Siete scambiati per più giovani?

Io, ora meno, ma sono sempre stato scambiato per molto più giovane della mia età. Quando stavo in secondo superiore credevano fossi della prima media (adiacente alla scuola) e il mese scorso sono andato a fare il test di psicologia e la gente mi chiedeva: da che liceo vieni? (Ho quasi 30 anni).
A voi capita?
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Post edited by wolfgang on
Accedi oppure Registrati per commentare.
Commenti
Ricordo che quando avevo circa 6 anni,lo dovetti accompagnare a casa a piedi e si fece una salita molto pendente e lunga come l'avrebbe percorsa un 60 enne.Lo ricordo benissimo,ricordo molto di circa una mezzora di quella giornata .Il viso era paragonabile a quello di una persona di oltre dieci anni piu` giovane.La tonicita` muscolare come ho scritto era impressionante.
Questo aspetto è evidente anche nei miei figli, Mars e Guillaume. Particolarmente nel secondo, che ha 23 anni ma nella migliore delle ipotesi viene scambiato per un diciottenne.
L'ultima volta che mi è successo parlavo con due colleghe di 31 e 32 anni, di cui una sposata con un figlio. Discutevano sul fatto che si sentivano vecchie rispetto ai ventenni che hanno una vita sociale più attiva: "Buon per te che sei ancora giovane!" mi dissero "Ma quanti anni hai?"
"33" risposi. Mi guardarono con stranezza, poi una di loro mi disse "Si, però sei giovane".
Il giorno del mio 26esimo compleanno un mio vicino di casa ha insistito nel dire che non devo aver fretta di crescere e che devo godermi i miei 16 anni.
E' solo un esempio però. Ogni volta che mi viene chiesta l'età poi mi viene anche chiesto di mostrare la carta di identità perché non mi crede nessuno, dieci anni me li tolgono sempre.
L'abito non fa il monaco, ma io neanche in giacca e cravatta sono credibile come quasi-trentenne. E' anche vero che odio i bottoni e se posso evito camicia e abiti eleganti.
Io invece penso che - con le dovute eccezioni - gli AS dimostrino davvero meno anni. Per quelli che conosco io è decisamente così. Ma quello che dici sui ragazzi dai 20 ai 30 anni che non vogliono essere trattati da bambini, è sacrosanto. Hai ragione e personalmente mi sento un po' colpevole in questo, perché a volte assumo qs atteggiamento. Ma quando uno ha un "muso" troppo bello, come si fa a restare indifferenti e a non essere travolti dalla tenerezza?!? (Sono una mamma con figlio adolescente "che fa il duro", dovrò pur rifarmi in qualche modo... :-P )
Come ho già detto tempo fa, effettivamente anche a me solitamente attribuiscono meno anni…qualcuno era convinto avessi 16 anni, e ne ho 23…
Effettivamente sembro davvero più giovane, però forse un po’ può essere che, non amando vestirmi all’ultima moda ma indossando un po’ “quello che trovo la mattina nell’armadio”, non amando truccarmi o portare gioielli, forse ciò contribuisce a farmi sembrare più “bambina”…non lo so se potrebbe in parte essere una spiegazione anche per altri con caratteristiche simili…