Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Piccoli e grandi traguardi dei nostri cuccioli...oggi sorrido perché....

Cari genitori oggi voglio condividere con voi delle piccole ma grandi gioie quotidiane del mio cucciolo... perché diciamolo..fare il genitore è il mestiere più difficile di questo mondo...e per noi forse anche di più!ma sono la nostra vita...e nonostante tutto...un motivo per sorridere c è sempre...! Oggi il logopedista mi ha detto che sta iniziando a utilizzare bene i registri di parole li sta facendo suoi e sta iniziando a fare piccole frasi...per me è stato importante che anche loro vedono i progressi che vedo io...ma la cosa più bella che sta succedendo da qualche giorno è che sta utilizzando il si alla domanda chiusa...oggi gli ho chiesto mi vuoi bene?e lui si!questo vale più di ogni altra cosa...e voi?raccontatemi i progressi dei vostri cuccioli che siano una speranza e che diano forza per affrontare la vita di tutti i giorni!
«13456715

Commenti

  • claluiclalui Post: 903
    Il mio piccolo da pochissimo ha incominciato a farmi domande dirette e spontanee. Ha iniziato con il “dov’è? X?” ma lo leggevo solo come un suo interesse a ritrovare ciò che aveva nascosto o perduto. Poi qualche gg fa eravamo in un negozio di cinesi e c’era uno di quei gatti meccanici che alzano e abbassano la zampa in segno di saluto. Il mio bimbo si ferma, lo guarda, si apre in un enorme sorriso divertito, allunga il braccio per indicarlo e poi guardandomi dritto negli occhi mi chiede “cos’è quello mamma?”. Mi sono salite le lacrime agli occhi. La domanda di informazione/condivisione più bella che mi abbiano mai fatto!
  • @clalui mi hai fatto piangere.che meraviglia..solo noi sappiamo quanto dolore gioia e amore si nasconde dietro quella semplice domanda...spero un giorno di vivere anch'io quel momento...grazie.
  • mammaconfusa80mammaconfusa80 Post: 1,382
    modificato ottobre 2017
    Buongiorno mamme e papà e magari anche nonni o zii ???? Ieri con mio figlio ho tentato di farmi rispondere e non più solamente con si o no. Ho visto che in tv c'era la sigla di masha e ho preso la palla al balzo! Chi è quello? E lui: orso! E adesso guarda, e lei? Masha! Poi abbiamo preparato insieme la cena e preso il contenitore del sale gli ho chiesto: e questo cos'è (lui effettivamente guardava il contenitore e non il contenuto) e mi ha detto: bicchiere! Effettivamente ha una forma di grosso bicchierone. Dopo averlo lodato, che carino, ho visto in lui tanta felicità per avermi resa felice.
  • Ieri mi ha raccontato (di sua spontanea volontà non su mia sollecitazione) che in cortile, durante l'intervello del pranzo, hanno giocato in quattro alla scuola.
  • [non sono contenta per il racconto ... lui ormai ha 7 anni mi racconta le cose e non è mai stato indietro con il linguaggio ... sono contenta perchè ha giocato con i compagni in quattro e non esclusivamente con il suo migliore amico]
  • Eccomi, uno dei progressi che sta facendo mio bambino ultimamente e che mi lascia estremamente felice, è che ora va a prendere i giochi che gli interessano per farmi giocare insieme a lui..
    Tipo, ieri, prima era andato a prendere il puzzle.. abbiamo giocato 5 min (perde subito l'interesse), poi era andato a prendere il baratolo della sabbia cinetica.
    Alchè gli ho chiesto: vuoi cambiare gioco? e lui: si! Allora raccogliamo itutti i pezzi prima di cambiare!
    E lui mi ha aiutato a raccogliere tutte le fische e a metterle nella scatola! (prima si scocciava!)
    Mentre stavamo facendo le figure con la sabbia e le formine. E' arrivato suo padre per giocare con, lui semplicemente gli ha detto: VIA! e ha spinto via suo padre dalla cameretta. Vuole fare solo con me queste cose!
    E un'altra cosa che vedo come un traguardo, è che sta imparando a sputare. Laviamo i denti prima di dormire ed io lo invito a sputare... un po lo fa, poi inizia a ridere perchè lo vede come un gioco.

  • Mamme care, che meraviglia i racconti dei vostri piccoli! Non so se considerarlo un progresso questo, ma voglio raccontarlo: ieri il mio bimbo ha seguito la prima seduta di terapia e non aveva mai incontrato la terapista prima. Eppure...siamo entrati al centro ed io già tremavo dicendo a mio marito: ORA SCOPPIA A PIANGERE E NON SE NE FA NULLA, ed invece il piccolo nulla, ha sorriso alla terapista, è rimasto in sala con lei senza di noi e si è fatto i suoi 45 minuti di corso, poi ha pianto e lei ha deciso di farlo uscire per non fargli detestare il posto. Ha collaborato è stato tranquillo. Così abbiamo pensato di andare a trovare i miei e mia sorella mi ha passato una busta del Disney Store. Il bimbo subito ha voluto aprirla, mai successo che si interessasse ad un gioco nuovo, semmai alla carta. Salvo poi esserci rimasto male perché era una bambola della Bella Addormentata...eh sì, ho fatto la morfologica: è una lei. Ho sempre sognato di chiamare una bimba Aurora, come la mia favola preferita. Mi scuso, credo di essere andata decisamente fuori tema. Per me è una gioia in un periodo tremendo, e voglio condividerla con voi.
  • @AliceinW che bello!
    Mio bimbo prima piangeva sempre prima di entrare da solo a fare la psicomotricità, abbiamo dovuto lavorare tanto questa sua "frustrazione" ! E' veramente un bel traguardo! bravo!
    E complementi per la bambina! 
    Comunque, anche noi abbiamo dovuto comprare una bambola per ns bambino per fare alcune attività a casa, magari la bella addormentata può essere utile in futuro e maggior ragione se aspetti una bimba! :) 
  • Che belli i vostri racconti...mi riempiono di speranza...mi hanno resa più forte.. @AliceinW tantissimi auguri che bello una bambina...sappi che la bella addormentata era anche la mia principessa preferita!!un nome bellissimo...buona giornata a tutti..
  • Comunque, ieri ho capito che tante espressione, le utilizza dai cartoni che vede in TV.
    Ogni tanto, mi spara un :"Oh No!" oppure "WoW" , esattamente come fa Peppa pig. 
    :-?
  • Anche mio figlio le usava queste espressioni ma quando era più piccolino. Comunque vedi se sono espressioni che utilizzano lenterapiste con lui perché ogni tanto sento che lo fanno col mio.
  • Mio figlio, 4 anni e mezzo, che ormai parla come un adulto (usa parole che boh...nemmeno alle medie io sapevo già :-)), guarda il tatuaggio che ho fatto per lui sul braccio

    "Insegnami l'arte dei piccoli passi" (frase presa da una preghiera di A. De Saint Exupery) e mi domanda

    "scusa mamma, ma che vuol dire?!"

    e io

    "Eh amore, vuol dire che bisogna essere contenti di ogni piccola cosa che si impara"

    E lui

    "no ma io l'arte non la voglio imparare!!"

    Oddio son scoppiata a ridere.




  • Che meraviglia @Luce_78... Com è bravo tuo figlio... dev essere proprio un bel furbetto
  • Ciao Speranza!

    Sta facendo tanti passi avanti.

    Martedì abbiamo un controllo a Milano, al C. Besta dove lo hanno diagnosticato.

    Incrocio le dita perché abbiano parole di incoraggiamento per i progressi fatti.

    Son parole che aiutano.

    La forza non manca mai, ma "una carezza" ai genitori non deve mai mancare.


    :-)

  • Belli :)
    Il mio sta esplodendo nel linguaggio ricettivo.
    Aspettiamo con ansia l'espressivo che tutti mi dicono essere ormai certi che arriverà...
  • @mammafrance significa che ha la comprensione ma non esprime il linguaggio vocalmente?
  • mammaconfusa80 ha detto:

    @mammafrance significa che ha la comprensione ma non esprime il linguaggio vocalmente?

    Esattamente
  • Luce_78 ha detto:

    Ciao Speranza!

    Sta facendo tanti passi avanti.

    Martedì abbiamo un controllo a Milano, al C. Besta dove lo hanno diagnosticato.

    Incrocio le dita perché abbiano parole di incoraggiamento per i progressi fatti.

    Son parole che aiutano.

    La forza non manca mai, ma "una carezza" ai genitori non deve mai mancare.


    :-)

    Sono sicura che le avranno...in bocca al lupo..
  • Pomeriggio a base di gioco con l'orsacchiotto.
    Prima la pappa e ogni tanto un po' d'acqua.
    E infine ninna.
  • Oggi ,con la baby sitter, mio figlio con il bicchiere in mano le dice: mi dai l'acqua?
  • Faccio un cuore con le mani e dico a mio figlio: ti piace? E lui: si! E io continuo: lo vuoi fare pure tu? E lui mi risponde di sì e inizia a mettere le mani in posizione. Aggiusto le dita e forma un cuore pure lui. Attenzione e condivisione o sbaglio?
  • Oggi invece abbiamo fatto un passo indietro... per la primissima volta l'ho visto sfarfallare quanto l'ho lasciato alla materna!  :((  sono uscita demoralizzata
  • @pgleite non ti voglio rincuorare o minimizzare ma a volte lo fanno pure i bimbi nt come gioco.
  • mammaconfusa80 ha detto:

    @pgleite non ti voglio rincuorare o minimizzare ma a volte lo fanno pure i bimbi nt come gioco.

    mammaconfusa80 ha detto:

    Non lo avevo mai visto fare prima... se devo vedere la situazione, mi aveva salutato con un bacio e fatto ciao con la manina... poi è uscito che sfarfallava.

    mammaconfusa80 ha detto:

    In questo contesto, io spero proprio che sia una "proseguire" del saluto con la manina e non un vero e proprio sfarfallamento... ma ho i miei dubbi, perchè era proprio un sfarfallare! :'(

  • Cosa ho combinato?!  :))
    mi sa che ho fatto qualcosa che è scritto il tuo nome nei miei testi! 
    sorry!
  • @pgleite tranquilla, basta che non metti la mia firma per l'acquisto di una batteria di pentole!
  • mammaconfusa80 ha detto:

    @pgleite tranquilla, basta che non metti la mia firma per l'acquisto di una batteria di pentole!


    :)) :)) :))
  • Mio figlio di tre anni (non dice nessuna parola) ieri per la prima volta della sua vita ha cantato una melodia usando le lettere A e O. Non aveva mai cantato prima è stato bellissimo!!!
  • @mamma_ottimista è una cosa bellissima!!!! che emozione! 
  • SperanzaSperanza Post: 233
    modificato ottobre 2017
    Anche oggi una grande emozione...mi hanno detto all'asilo che mio figlio è cambiato tanto rispetto all'anno scorso oggi per esempio giocava a riempire un camion con della sabbia insieme a un compagnetto.. l anno scorso probabilmente sarebbe andato via pur di non condividere il gioco...poi mi hanno detto che ieri ha fatto giro giro giro insieme a i compagnetti ma la cosa bella è stata che andava lui a prenderli per inserirli nel gioco...e poi una cosa a cui ancora non credo se non la vedo...ha fatto quasi tutta la lezione di motricità!seguiva i bambini li imitava faceva la rana quando la maestra urlava scatola lui si rannicchiava come gli altri e aspetta che la maestra desse il via per muoversi...insomma l anno scorso non voleva neanche stare insieme a loro...quindi sono felice mi scendono le lacrime ☺️
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici