Salta il contenuto
Spettacolo teatrale Temple Grandin 2023 - Colleferro

Siete scambiati per più giovani?

145791012

Commenti

  • @very84 : Io ne ho 25 ma già da un paio di anni mi danno del Lei e mi chiamano Signora. All'inizio replicavo che in realtà ero ancora signorina, però poi il mio ragazzo mi ha spiegato che «si fa così, soprattutto se non sei dal salumiere sotto casa». Ma non mi porto male gli anni! È solo che, come la maggior parte dei 25enni sulla faccia del pianeta, non sembro più una liceale ;)
  • very84very84 Post: 107
    @LadyLazarus: per fortuna non sono l'unica a dimostrare su per giù la propria età :)
  • very84very84 Post: 107
    vero, la maggior parte dei 25/30enni non sembrano dei liceali, ma sul forum a quanto pare è l'esatto contrario :D
  • cameliacamelia Post: 3,517
    ~X(
  • Si.. mi succede spesso. ho 31 anni e quando vado ad acquistare alcolici o sigarette mi chiedono la carta d'identità :(   Tra l'altro, da qualche mese ho iniziato un nuovo lavoro e molti colleghi credono che sia una ragazzina maggiorenne appena uscita dal liceo !
  • @stella8 : Giura!!! Voglio venire a vivere dove vivi tu! Magari dalle mie parti ci fossero tabaccai e baristi così integerrimi... dalle mie parti sarebbero capaci di vedere per tremila lire la propria madre a un nano... :P
    (Non scherzo)
  • very84very84 Post: 107
    @ladylazarus: vedi?? Non sono io ad essere fissata, ma qui ogni giorno o quasi qualcuno sostiene di passare per liceale a 30 anni suonati  :O
  • @very84 : Ma l'avevo notato anche io! Però è inutile farsene un dramma anche perché nel mondo fuori ti assicuro che prevale la tendenza opposta :)
    E poi non è una cosa così positiva passare per liceale... rischieresti di acchiappare solo degli sbarbatelli squattrinati... 
  • very84very84 Post: 107
    @ladylazarus: certo, credo non sia affatto un vantaggio... se  io dimostrassi 17/18 anni , e fossi single, rischierei di essere fermata solo da ragazzetti minorenni o appena maggiorenni , poiché i miei coetanei si rifiuterebbero di frequentarmi (a causa del mio aspetto )  e onestamente a pensarci,  la cosa mi darebbe molto fastidio :)  In un certo senso, è meglio non apparire eccessivamente giovane .
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    aò regà, che ci crediate o no, da poco il parrucchiere, quando gli ho chiesto se aveva intravisto qualche capello bianco (ho quasi quasi 30 anni) mi ha detto che alla mia età non potevo averli, e poi quando gli ho detto quanti anni ho mi ha confessato di aver avuto paura che mi mettessi a piangere se avesse tagliato troppo perché esagerando mi dava 22-23 anni.

    oggi a lezione una mia collega mi ha detto che sapeva che io ero più grande, per cui ha pensato che avessi tipo 22 anni. io ho ringraziato (la cosa mi torna utile...) e ne sono molto felice.

    Effettivamente riscontro, nelle foto delle mie compagne del liceo e cmq nelle mie coetanee certe zampe di gallina che per fortuna non mi appartengono ancora (cmq ho iniziato con le creme antirughe, che mi dicono devono essere iniziate proprio sui 30), e poi forse perché mi vesto ancora da ragazzina.
  • very84very84 Post: 107
    @Elanor: quello che sostieni tu è già più credibile rispetto a quelli che alla tua età sostengono di sembrare 17/18enni....
  • @Lady lazarus , certo che è vero, ma è frustrante essere presa per una ragazzina non ne sono felice :(
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    modificato novembre 2013
    @very84 mi capita anche quello a volte! è che diventa incompatibile per gli ambienti che frequento!!!

    la mia collega sa che sono già laureata, per cui per forza 22 dovevo averli.
  • very84very84 Post: 107
    @Elanor ok   , allora sei una bambolina ;)
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    secondo me dipende molto da come uno si veste, o forse anche la timidezza, non so...
  • @stella8 : Tranquilla, non mettevo in dubbio le tue parole! Stavo solo facendo della mediocre ironia su moralità e rispetto della legge del venditore medio... ;-P
    Ad ogni modo, se ti pesa così tanto apparire molto più piccola di quanto tu non sia, dovresti provare ad apportare delle modifiche estetiche a trucco, taglio di capelli e abbigliamento, verificando così di quanto cambi, in positivo per te, la situazione. Credo che Elanor abbia ragione nel dire che l'abito dia l'età al monaco. E mi permetto di aggiungere che fanno tanto anche portamento ed eleganza. Più che la timidezza, secondo me, è la goffaggine ad influenzare in negativo il computo dell'età.
  • @LadyLazarus si, in realtà io sono una persona parecchio timida ed insicura, poi aggiungiamoci anche che sono una tipa acqua e sapone, mi trucco pochissimo, sono molto magra ed ho lineamenti del viso molto delicati. Tutto questo  mi fa apparire come una ragazzina. Dovrò sicuramente modificare alcune cose, dal trucco all'atteggiamento etc.. 
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    e di goffaggine io sono maestra!!!
  • In realtà, al di là del vestiario e del trucco, è proprio una caratteristica fisica, c'è poco da fa! Dipenderà forse anche dall'espressività, che magari fa aumentare le rughe, ma c'è chi ha la stessa faccia dai 13 in su, oppure il contrario. Per esempio, io ho il problema opposto: quando ero al liceo e mi trovavo in compagnie di persone più grandi (perché amici di un fratello o un cugino a caso) mi chiedevano se fossi già laureata o quanto mi mancasse, in compenso non hanno mai fatto storie per entrare in determinati locali e cose del genere, eppure mi conciavo esattamente come qualsiasi ragazza della mia età. Al contrario conosco persone poco meno che trentenni si mischiano tranquillamente in gruppi di ragazzi 10 anni più giovani.

    E' anche vero che dipende molto dalle altre persone, c'è chi (come la sottoscritta, e da quello che leggo anche parecchi dei nostri) che danno proprio età a caso.
    Always look on the bright side of life.
  • E' anche vero che dipende molto dalle altre persone, c'è chi (come la sottoscritta, e da quello che leggo anche parecchi dei nostri) che danno proprio età a caso.
    Concordo.
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Assolutamente d'accordo, non c'è dubbio.
  • Questa la devo scrivere.
    Mi sono tagliata i capelli di recente e mi hanno dato della quattordicenne.
    14.
    Ne ho 21!!!
    Forse la frangia non è stata una grande idea...
  • ShaiShai Post: 110
    Anche a me capita di sembrare piu' giovane, anche se penso sia colpa della mia 'bassezza'. Ma e' anche successo mi prendessero per venticinquenne ( ho diciotto anni ).
    Un anno fa chiesi un Vecchia Romagna in un locale. Da notare, ero abbigliata in tenuta... da abbordo, mettiamola cosi', quindi anche truccata a dovere. Il barista me lo rifiuto' perche' ''hai dodici anni piccola, solo succhi per te!''.
    Dovettero fermarmi dal saltargli al collo a zanne sguainate XD
  • Andato46Andato46 Post: 5,160
    Ahahahah!!! Ti capisco! Pure io ci rimanevo malissimo, ora inceve son tutta orgogliosa degli anni in meno che mi danno. Da lì ho capito che sto invecchiando XD
  • stella8stella8 Post: 10
    modificato dicembre 2013
    Shai@ a me chiedono ancora i documenti per bere.. ed ho 31 anni :( vedremo se cambiando abbigliamento e trucco dimostrerò qualche annetto in più :D
  • @Shai e @stella8 : Vivete in zone troppo civilizzate. Dovreste fare un salto dalle mie parti: potreste stare tranquille che bicchierino e sigarette ve li venderebbero anche se dimostraste 12 anni e mezzo. Siate contente della probità dei vostri concittadini.
  • Andato_87Andato_87 Post: 3,049
    modificato dicembre 2013
    @Shai e @stella8 : Vivete in zone troppo civilizzate. Dovreste fare un salto dalle mie parti: potreste stare tranquille che bicchierino e sigarette ve li venderebbero anche se dimostraste 12 anni e mezzo. Siate contente della probità dei vostri concittadini.
    Io sarei contento se ci fossero queste restrizioni dappertutto, nella mia città non so se ce ne sono, sono astemio e fiero di esserlo. Ci sono ben altri motivi per cui sembrare più piccoli può essere svantaggioso. Per me l’alcol va vietato anche agli adulti.
  • ShaiShai Post: 110
    Non e' che funzioni bene la zona, e' che il barista aveva adocchiato la mia amica u.u
    Io invece ho un attaccamento un po' morboso verso l'alcool.
    Nelle giuste quantità, e' la panacea per tutti i mali... almeno per quanto mi riguarda :-) 
    Mi e' anche capitato che mi chiedessero se lavorando portassi i figli al nido, figuratevi!
  • @LadyLazarus  effettivamente credo che dipenda molto dalla zona , in diverse città infatti, lasciano acquistare alcolici anche a ragazzini minorenni, è assurdo :-S
  • very84very84 Post: 107
    Beate voi , che darei per sembrare anche io così giovane  :P
Accedi oppure Registrati per commentare.
Dona il 5x1000 a Spazio Asperger ONLUS. Codice Fiscale: 97690370586


Ehi, straniero!

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!

Libro Gratuito "Lo Spettro Autistico risposte semplici" Scarica il libro: Lo Spettro Autistico, Risposte Semplici