Per esempio oggi un ragazzo dialogatore per una onlus per attirare la mia attenzione mi ha salutata dicendo: -ciao signorina-. Bene, io ho 36 anni e lui potrebbe essere mio figlio.
Io non indovino mai l'età delle persone, le divido in quattro macrocategorie: bambini, giovani, adulti, anziani. Ciao :-)
Mah, io continuo a ribadire che mi sembra davvero assurdo (a meno che non si tratti di una patologia endocrina oppure di una persona di etnia asiatica) dimostrare 12/13 anni in meno.. onestamente io questi 28/30enni o 40enni che ne dimostrano 10/13 in meno non li ho mai visti ... mah...
Soltanto una volta ho pensato che una persona dimostrasse veramente tanti anni in meno. E' successo qualche anno fa, quando un amico mi presentò una sua collega cinese di 33 anni. Io pensavo che ne avesse 20/21. Semplicemente perché le donne asiatiche hanno dei lineamenti diversi dai nostri, tendono ad essere più "dolci" e meno spigolosi rispetto ai caucasici anche in età più "avanzata" la pelle è più compatta etc.. e non essendo abituati a vedere quel tipo di fisionomia tutti i giorni ecco che ci si può sbagliare ad individuare l'età anche di molti anni.. ma a parte gli asiatici, non mi è mai capitato di vedere persone che dimostrassero veramente molti anni in meno.. al massimo ho dato loro 5 o 6 anni in meno..
Non ci credevo quando nell'ufficio dove facevo uno stage scoprivo che il nuovo impiegato non aveva 25 anni e non aveva bisogno di suggerimenti su come usare un programma perchè aveva 41 anni, moglie e due figli (ma di quel programma ne sapevo un poco di più io, in verità).
Non ci credevo quando nell'ufficio dove facevo uno stage scoprivo che il nuovo impiegato non aveva 25 anni e non aveva bisogno di suggerimenti su come usare un programma perchè aveva 41 anni, moglie e due figli (ma di quel programma ne sapevo un poco di più io, in verità).
Intendi dire che dimostrava molti meno dei suoi 41 anni?
Sì, comunque al di là di tutto, io credo che l'età dimostrata sia un qualcosa di soggettivo.. nel senso che effettivamente non esistono degli standard di riferimento...ognuno attribuisce un'età leggermente diversa ad una persona in base alle proprie esperienze; ci sono persone che a parità di età portano gli anni diversamente...
Io ho molte difficoltà con l'età; è il concetto generale che mi sfugge. Per me misurare una persona con l'età precisa è incomprensibile; quando osservo una persona non riesco mai è dico MAI ad indovinarne l'età, neppure se me lo chiedono esplicitamente. Ne mi piace farlo. Io per esempio ho 27 anni, ma non mi piace pensarlo, ho sempre detestato i compleanni. Non mi sento una donna di 27 anni! Neanche da piccola mi sentivo mai come l'età che avevo; mi sentivo una bambina vecchia e adesso mi sembra di essere una vecchia bambina.
Io ho molte difficoltà con l'età; è il concetto generale che mi sfugge. Per me misurare una persona con l'età precisa è incomprensibile; quando osservo una persona non riesco mai è dico MAI ad indovinarne l'età, neppure se me lo chiedono esplicitamente. Ne mi piace farlo. Io per esempio ho 27 anni, ma non mi piace pensarlo, ho sempre detestato i compleanni. Non mi sento una donna di 27 anni! Neanche da piccola mi sentivo mai come l'età che avevo; mi sentivo una bambina vecchia e adesso mi sembra di essere una vecchia bambina.
Beh, l'età esatta no.. ma più o meno si riesce a capire se ci troviamo di fronte ad una persona tra i 20/25 anni oppure tra i 30/35 etc.. grosso modo si riesce a capire, certo è quasi impossibile capire se ne ha 30 esatti o 35 ....
Non è questione di capirlo o no, io proprio non ci bado. Se me lo chiedono sbaglio di sicuro, insomma, non certo di 10 anni, però sbaglio sempre di parecchio. Comunque in genere davvero, non penso minimamente all'età di chi ho davanti; mi rendo conto se qualcuno è bambino, ragazzo, adulto o vecchio e me ne rendo conto inconsciamente. Ma non cerco di indovinarne l'età.
Non è questione di capirlo o no, io proprio non ci bado. Se me lo chiedono sbaglio di sicuro, insomma, non certo di 10 anni, però sbaglio sempre di parecchio. Comunque in genere davvero, non penso minimamente all'età di chi ho davanti; mi rendo conto se qualcuno è bambino, ragazzo, adulto o vecchio e me ne rendo conto inconsciamente. Ma non cerco di indovinarne l'età.
Certo ma infatti anche io l'ho scritto .. anche a me capita di sbagliarmi di alcuni anni... non mi sforzo di capire l'etàesatta. però ciò che ritengo assurdo è che alcuni/e sostengono di essere scambiate per persone di 10/12 anni più giovani della propria età, questo mi sa di illusione...
10 -12 anni in effetti è tanto, credo che neppure io, svanita come sono, riuscirei a sbagliare di così tanto (ehm...almeno spero). Mi hanno scambiato per una 13enne quando in realtà di anni ne avevo 19, come ho scritto già, ma più di così mai.
È un errore che, secondo me, si potrebbe fare con una persona anziana; alcuni anziani, al giorno d'oggi, dimostrano meno anni di quanti ne hanno in realtá. Con una persona sotto i 50 in effetti mi sembra un errore difficile.
Io sono abbastanza brava ad indovinare l'età delle persone e credo perché come su ogni cosa mi soffermo molto sui dettagli, quindi su quante rughe ci sono sul viso e sulle mani, sul colorito della pelle, sui capelli, sul modo di vestire, ecc... Ma conosco una persona che è assolutamente negata ad indovinare l'età: è capace di dare 60 anni ad una trentenne o 15 ad una ventottenne.
10 -12 anni in effetti è tanto, credo che neppure io, svanita come sono, riuscirei a sbagliare di così tanto (ehm...almeno spero). Mi hanno scambiato per una 13enne quando in realtà di anni ne avevo 19, come ho scritto già, ma più di così mai.
È un errore che, secondo me, si potrebbe fare con una persona anziana; alcuni anziani, al giorno d'oggi, dimostrano meno anni di quanti ne hanno in realtá. Con una persona sotto i 50 in effetti mi sembra un errore difficile.
Lo so, infatti è assurdo... e pure diverse persone sono convinte di ciò...
Io sono abbastanza brava ad indovinare l'età delle persone e credo perché come su ogni cosa mi soffermo molto sui dettagli, quindi su quante rughe ci sono sul viso e sulle mani, sul colorito della pelle, sui capelli, sul modo di vestire, ecc... Ma conosco una persona che è assolutamente negata ad indovinare l'età: è capace di dare 60 anni ad una trentenne o 15 ad una ventottenne.
Mah.. bisognerebbe essere degli orbi per commettere tali errori..
Sì, certamente. Ma la persona in questione, che non sa distinguere l'età di una persona al punto da scambiare per sessantenne una trentenne, non ha la minima capacità di giudizio circa l'aspetto fisico ed estetico altrui. È un caso molto particolare. Comunque per la cronaca, sebbene io non abbia ritardi di crescita, fino a pochi anni fa venivo scambiata per una sedicenne (attualmente ne ho 31). Il motivo non lo so, forse la bassa statura, la corporatura minuta, i capelli corti. Da molti tuttora oggi vengo spesso scambiata per un uomo, mi capita da quando avevo 15 anni, ogni volta che mi taglio i capelli. Di solito però si tratta di bambini piccoli, uomini di scarsa delicatezza e acume mentale oppure donne anziane.
Sì, certamente. Ma la persona in questione, che non sa distinguere l'età di una persona al punto da scambiare per sessantenne una trentenne, non ha la minima capacità di giudizio circa l'aspetto fisico ed estetico altrui. È un caso molto particolare. Comunque per la cronaca, sebbene io non abbia ritardi di crescita, fino a pochi anni fa venivo scambiata per una sedicenne (attualmente ne ho 31). Il motivo non lo so, forse la bassa statura, la corporatura minuta, i capelli corti. Da molti tuttora oggi vengo spesso scambiata per un uomo, mi capita da quando avevo 15 anni, ogni volta che mi taglio i capelli. Di solito però si tratta di bambini piccoli, uomini di scarsa delicatezza e acume mentale oppure donne anziane.
Beh, si, solitamente i bambini e gli anziani non sanno attribuire l'età .. ma a parte questi casi, il 98% delle persone non sbaglia mai di 10 o più anni a dare l'età-.. a meno che uno non voglia fare un gran complimento
Io sono abbastanza brava ad indovinare l'età delle persone e credo perché come su ogni cosa mi soffermo molto sui dettagli, quindi su quante rughe ci sono sul viso e sulle mani, sul colorito della pelle, sui capelli, sul modo di vestire, ecc... Ma conosco una persona che è assolutamente negata ad indovinare l'età: è capace di dare 60 anni ad una trentenne o 15 ad una ventottenne.
Per esempio oggi un ragazzo dialogatore per una onlus per attirare la mia attenzione mi ha salutata dicendo: -ciao signorina-. Bene, io ho 36 anni e lui potrebbe essere mio figlio.
Io non indovino mai l'età delle persone, le divido in quattro macrocategorie: bambini, giovani, adulti, anziani. Ciao :-)
Sicuramente l ha detto per attirare l'attenzione come anche te hai affermato.. almeno ne sei consapevole.. mentre altre persone pensano davvero di dimostrare almeno 10 anni di meno..
Anche io sono in difficolta' nell'attribuire l'eta' alle persone. A volte mi sento vecchia e mi sembrano tutti piu' giovani, a volte mi sento giovane e mi sembrano tutti piu' vecchi..sara' per questo? :-)
Anche io sono in difficolta' nell'attribuire l'eta' alle persone. A volte mi sento vecchia e mi sembrano tutti piu' giovani, a volte mi sento giovane e mi sembrano tutti piu' vecchi..sara' per questo? :-)
Mah, dipende dal numero degli anni che sbagli.... anche a me capita di sbagliarmi di 5/6 anni a volte.. credo non ci sia nulla di male perché alcuni dimostrano qualche anno in più o in meno.. Di sicuro però se ti capita di sbagliarti di almeno 10 anni allora c'è qualcosa che non va...
Mi è capitata una cosa un po' strana qualche giorno fa, la mattina ero all'INPS per fare alcune pratiche per la pensione di mia mamma e l'impiegata mi ha scambiato per lei, poi il pomeriggio sono dovuta passare dal commercialista e una tizia di mezz'età, mai vista ne conosciuta, mi fa con la vocina con cui si parla ai bambini piccoli: "bimba te cosa ci fai qui?". Ho sono capace di dimostrare settant'anni la mattina e dodici il pomeriggio o ho la calamita per la gente che non sa attribuire l'età alle persone.
Esattamente ieri un tipo di "enel energia" mi ha scambiata per un'adolescente. Mi fa "c'è la mamma?" (domanda infelicissima dato che mia madre è deceduta!), io gli dico "no, ma le bollette sono intestate a mio padre", e lui "lo immaginavo data la tua giovane età!".
Mi è capitata una cosa un po' strana qualche giorno fa, la mattina ero all'INPS per fare alcune pratiche per la pensione di mia mamma e l'impiegata mi ha scambiato per lei, poi il pomeriggio sono dovuta passare dal commercialista e una tizia di mezz'età, mai vista ne conosciuta, mi fa con la vocina con cui si parla ai bambini piccoli: "bimba te cosa ci fai qui?". Ho sono capace di dimostrare settant'anni la mattina e dodici il pomeriggio o ho la calamita per la gente che non sa attribuire l'età alle persone.
C'è gente in giro che dire che è svarionata è dire poco. Pensa che mi scambiano per un uomo solo perché ho i capelli corti... E continuano a darmi del maschio anche dopo aver sentito la mia voce (sono un soprano).
Esattamente ieri un tipo di "enel energia" mi ha scambiata per un'adolescente. Mi fa "c'è la mamma?" (domanda infelicissima dato che mia madre è deceduta!), io gli dico "no, ma le bollette sono intestate a mio padre", e lui "lo immaginavo data la tua giovane età!".
ma questo tizio te l'ha detto al telefono o dal vivo?
Commenti
Io non indovino mai l'età delle persone, le divido in quattro macrocategorie: bambini, giovani, adulti, anziani.
Ciao :-)
Per me misurare una persona con l'età precisa è incomprensibile; quando osservo una persona non riesco mai è dico MAI ad indovinarne l'età, neppure se me lo chiedono esplicitamente. Ne mi piace farlo.
Io per esempio ho 27 anni, ma non mi piace pensarlo, ho sempre detestato i compleanni. Non mi sento una donna di 27 anni!
Neanche da piccola mi sentivo mai come l'età che avevo; mi sentivo una bambina vecchia e adesso mi sembra di essere una vecchia bambina.
Comunque in genere davvero, non penso minimamente all'età di chi ho davanti; mi rendo conto se qualcuno è bambino, ragazzo, adulto o vecchio e me ne rendo conto inconsciamente. Ma non cerco di indovinarne l'età.
Mi hanno scambiato per una 13enne quando in realtà di anni ne avevo 19, come ho scritto già, ma più di così mai.
È un errore che, secondo me, si potrebbe fare con una persona anziana; alcuni anziani, al giorno d'oggi, dimostrano meno anni di quanti ne hanno in realtá.
Con una persona sotto i 50 in effetti mi sembra un errore difficile.
Ma conosco una persona che è assolutamente negata ad indovinare l'età: è capace di dare 60 anni ad una trentenne o 15 ad una ventottenne.
Comunque per la cronaca, sebbene io non abbia ritardi di crescita, fino a pochi anni fa venivo scambiata per una sedicenne (attualmente ne ho 31). Il motivo non lo so, forse la bassa statura, la corporatura minuta, i capelli corti.
Da molti tuttora oggi vengo spesso scambiata per un uomo, mi capita da quando avevo 15 anni, ogni volta che mi taglio i capelli. Di solito però si tratta di bambini piccoli, uomini di scarsa delicatezza e acume mentale oppure donne anziane.
A volte mi sento vecchia e mi sembrano tutti piu' giovani, a volte mi sento giovane e mi sembrano tutti piu' vecchi..sara' per questo? :-)