Anche a me succede spesso! Faccio la terza superiore e quando sono andata a ordinare i libri mi hanno chiesto :- classe? Io ho risposto:- terza. La signora mi ha squadrato per un attimo e poi ha detto:- ci sono due scuole medie in questa città, tu quale frequenti? Ho dovuto fornire la carta di identità per farmi credere!
Ora che ho 30 anni la gente me ne da 26-28 e ci sta, ma quando avevo 25-26 mi toglieva anche 10 o 12 anni e infatti nei locali mi chiedevano i documenti (non in tutti). Una volta un cliente ha pure protestato con il barista perché mi ha visto bere una birra e mi aveva scambiato per un tredicenne :P
Nel giro di soli 4 anni, sei invecchiato di 10 anni?? Un po' strana come cosa... Di solito i grossi cambiamenti si hanno nel periodo dell'infanzia o dell'adolescenza... Ma dai 25/26 ai 30, esteticamente siamo lì... Anche io ho 30 anni ma quando ne avevo 26, le persone me ne davano circa 21/22 ed ora me ne danno 24 (quindi siamo lì) non è che ne dimostro 10 in più ad allora... Altrimenti sarebbe preoccupante come cosa..
Anche a me succede spesso! Faccio la terza superiore e quando sono andata a ordinare i libri mi hanno chiesto :- classe? Io ho risposto:- terza. La signora mi ha squadrato per un attimo e poi ha detto:- ci sono due scuole medie in questa città, tu quale frequenti? Ho dovuto fornire la carta di identità per farmi credere!
E' un errore che ho fatto anch'io con alcuni clienti (sono libraio). Errore che dopo mi ha creato ansia. Pochi mesi fa fu una cliente a dirmi: "Ma lei non invecchia mai". E pochi giorni fa un lontano parente mi ha definito "ragazzo". Vabbè, lui ha 81 anni e io 50.
Anche a me succede spesso! Faccio la terza superiore e quando sono andata a ordinare i libri mi hanno chiesto :- classe? Io ho risposto:- terza. La signora mi ha squadrato per un attimo e poi ha detto:- ci sono due scuole medie in questa città, tu quale frequenti? Ho dovuto fornire la carta di identità per farmi credere!
E' un errore che ho fatto anch'io con alcuni clienti (sono libraio). Errore che dopo mi ha creato ansia. Pochi mesi fa fu una cliente a dirmi: "Ma lei non invecchia mai". E pochi giorni fa un lontano parente mi ha definito "ragazzo". Vabbè, lui ha 81 anni e io 50.
Anche a me succede spesso! Faccio la terza superiore e quando sono andata a ordinare i libri mi hanno chiesto :- classe? Io ho risposto:- terza. La signora mi ha squadrato per un attimo e poi ha detto:- ci sono due scuole medie in questa città, tu quale frequenti? Ho dovuto fornire la carta di identità per farmi credere!
E' un errore che ho fatto anch'io con alcuni clienti (sono libraio). Errore che dopo mi ha creato ansia. Pochi mesi fa fu una cliente a dirmi: "Ma lei non invecchia mai". E pochi giorni fa un lontano parente mi ha definito "ragazzo". Vabbè, lui ha 81 anni e io 50.
Io ho 16 anni, sono sempre sembrata più grande di quello che ero, ma dai 15, quindi molto recentemente, hanno iniziato tutti a dirmi che sembro più piccola, si tratta di due o tre anni in meno, forse è perché non mi trucco e avevo vestiti che sembravano più giovanili di quel che avrei dovuto indossare, adesso però ho cambiato modo di vestire e non mi dispiace, mi vesto lo stesso in un modo che a me piace, personalmente però, guardando gli altri, anche per me sembro più piccola, ma credo sia appunto una questione di trucchi e vestiti.
Per.via dell'altezza e dello sviluppo precoce fino ai 16 anni, sembravo più grande. Del tipo a 15 anni sembrava ne avessi una ventina. Dai 20 anni, per il fatto che ero perennemente struccata e vestivo in modo semplicissimo, ne dimostravo meno. Fino a 3 anni fa (le.donne) mi davano dai 7/9 anni in meno. Attualmente credo di dimostrare la mia età o più, nei momenti di forte tristezza. Premetto che dimostrare più/uguale/meno anni, non aumenta né diminuisce la mia autostima. Nei fatti, mi piace la mia data di nascita, ho sempre agito ed agisco per i miei gusti/interessi, poco incline a seguire le regole di chi deve vestirsi/comportarsi in tal modo, per l'età anagrafica. Nei giudizi altrui tengo conto di: Chi si sta arruffianando. Chi vuole offendere. Chi considera giovane/vecchia una persona per l'atteggiamento/abbigliamento.
Dipende incredibilmente dal mio abbigliamento. In genere il mio modo di fare rigido e austero mi fa sembrare più grande, a 13 anni me ne davano 18 e i miei colleghi universitari se devono chiedermi qualcosa mi danno del lei (e qualcuno mi chiama 'signora'). Ma capita di tanto in tanto che qualcuno mi chieda a che anno di liceo sia (sono al terzo di università), noto che succede quando magari sono in scarpe da ginnastica.
Qualche anno fa capitava regolarmente e tuttora capita, talvolta, che mi diano parecchi anni meno, un po' per la scarsa altezza unita a fisico minuto, un po' per l'abbigliamento da sedicenne (quando va bene, perché spesso faccio shopping nel reparto bambini ) e per i pelouche che a volte mi porto dietro come salvavita in caso di attacchi d'ansia. Recentemente, non mi volevano servire un dolce che conteneva un alcolico perché mi avevano scambiata per minorenne, e vado per i 28.... C'è da dire che, con un partner con 21 anni in più, spesso la gente che ci vede assieme non sa darmi un'età precisa e va in confusione, specie i bambini che alleniamo. Concordo col fatto che molto dipenda dall'abbigliamento e dalla pettinatura, visto che il fatto di essere scambiata per più giovane capita spesso anche a una mia compagna di squadra, che è over 45 ma veste giovanile.
Commenti
Io ho risposto:- terza.
La signora mi ha squadrato per un attimo e poi ha detto:- ci sono due scuole medie in questa città, tu quale frequenti?
Ho dovuto fornire la carta di identità per farmi credere!
Anche io ho 30 anni ma quando ne avevo 26, le persone me ne davano circa 21/22 ed ora me ne danno 24 (quindi siamo lì) non è che ne dimostro 10 in più ad allora... Altrimenti sarebbe preoccupante come cosa..
.
Pochi mesi fa fu una cliente a dirmi: "Ma lei non invecchia mai". E pochi giorni fa un lontano parente mi ha definito "ragazzo". Vabbè, lui ha 81 anni e io 50.
Pochi mesi fa fu una cliente a dirmi: "Ma lei non invecchia mai". E pochi giorni fa un lontano parente mi ha definito "ragazzo". Vabbè, lui ha 81 anni e io 50.
Pochi mesi fa fu una cliente a dirmi: "Ma lei non invecchia mai". E pochi giorni fa un lontano parente mi ha definito "ragazzo". Vabbè, lui ha 81 anni e io 50.
Del tipo a 15 anni sembrava ne avessi una ventina.
Dai 20 anni, per il fatto che ero perennemente struccata e vestivo in modo semplicissimo, ne dimostravo meno.
Fino a 3 anni fa (le.donne) mi davano dai 7/9 anni in meno.
Attualmente credo di dimostrare la mia età o più, nei momenti di forte tristezza.
Premetto che dimostrare più/uguale/meno anni, non aumenta né diminuisce la mia autostima.
Nei fatti, mi piace la mia data di nascita, ho sempre agito ed agisco per i miei gusti/interessi, poco incline a seguire le regole di chi deve vestirsi/comportarsi in tal modo, per l'età anagrafica.
Nei giudizi altrui tengo conto di:
Chi si sta arruffianando.
Chi vuole offendere.
Chi considera giovane/vecchia una persona per l'atteggiamento/abbigliamento.
Ma capita di tanto in tanto che qualcuno mi chieda a che anno di liceo sia (sono al terzo di università), noto che succede quando magari sono in scarpe da ginnastica.