@Ullastro Diciamo che per il fine che mi ero preposto (ovvero vedere se anche qui si ricreava quella distinzione di cui ho parlato prima) genere e orientamento sono irrilevanti. Diventerebbero fondamentali se si dovesse indagare sul numero di partner in senso lato. A questo vanno aggiunte delle questioni di natura pratica: 1. I sottosondaggi sarebbero stati quasi quanto i votanti 2. Gli interventi si sarebbero incentrati sulle differenze tra generi e orientamenti
Ho votato, sebbene condivida anch'io le perplessità sulle modalità di sondaggio per quanto riguarda la mancata divisione in fasce d'età.
Specifico che ho avuto dei partner solo dopo i diciott'anni, e in particolare da quando ho cominciato l'università, cambiando città e lasciandomi un certo ambiente provinciale e chiuso alle spalle; inoltre è sempre stata l'altra persona a fare il primo passo (anzi, i primi dieci!).
(ovvero vedere se anche qui si ricreava quella distinzione di cui ho parlato prima)
?
L'ho scritto nella prima pagina e almeno in un altro intervento. Alcuni stanno a zero oppure per particolari circostanze eccezionali trovano uno o due partner in una vita intera (del tipo: "se non avessi incontrato X non avrei mai e poi mai avuto partner") Tutti gli altri, con velocità differenti, accumulano o hanno la possibilità di accumulare almeno un certo numero di esperienze.
Uno 0 spaccato ed assoluto. Se ci penso, mi sale un senso di inquietudine non facilmente esprimibile a parole. Mi piacerebbe dire altro, ma questo è proprio un tasto dolente...
''Non perdere mai la Via. '' (Myamoto Musashi, ''Dokkodo'' )
Non per mettere in pericolo i gioielli di @Indeciso ma... io tra maschi e femmine, se contano anche quell* in discoteca che non ho mai più rivisto, ne ho baciati 20+. Con alcuni non ho neanche scambiato due parole. Un cenno, un sorriso tra le luci stroboscopiche e via a limonare O_O....oops.... Il mio record da brilla è stato 5 in una sera. Frequentavo spesso le discoteche gay della mia città e mi divertivo molto a 'sedurre'. Non sono mai riuscita a percepire la cosa in modo negativo. Ero single e libera. Percepivo una forte sicurezza in me stessa in questo campo, niente ansia sociale. Con qualcuno sono anche andata oltre.
Per me quello che è difficile è mantenere un rapporto, invece. Far capire a qualcuno che ci tenevo, dato che venivo vista sempre e comunque come algida e snob; anche se ero presa da una persona, da fuori sembrava che non me ne fregasse niente. Un ragazzo quando ci siamo rivisti mesi dopo me l'ha anche detto (e mi sarei data una martellata in testa quella volta perché lui mi piaceva sul serio).
Non credo che però un bacio si può considerare partner..
PREMESSA : non ci capisco molto di queste cose, lo ammetto. Più a lungo sono stata solo con due persone e in più di sessi diversi, quindi evviva la confusione.
Però verso maggio ho fatto una cosa (di cui non vado fiera). Forse non è niente di che per molte ragazze, ma io non sono nella maggioranza. Ho baciato un ragazzo al quale piacevo per vedere se sentivo qualcosa, non dico le famose farfalle nello stomaco, volevo sentire solamente qualcosa.
A parte il ribrezzo e il mio distacco brusco non ho sentito niente e non credo di poterlo inserire nella categoria partner.
Io ho (e continuo ad avere) un unico partner fisso, considerando che ho 20 anni. Considerato anche che non lascio che nessuno si avvicini troppo (fisicamente, virtualmente e mentalmente). Inoltre, se mai dovesse finire vaglierò con attenzione il prossimo candidato che verrà a cercarmi, quando e se mi cercherà (vista l'ansia nell'instaurare nuovi rapporti sociali). Ah, in alternativa sono pronta a una vita fatta di gattini ovunque.
A parte che io starei a zero sotto qualsiasi interpretazione possibile di questo sondaggio. Ma secondo me è un po' fuorviante così. Gli adolescenti 'giocherelloni' arrivano a 20+ facilmente così. Perchè non hanno ideali profondi e si divertono a dare baci senza nessuna importanza A questo punto era meglio partner inteso come fidanzati, perchè l'hai escluso?
Antonius sa lui stesso cosa va cercando, perché criticate il suo sondaggio? Non capisco. :-? Mica sapete cosa voleva ottenere dal sondaggio, lui personalmente. :-?
Backend developer ~ Asperger ~ ex tutor ABA
You split the sea
so I could walk right through it
A parte che io starei a zero sotto qualsiasi interpretazione possibile di questo sondaggio. Ma secondo me è un po' fuorviante così. Gli adolescenti 'giocherelloni' arrivano a 20+ facilmente così. Perchè non hanno ideali profondi e si divertono a dare baci senza nessuna importanza A questo punto era meglio partner inteso come fidanzati, perchè l'hai escluso?
Trovo quel "non hanno ideali profondi" offensivo ma lasciamo stare...
Ho volutamente escluso l'accezione di partner come solo fidanzati specificatamente per includere tutte quelle tresche e flirt che in ogni discussione vengono sistematicamente omessi.
Dal mio punto di vista non ha senso mettere nella stessa categoria una persona come ad esempio Pavely con un'unica importante esperienza di questo tipo e una che ha avuto la stessa storia ma dopo 15 tentativi e che quindi nel frattempo è stata sola per brevi periodi.
Con questo non voglio nel modo più assoluto dare un giudizio di valore ai vari tipi di esperienza ma sento il bisogno di distinguerle perché vivere una situazione o vivere l'altra è quanto di più diverso ci possa essere.
Io ho risposto 4-7 ho interpretato partner come persone con le quali comunque sono stato insieme. Le persone che ho almeno baciato non me le ricordo (non perché siano tantissime, ma perché proprio non me lo ricordo! Anche perché mi sono fidanzato con mia moglie a 21 anni e sono monogamo)
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Forse sarebbe interessante sapere quanti partner importanti ci siano stati (tralasciando cotte, baci ed altro) e se sono stati incontri riusciti o falliti. Ovviamente l'età è un fattore dincriminate.
mi ci gioco i gioielli che 20+ l'hanno segnato solo uomini :P
Ti do un consiglio: NON darti alle scommesse, non sono il tuo forte.
caro @Antonius_Block, io scommetto sempre quando sono sicuro di vincere. lo scopo della scommessa era capire se saltava fuori qualche donzella punta nell'orgoglio.
io ho messo +20.... le motivazioni per cui ho raggiunto e superato quel numero sarebbero tantissime.... compresa la grande difficoltà nel mantenere una relazione e nell'innamorarmi. Cominciavo a frequentare qualcuno che mi stava dietro, sperando di riuscire a costruire una relazione (questo non vuol dire che stessimo insieme), andavamo avanti finché non mi stancavo e chiudevo. Primo bacio a 16 anni e primo rapporto a 22. Ho passato anni in cui credevo di essere sbagliata e passavo da una storia all'altra perché nessuna era soddisfacente sotto nessun punto di vista.
In tutto questo è interessante come i voti si siano praticamente divisi tra 3- e 8+ (considerate che per problemi tecnici non c'è lo zero che avrebbe attirato alcuni voti). Nella fascia intermedia hanno votato solo @Ariablu che è ancora giovanissima e @wolfgang che non se ne ricorda alcune e che comunque si è sposato giovanissimo quindi entrambe persone che possono o avrebbero potuto salire di fascia.
A questo punto servirebbe un'analisi dei voti nella fascia 1-3 per escludere quelli spuri (un 1-3 a 18 anni è diverso da un 1-3 a 40).
Ho risposto al sondaggio e, se i conti che ho fatto sono corretti, ho baciato circa 17 persone e solo con 7 di queste ho avuto una relazione stabile. Ripensando con più attenzione alle varie situazioni, ho notato che nella maggior parte dei casi mi sono trovata con alcune persone solo perché manifestavano interesse nei miei confronti e non perché mi piacessero davvero. Inoltre, stando alle critiche che ho ricevuto, sembrerebbe che non faccia avvicinare le persone più di tanto e che sia 'distante'. Un po' mi vergogno di aver agito in una certa maniera, anche se, per spezzare una lancia nei miei confronti, c' è da dire che mi veniva quasi automatico. D' altra parte, se non avessi avuto determinate esperienze, non sarei la persona che attualmente sono e, soprattutto, non avrei probabilmente cominciato a interrogarmi sulla mia natura.
"Non fingendum, aut excogitandum, sed inveniendum, quid Natura faciat aut ferat"
Ho risposto al sondaggio e, se i conti che ho fatto sono corretti, ho baciato circa 17 persone e solo con 7 di queste ho avuto una relazione stabile. Ripensando con più attenzione alle varie situazioni, ho notato che nella maggior parte dei casi mi sono trovata con alcune persone solo perché manifestavano interesse nei miei confronti e non perché mi piacessero davvero. Inoltre, stando alle critiche che ho ricevuto, sembrerebbe che non faccia avvicinare le persone più di tanto e che sia 'distante'. Un po' mi vergogno di aver agito in una certa maniera, anche se, per spezzare una lancia nei miei confronti, c' è da dire che mi veniva quasi automatico. D' altra parte, se non avessi avuto determinate esperienze, non sarei la persona che attualmente sono e, soprattutto, non avrei probabilmente cominciato a interrogarmi sulla mia natura.
ecco questo è il punto in cui mi ritrovo pienamente: anche se alcune donne manifestano interesse per me, se non mi attirano, non serve a nulla. e starci insieme solo perchè l'altra è interessata fa solo male ad entrambi.
Il primo bacio a 20 anni "rubato" ad una diciottenne al suo compleanno. Dopo qualche anno, una notte con una donna sposata. Poi più di vent'anni di matrimonio in cui ho rigato sempre dritto. Adesso -273,15 gradi celsius. ) Sbaglio, c'è stato anche un baccio virtuale, non lo faccio mai più. [-X Sono monogamo convinto.
Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale
C'è da considerare però che negli ultimi mesi c'è stata una presa consapevolezza del mio orientamento sessuale, il numero è stato fermo a 12 per tanto tempo.
Ero solita pensare di essere la persona più strana del mondo ma poi ho pensato, ci sono così tante persone nel mondo, ci dev'essere qualcuna proprio come me, che si sente bizzarra e difettosa nello stesso modo in cui mi sento io. Vorrei immaginarla, e immaginare che lei debba essere là fuori e che anche lei stia pensando a me. Beh, spero che, se tu sei lì fuori e dovessi leggere ciò, tu sappia che sì, è vero, sono qui e sono strana proprio come te.
Commenti
I baci vanno contati, hai capito bene
@Ullastro
Diciamo che per il fine che mi ero preposto (ovvero vedere se anche qui si ricreava quella distinzione di cui ho parlato prima) genere e orientamento sono irrilevanti.
Diventerebbero fondamentali se si dovesse indagare sul numero di partner in senso lato.
A questo vanno aggiunte delle questioni di natura pratica:
1. I sottosondaggi sarebbero stati quasi quanto i votanti
2. Gli interventi si sarebbero incentrati sulle differenze tra generi e orientamenti
Alcuni stanno a zero oppure per particolari circostanze eccezionali trovano uno o due partner in una vita intera (del tipo: "se non avessi incontrato X non avrei mai e poi mai avuto partner")
Tutti gli altri, con velocità differenti, accumulano o hanno la possibilità di accumulare almeno un certo numero di esperienze.
Uno 0 spaccato ed assoluto. Se ci penso, mi sale un senso di inquietudine non facilmente esprimibile a parole. Mi piacerebbe dire altro, ma questo è proprio un tasto dolente...
''Non perdere mai la Via. '' (Myamoto Musashi, ''Dokkodo'' )
Le donne hanno più facilità degli uomini a trovare dei partner.
E adesso fate tutti buuuuu! Quello che dici non è vero!
Per me quello che è difficile è mantenere un rapporto, invece. Far capire a qualcuno che ci tenevo, dato che venivo vista sempre e comunque come algida e snob; anche se ero presa da una persona, da fuori sembrava che non me ne fregasse niente. Un ragazzo quando ci siamo rivisti mesi dopo me l'ha anche detto (e mi sarei data una martellata in testa quella volta perché lui mi piaceva sul serio).
Considerato anche che non lascio che nessuno si avvicini troppo (fisicamente, virtualmente e mentalmente).
Inoltre, se mai dovesse finire vaglierò con attenzione il prossimo candidato che verrà a cercarmi, quando e se mi cercherà (vista l'ansia nell'instaurare nuovi rapporti sociali).
Ah, in alternativa sono pronta a una vita fatta di gattini ovunque.
A questo punto era meglio partner inteso come fidanzati, perchè l'hai escluso?
Non capisco. :-? Mica sapete cosa voleva ottenere dal sondaggio, lui personalmente. :-?
Nella fascia intermedia hanno votato solo @Ariablu che è ancora giovanissima e @wolfgang che non se ne ricorda alcune e che comunque si è sposato giovanissimo quindi entrambe persone che possono o avrebbero potuto salire di fascia.
A questo punto servirebbe un'analisi dei voti nella fascia 1-3 per escludere quelli spuri (un 1-3 a 18 anni è diverso da un 1-3 a 40).
Le lance lasciamole (sane) agli opliti, non hai fatto nulla di sbagliato di cui doverti giustificare.
Dopo qualche anno, una notte con una donna sposata. Poi più di vent'anni di matrimonio in cui ho rigato sempre dritto. Adesso -273,15 gradi celsius.
Sbaglio, c'è stato anche un baccio virtuale, non lo faccio mai più. [-X
Sono monogamo convinto.