai capitato a qualcuno?
    8-X >-)
    Ombre si, voci come sensazione di essere chiamato o confondere un suono normale per una voce si, voci proprio a me no.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • Andato34Andato34 Post: 4,027
    @paolaint Sì, io sia voci che fantasmi. Soprattutto di notte quando mi alzo per andare in bagno.
    La Sindrome di Asperger è solo uno spunto per conoscere meglio se stessi e gli altri.
  • elettraelettra Post: 889
    Cosa intendi con SL?
    Sogni Lucidi.
    Ok, non capivo se c'era distinzione tra "sogni lucidi" ed "SL".

    @oskene, ho imparato a fare sogni lucidi casualmente, non sapevo neanche cosa fossero.
    Ho capito che ne ero capace quando un po' di tempo fa, lessi degli articoli molto interessanti riguardo alcuni scienziati che cercavano un modo per far comunicare un soggetto dormiente in diretta mentre sognava.
    Chiaramente non hanno trovato un modo non empirico per dimostrare la possibilità che si può essere coscienti mentre si sogna.
    Posso dire di avere in qualche modo codificato una sorta di sistema per "imparare", composto da una serie di passaggi che ho fatto io involontariamente e che mi hanno portato alla possibilità di fare sogni lucidi.
    Si devono però distinguere due tipi di sogni lucidi (correggetemi se sbaglio): in un tipo si è completamente coscienti del fatto che si sta sognando, mentre nell'altro tipo si è coscienti di sè stessi, ma non sempre del fatto l'ambiente che ci circonda è frutto della nostra mente.
    Comunque faccio anche sogni normali... :P
    I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes. When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Io faccio solo sogni lucidi ormai, almeno quelli che ricordo. Ho imparato casualmente da bambino a causa delle mie di manie di controllo (si.. anche nei sogni).
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • anankeananke Post: 1,585
    modificato luglio 2012



    Posso dire di avere in qualche modo codificato una sorta di sistema per "imparare", composto da una serie di passaggi che ho fatto io involontariamente e che mi hanno portato alla possibilità di fare sogni lucidi.

    Molto, molto interessante. A quanto ne so, la possibilità di fare sogni lucidi e perciò di forgiare il proprio corpo energetico attraverso di essi, è stata scoperta dagli sciamani del centro america migliaia di anni fa. Poi, grazie all'opera di autori come Castaneda e altri, è giunta fino qua. Io ne facevo in passato ma ora fatico parecchio. Hai metodi da consigliarmi?:)
    Post edited by wolfgang on
  • elettraelettra Post: 889
    Forgiare il proprio corpo energetico? Intendi la possibilità di fare viaggi astrali?
    Se è questo che intendi, non sono mai arrivata a tanto! Semplicemente, se mi capita di fare un sogno lucido lo vivo come una sorta di momento di divertimento, anche perchè generalmente sono sogni avventurosi.
    Per metodi intendi un modo per arrivare al sogno lucido o un modo per farlo volontariamente?
    Nel primo caso ti posso elencare i vari passaggi attraverso cui sono passata io, nel secondo caso non ti posso aiutare perchè per me non c'è volontarietà nel fare un tipo di sogno piuttosto che un altro.
    Certamente puoi provare ad indirizzare la tua mente verso un tema specifico, ma non è comunque una cosa che funziona sempre: dipende molto dalla stanchezza mentale e fisica, dall'intensità delle attività che svolgiamo durante il giorno, dai pensieri che realmente ci assillano e così via.
    Potrebbe aiutare il pensare intensamente, in momenti random durante la giornata, ad una tipologia di azione che vorremmo compiere nel sogno, associandola ad una sensazione fisica o tratta dalla realtà o già provata in un sogno. L'importante è che il pensiero sia rapido ed intenso. Ma non ti dò garanzie! :P
    I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes. When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    ecco riuscire a fare un sogno lucido è una cosa che ho provato e riprovato ma a quanto pare è impossibile per me, di recente ho visto inception e mi è piaciuto davvero moltissimo!

    A volte, raramente mi è capitato di riuscire a pilotare il sogno ma non appena me ne rendo conto mi sveglio di colpo spaventata...un peccato...credo..

    mentre a volte, non sempre, mi capita di sentire in modo distinto sia voci che non riesco ad identificare sia note...ancora non so se si tratta di telepatia o chiarudienza...evito la cosa più che mai mi fa paura...però una volta è stata buffa, ero in macchina nel traffico e all'improvviso ho sentito mia mamma che diceva: ti preparo una bella parmigiana...lo dissi a mio marito e lui: si si...hai fame...poi arrivati a casa mia mamma mi fece: sorpresa! oggi ti ho fatto la parmigiana... ora, è vero che mi piace, però non è il mio piatto preferito....ce ne sono proprio tanti (ahimè)...però quel giorno la desideravo e ho sentito la sua voce distintamente...
  • anankeananke Post: 1,585
    modificato luglio 2012



    @Paolaint Se vuoi vedere un film carino sull’argomento
    procurati e guarda Walking life. Inception è spettacolarizzazione Hollywoodiana
    e nient’altro. <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />



    @Elettra Il discorso relativo al corpo energetico
    si basa sulla credenza insita negli sciamani d’america secondo cui ogni cosa
    presente nell’universo sia composta prima ancora che da materia, da energia.
    Uno dei loro scopi principali, che poi è anche il fondamento stesso del lavoro
    dell’alchimista, è liberare l’energia dalla materia, allenarsi a focalizzare
    direttamente l’attenzione su tale aspetto per guardare in profondità e cogliere
    l’essenza delle cose. Anche noi siamo dotati di un corpo energetico, con l’unica
    differenza che a differenza delle altre creature, siamo dotati della consapevolezza
    necessaria per forgiarlo attraverso una serie di pratiche (una di questa è il
    sogno lucido di cui stiamo parlando). L’esito di tali esercizi spirituali si
    materializza in un cambiamento interiore più o meno profondo che conduce l’iniziato
    ad una progressiva evoluzione spirituale di cui sente la necessità. Ad ogni
    modo l’argomento è molto più articolato e complesso di così, ti consiglio se
    vuoi, la lettura de “l’arte di sognare” di Castaneda che ti aiuterà ad
    approfondire meglio la questione (e per esperienza personale ti dico che ne
    vale la pena, soprattutto perché puoi imparare a sfruttare meglio lo strumento
    di cui disponi volgendolo a tuo favore)



     



  • PaolaintPaolaint Post: 198



    << puoi imparare a sfruttare meglio lo strumento
    di cui disponi volgendolo a tuo favore) >>



     



    grazie Oskene vedrò quanto mi consigli...una curiosità però relativamente al suggerimento che dai ad Elettra e in particolar modo la frase riportata di sopra, cosa intendi esattamente con "volgendolo a tuo favore" intendo, che vantaggio se ne trae? c'è un'utilità pratica? c'è una sorta di evoluzione spirituale? ...non riesco a comprendere...grazie! :)
  • elettraelettra Post: 889
    modificato luglio 2012







    @Elettra Il discorso relativo al corpo energetico
    si basa sulla credenza insita negli sciamani d’america secondo cui ogni cosa
    presente nell’universo sia composta prima ancora che da materia, da energia.
    Uno dei loro scopi principali, che poi è anche il fondamento stesso del lavoro
    dell’alchimista, è liberare l’energia dalla materia, allenarsi a focalizzare
    direttamente l’attenzione su tale aspetto per guardare in profondità e cogliere
    l’essenza delle cose. Anche noi siamo dotati di un corpo energetico, con l’unica
    differenza che a differenza delle altre creature, siamo dotati della consapevolezza
    necessaria per forgiarlo attraverso una serie di pratiche (una di questa è il
    sogno lucido di cui stiamo parlando). L’esito di tali esercizi spirituali si
    materializza in un cambiamento interiore più o meno profondo che conduce l’iniziato
    ad una progressiva evoluzione spirituale di cui sente la necessità. Ad ogni
    modo l’argomento è molto più articolato e complesso di così, ti consiglio se
    vuoi, la lettura de “l’arte di sognare” di Castaneda che ti aiuterà ad
    approfondire meglio la questione



    E' un discorso molto interessante. Non conoscevo questa credenza, ma io ho sempre sostenuto una cosa, e cioè che poichè siamo composti da atomi, allora siamo composti di pura energia. E l'energia non è mai una cosa statica, ma si muove e in qualche modo, la usiamo per comunicare dandogli tanti nomi, come "istinto" o "sensazioni". Non penso questo in maniera assolutistica, ma mi piace immaginare che in qualche modo, possa essere una teoria accettabile.
    Per quanto riguarda i benefici del sogno lucido, a parte il mero divertimento non ne conosco altri...anzi, ho letto che generalmente se si fanno sogni lucidi la qualità del sonno si abbassa e si riposa male.
    Ad ogni modo, cercherò il libro che dici perchè è comunque un argomento interessante!

    P.s. anche a me è piaciuto moltissimo Inception!!
    I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes. When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
  • anankeananke Post: 1,585
    modificato luglio 2012


    @Paolaint Certamente, una valangaJ
    Innanzitutto possiamo, controllando i nostri sogni, imparare a fare lo stesso
    con la nostra mente e il nostro spirito da svegli, imparando a gestire nel modo
    migliore il potenziale di cui disponiamo, affrontando le nostre paure, ciò che
    ci spaventa, ci blocca, ci impedisce di proseguire serenamente nella vita. Fare
    un sogno lucido è come svegliarsi all’interno della propria parte più profonda
    e aver il potere di agire su se stessi. E’ un’operazione profondamente magica.
    Un mio caro amico una volta vide il proprio vero io all’interno di un SL  
    sottoforma di una creatura gigante che gli
    veniva incontro e che dopo avergli posato le mani sugli occhi l’ha ricondotto
    immediatamente al risveglio. Il mio amico riprendendo coscienza mi ha
    raccontato di aver sentito una forza immensa dentro di sé, un’energia pazzesca
    che lo ha accompagnato fino a sera come raramente gli era capitato.  <?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" />



  • anankeananke Post: 1,585

    @Elettra per quanto riguarda la quesione degli atomi la penso come te. Se vuoi guardati questo documentario (che forse potrebbe interessare anche Paola)

    http://www.youtube.com/watch?v=t9pq5QXASHg

  • elettraelettra Post: 889
    Lo guarderò!
    I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes. When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    modificato luglio 2012
    dunque,
     ho visto il video e da consumatrice accanita di certe tematiche (molto più nel passato che attaualmente) mi son fatta un'opinione. Il video in questione fa un pò un minestrone...parla di fisica quantistica che è qualcosa di "serio" e la usa come la bella etichetta di una marmellata non troppo buona...ovvero il concetto che per il cervello ciò che vede è indistingubile da ciò che immagina.

    quindi è nato prima l'uovo o la gallina? Ovviamente la gallina...sennò chi lo produceva e lo covava l'uovo?

    idem con patate per quanto riguarda la realtà e l'immaginazione...prima devo vedere materialmente una cosa in tutte le sue sfaccettature al punto di assimilarla e solo dopo potrò immaginarla a mio piacimento, arrivando a manipolarla nella mia mente come più mi aggrada.

    il messaggio fuorviante che si cerca di far passare è quello che: se ho così tanta fantasia da immaginare qualcosa in ogni suo dettaglio allora potrò farlo avverare. questo potrebbe essere in parte vero per qualcosa di molto semplice e limitato nel tempo e nello spazio perchè giustamente infinite sarebbero le implicazioni e le possibilità da calcolare alla perfezione per realizzare qualcosa di più complesso...ecco perchè concepiamo in modo innato che solo una mente "divina" possa esserne in grado e sia la causa e la ragione di tutto.

    Accetto tuttavia e ritengo plausibile la legge d'attrazione,

    www.youtube.com/watch?v=yZCZLYEyOco
    (questa è la versione in italiano, ho visto l'inglese credo sia la stessa)

    perchè, anni prima che uscisse il libro della Byrne, era uscita la notizia che presso il MIT si era potuto dimostrare che la mente umana sia in grado di influenzare la realtà per una percentuale del 52% (stando agli esperimenti fatti all'epoca)...il che è davvero sorprendente perchè seppur di poco, è cmq più della metà...
  • anankeananke Post: 1,585
    Ho messo a scaricare il film e alcuni video sulla legge di attrazione e li vedrò senz'altro a breve:)
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    quindi è nato prima l'uovo o la gallina? Ovviamente la gallina...sennò chi lo produceva e lo covava l'uovo?
    Cmq è nato prima l'uovo. La gallina adulta si sviluppa da un uovo di gallina fatto da un'animale che non è una gallina. Le mutazioni che portano all'evoluzione e diversificazione delle specie avvengono prima della nascita :P
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    @Paolaint

    Parli degli esperimenti con gli RNG (i generatori di numeri casuali), ne hanno fatti molti altri dopo anche di più recenti.
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    quindi è nato prima l'uovo o la gallina? Ovviamente la gallina...sennò chi lo produceva e lo covava l'uovo?




    Cmq è nato prima l'uovo. La gallina adulta si sviluppa da un uovo di gallina fatto da un'animale che non è una gallina. Le mutazioni che portano all'evoluzione e diversificazione delle specie avvengono prima della nascita >:P








    ok ok....chapeau!




    ~         però se si tratta di un uovo di gallina sarà sempre un "gallinaceo-uccellide" a produrre e a covare l'uovo?!...(insomma era questo che intendevo...8-|
  • wolfgangwolfgang Post: 10,787
    Beh quello per forza :P
    Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
  • PaolaintPaolaint Post: 198
    @Paolaint

    Parli degli esperimenti con gli RNG (i generatori di numeri casuali), ne hanno fatti molti altri dopo anche di più recenti.
    no, non so di che si tratti, l'articolo a cui facevo riferimento indagava il potere e l'effetto delle onde cerebrali sulla realtà circostante...non mi riesce di trovare nulla in rete, però ricordo di averlo letto su un vecchio numero di focus.
  • Andato34Andato34 Post: 4,027
    A beh, se l'hai letto su focus.. LOL
    La Sindrome di Asperger è solo uno spunto per conoscere meglio se stessi e gli altri.
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici