In questi giorni passi da gigante: molto migliorato nella comprensione e nel.seguire semplici indicazioni. Qualche sera fa su mia richiesta ha preso le tovagliette dal cassetto e le ha messe a tavola. Ha imparato a battere il cinque e sta iniziando ad indicare anche se dobbiamo insistere molto e per adesso lo fa solo quando vuole il.ciuccio.. Stiamo cercando di generalizzare ... Oggi a domanda per la prima volta ha risposto si con la testa alla terapista. In asilo durante le varie attività sta sempre seduto tranquillo e da ieri ha iniziato anche a far pranzo in asilo senza problemi(/anche se un pi deve essere aiutato con le posate).
...oggi a psicomotricità mio figlio ha messo un biberon giocattolo in bocca a un dinosauro peluche senza che nessuno glielo chiedesse e contemporaneamente gli ha detto: mangia!! La psicomotricista era contentissima!
@Damy io sono nuova qui sul forum ma leggo i tuoi interventi da più di 2 anni, ho un’ammirazione enorme per il lavoro che hai fatto con tuo figlio che come hai sempre detto tu fin dall’inizio è un grande. I suoi progressi sono stati incredibili grazie a te e chi ha lavorato con lui, mi sono chiesta se hai mai portato tuo figlio da quella logopedista che non credeva in lui e che pensava non avrebbe mai parlato per fargli sentire la sua voce
Ciao @Giu benvenuta. Grazie si è vero il mio piccino in realtà è un grande..noi ci abbiamo creduto e abbiamo pregato ma il merito è stato principalmente suo. La logopedista è nello stesso centro dove mio figlio continua ad andare. Talvolta lo incrocia e lo saluta altre volte no..ma sinceramente a me non interessano rivalse..non sono neanche arrabbiata con lei. Le persone che non hanno fiducia in questi meravigliosi bambini un po' mi fanno pena..non sanno andare oltre ciò che vedono in quel momento. In generale però è un limite abbastanza diffuso tra gli addetti ai lavori. Per questo io credo che non esista un terapista migliore al mondo di una madre o un padre perché l'interesse che noi possiamo avere per il suo recupero non è paragonabile a quello di un estraneo..per quanto bravissimo.
Sono passati i mesi da quel primo colloquio con le maestre in cui mi dissero che il mio piccolo era il primo della classe...mesi in cui abbiamo incontrato le prime difficoltà:la lettura che non parte come dovrebbe visto che legge in globale da quando aveva tre anni, la scrittura corretta ma graficamente imperfetta e un brutto stop con i concetti di maggiore e minore... E quella fatica, quella enorme fatica, di stare seduto, ascoltare i comandi, stare in mezzo agli altri rumorosi bimbi e nel frattempo cercare di apprendere e di contenere la rabbia... Oggi abbiamo preso la sua prima pagella. Una valutazione giusta, oggettiva, fatta di tanti sette un otto, un sei(disegno) e un nove in inglese.una bella pagella.e ne sono orgogliosa. ma infondo non dice tutta la verità perché lo sforzo che sta facendo il mio piccolo per superare tutto questo meriterebbe più di mille 10!
Ieri sera mio figlio si accovaccia e inizia a contare fino a venti poi cerca mio marito e gli dice: trovato! Nn ha mai chiesto di giocare a nascondino! Siamo stati al gioco e abbiamo alternato: prima contava lui cercava poi al contrario mio marito (mio figlio però aveva difficoltà a nascondersi). È stato un inizio...
In questi giorni ha fatto dei passi da gigante nel comportamento. Gioca anche da solo con ordine, sono spariti i piccoli comportamenti problema che aveva e le maestre all'asilo sono felicissime di lui perché dicono che si comporta bene ed è integratissimo con la classe
Ieri mia madre gli ha detto :"Se fai tutti i compiti dopo ti do una bella cosa" E lui dopo un'oretta:"Nonna mi dovevi dare la bella cosa e quando me la dai?" )
Buongiorno, non mi conoscete, perché da poco sul forum. Mio figlio 5 anni, secondo anno di asilo. Ieri sera si mette a disegnare e scrive il suo nome da solo, poi sotto il foglio, disegna i pjmask e tutto contento c'è lo spiegava. Ha utilizzato pure i colori giusti x gelo, gufetta, gattoboy
Buon pomeriggio a tutti...mi scuso per la lunga assenza, ma il motivo è molto valido: l'8 Febbraio è finalmente nata la mia bimba. Vorrei parlarvi però del mio bimbo adesso, perchè ritengo abbia ultimamente fatto molti progressi. Oggi ha 2 anni e mezzo, dice diverse parole, (da che non ne diceva nemmeno una), indica sempre, chiede tutto, anche se vuole bere, mangiare, giocattoli... avvisa quando fa cacca, ed è molto più sereno nel suo rapporto con me. "Mamma" ormai lo dice ogni giorno, così come papà, zia, nonno, nonna...da che non guardava nemmeno le persone, siamo passati al saluto con la mano e la voce insieme...una cosa incredibile, chiama la maestra per nome, dice NINAAAA...mi fa morire di risate. Ha imparato a scarabocchiare con la destra ed ogni volta che lo fa poi dice ECCO FATTO, e cambia foglio. Ripete con il dito e con la voce ITALIA UNOOO! Balla, canticchia a modo suo. E capisce TUTTO, esegue ordini, ti sta a sentire. Soffia e dice CALDO se la pappa scotta...Adesso se gli chiedi DOVE STA MAMMA? Lui mi indica e dice ECCO MAMMA! Adora la sorellina, la chiama AUOOO, (Aurora), oppure bimba, vuole baciarla ed accarezzarla ogni giorno, (sì, ha imparato a dare i baci), dice MIA BIMBA, oppure MIA MAMMA...che tenero. Mi chiede la cioccolata, CACAO dice, e le barrette Kinder: MAMMA KIKI. Dice NO da tempo, il Sì ha iniziato da poco, e lo dice raramente. All'asilo gioca con tutti i bimbi e fa anche finta di essere un parrucchiere, pettina gli altri piccoli, mette loro un telo sulle spalle per non farli bagnare...se gli mostro una figura e gli dico cos'è, lui prova a ripetere, oppure gli dico LUNA e lui me la indica sul foglio. Se gli chiedo dove sta Topolino, prende il suo piattino Disney e me lo indica dicendo ECCO TOPPOINO, stessa cosa con Pippo, Pluto...conta alla rovescia da 5 a 0 e fa anche il TAAAC dello scatto della fotocamera...
E la cosa bella è che per vari problemi negli ultimi tre mesi ha fatto solo 5 ore di terapia, il che vuol dire che i miglioramenti non dipendono certo dalla psicomotricità, ma sarebbero ugualmente arrivati. Noi speriamo col cuore che continui così e stiamo cercando in tutti i modi di stargli vicino. Ah, dorme da solo nella sua cameretta, senza fare storie e gioca a nascondino col papà...è sempre fissato coi cellulari, ma va bhè, credo un pò tutti i bimbi. Prova a lavarsi i denti e pettinarsi da solo, ed io glielo lascio fare, anche se combina un casino alla volta.
Che ve ne pare? Secondo voi questa reazione può dipendere dall'arrivo della sorellina in casa?
Buon pomeriggio a tutti...mi scuso per la lunga assenza, ma il motivo è molto valido: l'8 Febbraio è finalmente nata la mia bimba. Vorrei parlarvi però del mio bimbo adesso, perchè ritengo abbia ultimamente fatto molti progressi. Oggi ha 2 anni e mezzo, dice diverse parole, (da che non ne diceva nemmeno una), indica sempre, chiede tutto, anche se vuole bere, mangiare, giocattoli... avvisa quando fa cacca, ed è molto più sereno nel suo rapporto con me. "Mamma" ormai lo dice ogni giorno, così come papà, zia, nonno, nonna...da che non guardava nemmeno le persone, siamo passati al saluto con la mano e la voce insieme...una cosa incredibile, chiama la maestra per nome, dice NINAAAA...mi fa morire di risate. Ha imparato a scarabocchiare con la destra ed ogni volta che lo fa poi dice ECCO FATTO, e cambia foglio. Ripete con il dito e con la voce ITALIA UNOOO! Balla, canticchia a modo suo. E capisce TUTTO, esegue ordini, ti sta a sentire. Soffia e dice CALDO se la pappa scotta...Adesso se gli chiedi DOVE STA MAMMA? Lui mi indica e dice ECCO MAMMA! Adora la sorellina, la chiama AUOOO, (Aurora), oppure bimba, vuole baciarla ed accarezzarla ogni giorno, (sì, ha imparato a dare i baci), dice MIA BIMBA, oppure MIA MAMMA...che tenero. Mi chiede la cioccolata, CACAO dice, e le barrette Kinder: MAMMA KIKI. Dice NO da tempo, il Sì ha iniziato da poco, e lo dice raramente. All'asilo gioca con tutti i bimbi e fa anche finta di essere un parrucchiere, pettina gli altri piccoli, mette loro un telo sulle spalle per non farli bagnare...se gli mostro una figura e gli dico cos'è, lui prova a ripetere, oppure gli dico LUNA e lui me la indica sul foglio. Se gli chiedo dove sta Topolino, prende il suo piattino Disney e me lo indica dicendo ECCO TOPPOINO, stessa cosa con Pippo, Pluto...conta alla rovescia da 5 a 0 e fa anche il TAAAC dello scatto della fotocamera...
E la cosa bella è che per vari problemi negli ultimi tre mesi ha fatto solo 5 ore di terapia, il che vuol dire che i miglioramenti non dipendono certo dalla psicomotricità, ma sarebbero ugualmente arrivati. Noi speriamo col cuore che continui così e stiamo cercando in tutti i modi di stargli vicino. Ah, dorme da solo nella sua cameretta, senza fare storie e gioca a nascondino col papà...è sempre fissato coi cellulari, ma va bhè, credo un pò tutti i bimbi. Prova a lavarsi i denti e pettinarsi da solo, ed io glielo lascio fare, anche se combina un casino alla volta.
Che ve ne pare? Secondo voi questa reazione può dipendere dall'arrivo della sorellina in casa?
Bentornataaa! E congratulazioni per la nascita della piccola!/alla luce di tutto quello che racconti... Direi CBE è proprio giunto il momento che tu ti tranquillizzò definitivamente e ti goda i tuoi bambini!
Che dire sono felicissima che finalmente sia sbocciato!! Augurissimi per la bambina!! Il Signore vi benedica. Io spero solo che tu ora ti goda i tuoi bambini e basta. Un abbraccio forte :x
Buon pomeriggio a tutti...mi scuso per la lunga assenza, ma il motivo è molto valido: l'8 Febbraio è finalmente nata la mia bimba. Vorrei parlarvi però del mio bimbo adesso, perchè ritengo abbia ultimamente fatto molti progressi. Oggi ha 2 anni e mezzo, dice diverse parole, (da che non ne diceva nemmeno una), indica sempre, chiede tutto, anche se vuole bere, mangiare, giocattoli... avvisa quando fa cacca, ed è molto più sereno nel suo rapporto con me. "Mamma" ormai lo dice ogni giorno, così come papà, zia, nonno, nonna...da che non guardava nemmeno le persone, siamo passati al saluto con la mano e la voce insieme...una cosa incredibile, chiama la maestra per nome, dice NINAAAA...mi fa morire di risate. Ha imparato a scarabocchiare con la destra ed ogni volta che lo fa poi dice ECCO FATTO, e cambia foglio. Ripete con il dito e con la voce ITALIA UNOOO! Balla, canticchia a modo suo. E capisce TUTTO, esegue ordini, ti sta a sentire. Soffia e dice CALDO se la pappa scotta...Adesso se gli chiedi DOVE STA MAMMA? Lui mi indica e dice ECCO MAMMA! Adora la sorellina, la chiama AUOOO, (Aurora), oppure bimba, vuole baciarla ed accarezzarla ogni giorno, (sì, ha imparato a dare i baci), dice MIA BIMBA, oppure MIA MAMMA...che tenero. Mi chiede la cioccolata, CACAO dice, e le barrette Kinder: MAMMA KIKI. Dice NO da tempo, il Sì ha iniziato da poco, e lo dice raramente. All'asilo gioca con tutti i bimbi e fa anche finta di essere un parrucchiere, pettina gli altri piccoli, mette loro un telo sulle spalle per non farli bagnare...se gli mostro una figura e gli dico cos'è, lui prova a ripetere, oppure gli dico LUNA e lui me la indica sul foglio. Se gli chiedo dove sta Topolino, prende il suo piattino Disney e me lo indica dicendo ECCO TOPPOINO, stessa cosa con Pippo, Pluto...conta alla rovescia da 5 a 0 e fa anche il TAAAC dello scatto della fotocamera...
E la cosa bella è che per vari problemi negli ultimi tre mesi ha fatto solo 5 ore di terapia, il che vuol dire che i miglioramenti non dipendono certo dalla psicomotricità, ma sarebbero ugualmente arrivati. Noi speriamo col cuore che continui così e stiamo cercando in tutti i modi di stargli vicino. Ah, dorme da solo nella sua cameretta, senza fare storie e gioca a nascondino col papà...è sempre fissato coi cellulari, ma va bhè, credo un pò tutti i bimbi. Prova a lavarsi i denti e pettinarsi da solo, ed io glielo lascio fare, anche se combina un casino alla volta.
Che ve ne pare? Secondo voi questa reazione può dipendere dall'arrivo della sorellina in casa?
Bentornataaa! E congratulazioni per la nascita della piccola!/alla luce di tutto quello che racconti... Direi CBE è proprio giunto il momento che tu ti tranquillizzò definitivamente e ti goda i tuoi bambini!
Grazie per gli auguri e per le parole affettuose. Mi impegnerò al massimo per seguire il tuo consiglio.
Che dire sono felicissima che finalmente sia sbocciato!! Augurissimi per la bambina!! Il Signore vi benedica. Io spero solo che tu ora ti goda i tuoi bambini e basta. Un abbraccio forte :x
Non so che dire...ho letto SBOCCIATO e Il SIGNORE VI BENEDICA e mi si sono gonfiati gi occhi di lacrime. Ho sentito la tua sincera emozione per me, pur non avendomi mai conosciuta. Sei una mamma stupenda, tuo figlio è immensamente fortunato ad averti. Grazie mille.
Commenti
E quella fatica, quella enorme fatica, di stare seduto, ascoltare i comandi, stare in mezzo agli altri rumorosi bimbi e nel frattempo cercare di apprendere e di contenere la rabbia...
Oggi abbiamo preso la sua prima pagella. Una valutazione giusta, oggettiva, fatta di tanti sette un otto, un sei(disegno) e un nove in inglese.una bella pagella.e ne sono orgogliosa. ma infondo non dice tutta la verità perché lo sforzo che sta facendo il mio piccolo per superare tutto questo meriterebbe più di mille 10!
Gioca anche da solo con ordine, sono spariti i piccoli comportamenti problema che aveva e le maestre all'asilo sono felicissime di lui perché dicono che si comporta bene ed è integratissimo con la classe
E lui dopo un'oretta:"Nonna mi dovevi dare la bella cosa e quando me la dai?"
Grazie per gli auguri e per le parole affettuose. Mi impegnerò al massimo per seguire il tuo consiglio.
Congratulazioni per la nuova arrivata.
Goditi questo splendido momento con i tuoi bimbi e siate felici!