Ridiamoci su...il mio diceva sempre un periodo "ma che "Sasso!"...e io si amore il sasso la pietra e facevo finta di nulla..poi non l ha più detto..e a casa ci siamo controllati anche noi!
Un'altra cosa bella...l'altro ieri quando sono andata a scuola a prenderlo mi è corso incontro mi ha abbracciata e mi ha detto "mamma sei tornata"....si amore mamma è tornata e ora piange!no mi sono trattenuta...pero ero commossa!!
Ieri mi ha mandato un bacino! Mi guardava dritta negli occhi con quei suoi meravigliosi occhioni verdi e m ha mandato un bacio... Mi sciolgo come neve al sole non l aveva mai fatto prima!
Davide, il mio piccolo aspie seienne, è da qualche giorno che quando torna a casa dopo la scuola mi chiede: mamma come è andata la mattina? E i miei occhi trattengono le lacrime ogni volta.
Due giorni fa sono andata al primo colloquio individuale con le maestre del mio piccolo, prima elementare. Un’attesa lunga, tutte le mamme in fila...e mentre aspettavo le sentivo commentare i disegni dei bimbi nel corridoio e fatti quotidiani, e ridacchiare tra loro per piccoli errori e ingenuità dei loro piccoli. Ascoltavo distratta i loro problemi e tra me pensavo” e se sbagliare a scrivere otto senza mettere due t o essere distratto nell’ora di religione sono problemi, io cosa dovrei dire?”....ma poi mi sono detta che era ingiusto, ogni genitore ha il diritto di vivere le piccole difficoltà dei propri cuccioli come problemi. I paragoni non sono buona cosa. E alla fine il mio turno. Appena entro la maestra di ruolo mi fa” signora, ci tenevo a dirglielo io: il suo bimbo è senza dubbio il primo della classe!” E mentre mi stavo riprendendo lei continua “ e anche il comportamento che miglioramenti in appena due mesi: più attento, adeguato, sereno, partecipe..” ha detto anche altro ma non ascoltavo più...pensavo alle mamme fuori, pensavo al nostro percorso, pensavo al fatto che la mattina va a scuola con il sorriso, pensavo al suo sguardo orgoglioso quando mi ha fatto vedere come riconosce i numeri a vista senza dover contare... È il primo della classe. È una spanna avanti agli altri. Ed è contento di apprendere...semplicemente cosa dovrei desiderare di più?
Da un po di giorni minosservava in bagno, al cambio del pannolino mentre io gettavo via quello sporco nel mangia pannolini. L altro giorno ha deciso di aiutarmi quindi mi apre il secchio aspetta che io getti via, lui chiude. Ieri però mi ha fatto troppo ridere. Mentre io mi preparavo lui ha preso dei pannolini puliti dal fasciatoio e l ha gettati via nel mangia pannolini, ha chiuso e tutto soddisfatto mi guardava come a dire " beh SN stato bravo?" inizia ad imitare i gesti quotidiani .
Ieri sera a cena con amici genitori di una bambina di 15 mesi.. Ha giocato tutto il tempo con la piccola e si è avvicinto anche alla mamma consegnandole un gioco ! La mia amica dice che lo trova molto cambiato e migliorato ( lei ha studiato psicologia ma non pratica). Purtroppo le differenze da un punto di vista " cognitivo" sono evidenti, la bambina di 15 mesi riesce a fare giochi e incastri che lui non riesce a fare. Ma domani e dopodomani sarà un esperto a dirci di più, avremo le valutazioni sullo sviluppo con la neuropsicologa. Inizio a temere fortemente questo suo " ritardo". Un abbraccio a voi e i vostri meravigliosi bimbi!
@gioia il tuo bimbo è molto piccolo e sarà difficile che ti diano una risposta “certa” adesso. Devi solo pensare che devi continuare a lavorare a terapia e stimolarlo in casa, dello sviluppo di un bambino, ho capito, non vi è certezza assoluta.
@mammaconfusa80 il punto è proprio la terapia.. Non abbiamo iniziato nulla perche se ricordi aspettavamo le valutazioni. Dopodiché finalmente potremo iniziare con la psicomotricità almeno ( pubblicamente da subito non c e lista d attesa qui da noi). E comunque beh una cosa è certa... Che sia spettro autistico o meno non verrà fuori domani.. Ma se c e un ritardo cognitivo beh quello credo proprio venga fuori...
Ovvio parlottava fra se e se dalla pediatra (momento di sconforto) poi però si è avvicinato a un bimbo e ad un papà per guardare un cartone con loro dicendo: wow che bello! E poi: voglio pocoyo! Una mamma ha detto: beh, pure a richiesta! E abbiamo riso tutti!
Stamattina mio figlio appena sveglio con l'occhietto ancora mezzo chiuso mi ha chiesto:"Quanti giorni mancano a Natale? " ed io -7- e lui -Dobbiamo scrivere la lettera a Babbo Natale! - Hahaha
Ieri sera il mio bambino ha detto:"Stasera voglio dormire abbracciato con mamma e papà! " :x :x :x In quattro nel lettone, sudati, mezzi storpiati ma col cuore nello zucchero :x :x :x
Oggi a psicomotricità è stato troppo bravo! Zero oppositivo se non alla fine ma sfido chiunque a stare seduto per mezz’ora coi regoli! La psicomotricista è stata contentissima! All’uscita ha iniziato a indicarmi le strade che voleva percorrere per andare a finire nel bar dove spesso andiamo nei momenti di relax, anche lì bravissimo e ubbidiente! Ha fatto solo alla fine un po’ di storie ma ho vinto io e ha filato dritto senza buttarsi a terra o dimenarsi in maniera scomposta! Per finire in ascensore si specchiava e io gli ho chiesto: chi è lui? (Indicando il suo viso), e lui a sorpresa ha detto il suo nome!!! Stavo per svenire dalla gioia!!!
Anzitutto Buon Anno a tutti, con l'augurio che questo 2018 ci doni tanta felicità e tantissimi successi dei nostri cuccioli. Dunque...il mio piccolino il 30 Dicembre, (come al solito influenzato e con febbre alta), si sveglia nel cuore della notte tossendo, mi guarda e con una voce tenerissima mi dice: "Mamma bere". Mi ha chiesto finalmente qualcosa, ed in più per la prima volta ha unito due vocaboli, una gioia che non riesco a quantificare. Ieri poi è andato a fare un giro con il papà e quando lui gli ha detto di venirmi a salutare, il piccino è tornato indietro, è venuto in soggiorno da me e mi ha dato una specie di bacetto. Allora mio marito mi ha salutata ad alta voce, e mio figlio tutto tranquillo: "Ciao mamma!". Mio marito ed io con gli occhi sgranati, CIAO non lo aveva mai detto. Che emozione.
Ah, in questi giorni ha anche iniziato a dire BRUM BRUM quando gioca con le macchinine e ieri ha fischiato, ha emesso un suono flebile e breve, ma lo ha fatto per due volte, ed era proprio un fischio!
Anzitutto Buon Anno a tutti, con l'augurio che questo 2018 ci doni tanta felicità e tantissimi successi dei nostri cuccioli. Dunque...il mio piccolino il 30 Dicembre, (come al solito influenzato e con febbre alta), si sveglia nel cuore della notte tossendo, mi guarda e con una voce tenerissima mi dice: "Mamma bere". Mi ha chiesto finalmente qualcosa, ed in più per la prima volta ha unito due vocaboli, una gioia che non riesco a quantificare. Ieri poi è andato a fare un giro con il papà e quando lui gli ha detto di venirmi a salutare, il piccino è tornato indietro, è venuto in soggiorno da me e mi ha dato una specie di bacetto. Allora mio marito mi ha salutata ad alta voce, e mio figlio tutto tranquillo: "Ciao mamma!". Mio marito ed io con gli occhi sgranati, CIAO non lo aveva mai detto. Che emozione.
Incredibile: da zero parole a frasetta di due parole in cosi poco tempo! Sono felicissima per voi!
Il 20 dicembre abbiamo avuto il gruppo operativo a scuola, 1 elementare quindi scuola e maestre nuove, che dire quando l’insegnante ha cominciato a leggere mi ha fatto proprio emozionare! A scuola è bravissimo, attento, riesce a svolgere tutti i compiti senza chiedere aiuto e in tempi brevissimi, per riempire il vuoto mentre aspetta che gli altri finiscano la maestra gli ha fornito un quaderno dove lui scrive e disegna quello che vuole e anche in questo caso riesce a stare attento alle spiegazioni. Con i compagni è un po’ selettivo ma va d’accordo con quasi tutti. L’unica cosa negativa è il fatto che non capisce quando gli altri scherzano e prende sempre tutto sul serio anche arrabbiandosi senza motivo. Un’ Altra cosa è il cibo della mensa, troppo selettivo con gli alimenti a volte mangia quasi niente.
Oggi l educatrice ci ha riferito che per la prima volta durante l appello è andato ad inserire la sua foto nella casella delle presenze. L appello per loro si svolge così: l educatrice ha una scatola con le foto dei bambini, ne estrae una il bambino deve riconoscersi alzarsi rispondere alle domande" come ti chiami, qual e il tuo cognome, da dove vieni " e poi prendere la foto e metterla nella casella dei bimbi presenti. Ovviamente nonnparla non risponde alle domande ma questo per lui è un gran passo. La maestra era molti contenta.
Ha iniziato improvvisamente ieri sera a portarsi il mio cellulare alla orecchio... Poi anche stamattina con il suo telefono giocattolo e quando FLI ho detto " prontooo!" ha preso anche il telecomando portandolo alla orecchio! Ma ovviamente non dice nulla non so se stia realmente fingendo di parlare al telefono e posso considerarlo gioco simbolico ...
Ieri mentre giocava al suo gioco preferito doveva scegliere il mestiere da fare tra attore (stipendio 100) e inventore (stipendio 80). E lui ha detto:"Mi conviene attore perché ha lo stipendio più alto!" Furbo lui...
Andata in Asilo per parlare con la maestra. Mi ha detto che il comportamento problema che riscontra è l’evitamento della richiesta (e questo lo sapevamo già) e bisognerà lavorarci tanto!! Ha però iniziato a fare richieste in asilo (roba da mangiare e bisogni fisiologici). Ama i giochi fisici, rispetta la turnazione durante i circuiti che realizza la maestra e li esegue in maniera corretta. Mi ha detto che comprende le emozioni della Maestra (se è arrabbiata o felice dei suoi successi) e che non nota comportamenti bizzarri nella relazione coi compagni che comunque pare lo amino con tutte le sue particolarità.
Colloquio con la maestra della materna. Ci ha detto che nostra figlia ha iniziato a condividere alcuni giochi ed attività con gli altri bimbi e che addirittura ha una bimba preferita che cerca e dalla quale è cercata. Canta tutte le canzoncine e balla seguendo i passi.Mi ha detto che sa fare tante cose. Siamo rimasti molto felici. In più la nostra maestra segue passo passo il nostro programma di terapia e segue ogni consiglio della terapista che viene a scuola. Siamo tornati a casa entusiasti.
Commenti
E alla fine il mio turno. Appena entro la maestra di ruolo mi fa” signora, ci tenevo a dirglielo io: il suo bimbo è senza dubbio il primo della classe!”
E mentre mi stavo riprendendo lei continua “ e anche il comportamento che miglioramenti in appena due mesi: più attento, adeguato, sereno, partecipe..”
ha detto anche altro ma non ascoltavo più...pensavo alle mamme fuori, pensavo al nostro percorso, pensavo al fatto che la mattina va a scuola con il sorriso, pensavo al suo sguardo orgoglioso quando mi ha fatto vedere come riconosce i numeri a vista senza dover contare...
È il primo della classe. È una spanna avanti agli altri. Ed è contento di apprendere...semplicemente cosa dovrei desiderare di più?
È stato bravissimo, ha mangiato e si è comportato bene
Tanti genitori fantastici che riconoscono i piccoli grandi progressi dei loro cuccioli. In bocca al lupo
Hahaha
In quattro nel lettone, sudati, mezzi storpiati ma col cuore nello zucchero :x :x :x
Dunque...il mio piccolino il 30 Dicembre, (come al solito influenzato e con febbre alta), si sveglia nel cuore della notte tossendo, mi guarda e con una voce tenerissima mi dice: "Mamma bere". Mi ha chiesto finalmente qualcosa, ed in più per la prima volta ha unito due vocaboli, una gioia che non riesco a quantificare. Ieri poi è andato a fare un giro con il papà e quando lui gli ha detto di venirmi a salutare, il piccino è tornato indietro, è venuto in soggiorno da me e mi ha dato una specie di bacetto. Allora mio marito mi ha salutata ad alta voce, e mio figlio tutto tranquillo: "Ciao mamma!". Mio marito ed io con gli occhi sgranati, CIAO non lo aveva mai detto. Che emozione.