Vorrebbe dire qualcosa ma mantiene uno sguardo volutamente neutrale, intravedo stanchezza.
Le due metà facciali sono in contrasto, la sinistra dimostra un pizzico di serenità e sicurezza, la destra al contrario mi comunica stanchezza ed una punta di disillusione.
(Espressione numero 2)
Oh si!Ottima osservazione : è proprio il caso di scriverlo!:) Dando per scontato che queste siano foto posate e quindi non spontanee ... non ne ho scritto subito ... ma anche io ho avuto la sensazione che le due metà facciali siano in contasto tra loro... Decifro solo lo sguardo però in questa considerazione, cioè del contrasto correlabile ad altro non me ne rendo conto specificamente su questa immagine.
Bambina? Oddio, giovane si, ma io gli davo tra i 16 e i 20... andiamo bene, neanche l'età ci becco!
Io le davo fra i 10 e i 30 anni. Tanto per capire come sono messa ^^.
In effetti tutto cambierebbe se fosse """"Affetta"""" (scusate il termine o i termini impropri magari si possono modificare perchè non me ne vengono in mente altri al momento)da "Nanismo", decifrarne l'età o la possibile età sarebbe difficilissimo. Ti consiglierei di guardare tanti dettagli per farti un idea meno imprecisa sulla possibile età di una persona ... e poi valutare con maggiori informazioni rispetto al tuo standard solito.
Quanto alla seconda foto: mi pare malinconica oppure "neutra", ma non capisco perché il labbro contratto.
Il labbro stirato in genere indica disprezzo, almeno, nella norma ovviamente.
Ho visto adesso il tuo post. Si può essere ,però fatico ad attribuirle esattamente quella connotazione... anche perchè è non marcatissima come contrazione... poi ,mi sembra manchino altri segnali di spontaneità Sai Wolf... Dovresti provare a cercare immagini con soggetti che siano prese dalla vita "reale" e non da una finzione scenica. Credo possano cambiare le nostre considerazioni... Ci pensavo anche prima... Mi trovo in seria difficoltà a interpretarle queste immagini anche per quello forse... Mi fermo qui,perchè stò scrivendo troppi posts e lascio spazio ad altri.
Dovresti provare a cercare immagini con soggetti che siano prese dalla vita "reale" e non da una finzione scenica. Credo possano cambiare le nostre considerazioni... Ci pensavo anche prima... Mi trovo in seria difficoltà a interpretarle queste immagini anche per quello forse... Mi fermo qui,perchè stò scrivendo troppi posts e lascio spazio ad altri.
Quello sarà oggetto di un'altro post.
Nessuna considerazione sull'immagine 10?
Io ci leggo vergogna (nel senso più probabile di timidezza). Potrebbe anche stare mentendo, cioè essere falsa, ma in quel caso è probabile che gli occhi sarebbero stati rivolti verso l'interlocutore.
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Dovresti provare a cercare immagini con soggetti che siano prese dalla vita "reale" e non da una finzione scenica. Credo possano cambiare le nostre considerazioni... Ci pensavo anche prima... Mi trovo in seria difficoltà a interpretarle queste immagini anche per quello forse... Mi fermo qui,perchè stò scrivendo troppi posts e lascio spazio ad altri.
Quello sarà oggetto di un'altro post.
Nessuna considerazione sull'immagine 10?
Io ci leggo vergogna (nel senso più probabile di timidezza). Potrebbe anche stare mentendo, cioè essere falsa, ma in quel caso è probabile che gli occhi sarebbero stati rivolti verso l'interlocutore.
Non lo so, per me potrebbe anche stare solo pensando, oppure leggendo qualcosa. Non ci vedo per forza una emozione in questo caso.
La coscienza di "AC" abbracciò tutto quello che un tempo era stato un Universo e meditò sopra quello che adesso era Caos. Un passo alla volta, così bisognava procedere.
<<LA LUCE SIA!>> disse "AC".
E la luce fu...
Io nella 11 non vedo assolutamente niente. Magari se avessi il contesto capirei, ma così mi sembra una smorfia fatta a caso (ragazzi, nella vita di tutti i giorni non mi sembra di capire così poco, ma con queste foto sono in difficoltà).
"The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
E' distratta, disattenta, fissa un punto ma in quel momento non vede niente, è immersa nei suoi pensieri e magari sta tentando di rientrare in fase col mondo perché qualcuno l'ha chiamata..
Quando sono in quella condizione mentale assumo questa identica espressione per questo il messaggio mi arriva così direttamente.
Poi chissà, forse è in posa e non vuole comunicare assolutamente niente.
Il signore nella 12 a me sembra dispiaciuto per qualcosa.
"People live their lives bound by what they accept as correct and true. That's how they define "Reality." But what does it mean to be "correct" or "true"? Merely vague concepts... their "reality" may all be a mirage. Can we consider them to simply be living in their own world, shaped by their beliefs?"
--Masashi Kishimoto
Io sono una selva e una notte di alberi scuri, ma chi non ha paura delle mie tenebre troverà anche pendii di rose sotto i miei cipressi.
-- Friedrich Wilhelm Nietzsche
Commenti
Oh si!Ottima osservazione : è proprio il caso di scriverlo!:)
Dando per scontato che queste siano foto posate e quindi non spontanee ...
non ne ho scritto subito ...
ma anche io ho avuto la sensazione che le due metà facciali siano in contasto
tra loro...
Decifro solo lo sguardo però in questa considerazione, cioè del contrasto correlabile ad altro non me ne rendo conto specificamente su questa immagine.
Ti consiglierei di guardare tanti dettagli per farti un idea meno imprecisa sulla possibile età di una persona ...
e poi valutare con maggiori informazioni rispetto al tuo standard solito.
Si,lo sottolineo questo perchè magari può essere importante.
(Labbro contratto)
Si può essere ,però fatico ad attribuirle esattamente quella connotazione...
anche perchè è non marcatissima come contrazione...
poi ,mi sembra manchino altri segnali di spontaneità
Sai Wolf...
Dovresti provare a cercare immagini con soggetti che siano prese dalla vita "reale" e non da una finzione scenica.
Credo possano cambiare le nostre considerazioni...
Ci pensavo anche prima...
Mi trovo in seria difficoltà a interpretarle queste immagini anche per quello forse...
Mi fermo qui,perchè stò scrivendo troppi posts e lascio spazio ad altri.
Nessuna considerazione sull'immagine 10?
Io ci leggo vergogna (nel senso più probabile di timidezza). Potrebbe anche stare mentendo, cioè essere falsa, ma in quel caso è probabile che gli occhi sarebbero stati rivolti verso l'interlocutore.
Espressione 11:
foto 11
boh! sembra un pò indispettita
Espressione 12: