Sepali: mi hanno scritto"viola, sei un fiore" allora per scherzo ho fatto finta di essere veramente un fiore che nn sapeva di esserlo e finalmente dopo aver letto la frase capisce del perchè ha i sepali: perchè é un fiore . Capito?
Sepali: mi hanno scritto"viola, sei un fiore" allora per scherzo ho fatto finta di essere veramente un fiore che nn sapeva di esserlo e finalmente dopo aver letto la frase capisce del perchè ha i sepali: perchè é un fiore . Capito?
Grazie del chiarimento, non mi ero riletta i messaggi precedenti.
"The Enlightened Take Things Lightly" - Principia Discordia
Il tizio sul battello secondo me è indifferente/pensieroso. La fronte è corrugata solo per il fastidio dato dalla molta luce o perchè sta scrutando l'orizzionte nel punto in cui ha notato un qualcosa che attira la sua attenzione.
O almeno quella è l'espressione che faccio io nelle le suddette circostanze.
Questa volta è molto più difficile! I neurotipici ne prendono in media la metà, cioé completamente a caso. I computer addestrati con algoritmi complicatissimi ci prendono 9 volte su 10.
Le persone non sorridono anche di gioia ma, cosa meno conosciuta, anche a seguito di una frustrazione. Cosa che le persone solitamente sottovalutano e quindi non sono addestrate a riconoscere.
La domanda è: ogni persona ha un sorriso di frustrazione ed uno di gioia. Indicare per ogni persona qual'è la faccia felice e quale quella "frustrata".
Per quello che ho potuto vedere fin ora (correggetemi se sbaglio) è una cosa che varia da persona a persona, per cui senza intrattenere una conversazione con la persona in questione è difficile dire se sorride di gioia o per frustrazione. Comunque provo: Frustrazione: a, d, e, h Gioia: b, c, f, g
c e d comunque mi paiono la stessa espressione vista dal davanti e da leggermente di lato, è l'unica che ho tirato a caso infatti.
La coscienza di "AC" abbracciò tutto quello che un tempo era stato un Universo e meditò sopra quello che adesso era Caos. Un passo alla volta, così bisognava procedere.
<<LA LUCE SIA!>> disse "AC".
E la luce fu...
non ci avevo mai fatto caso nemmeno io, però in effetti succede! io mi sono basato sull'inclinazione della testa; mi pare che essa accompagni tutti i segni di "sconforto" che ovviamente sono presenti anche nella frustrazione. Però è un'ipotesi, magari ho sbagliato tutto XD
Però se sono frustrata mi vien da piangere e da tirare pugni, mica da sorridere.
Li sei tanto frustrata. Ma spesso soprattutto quando vogliono "contenersi" le persone rispondono alla frustrazione "sorridendo". E' una cosa alla quale raramente si fa caso. Un po' come la "risata isterica".
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
se chiedi ad una persona di "recitare" solo il 10% delle persone sorriderà per mostrare frustrazione. Se gli presenti uno stimolo frustrante, sorprendentemente il 90% delle persone sorride.
Computer e persone hanno normalmente la stessa capacità di discriminare un "sorriso felice" ma gli esseri umani di norma non sono in grado di riconoscere un sorriso frustrato (ci prendono il 53% delle volte, praticamente a caso).
I sorrisi felici durano in media 13.8s, mentre quelli frustrati 7.5s
L'intensità media (in una scala da 1 a 100) del sorriso è di 76 per quello felice e 47 per quello frustrato.
Sia il sorriso frustrato che quello di piacere avvengono con un innalzamento dei bordi delle labbra e innalzamento del mento (a differenza del sorriso "falso") quindi sono altri i segni da cui possono essere riconosciuti (ma l'articolo non ci dice quali segni statici guardare :( )
Né scusa né accusa. Addestrare le competenze, insegnare valori, e-ducare l'Uomo dalla Bestia. La Natura non è una scusa.
Commenti
Sepali: mi hanno scritto"viola, sei un fiore" allora per scherzo ho fatto finta di essere veramente un fiore che nn sapeva di esserlo e finalmente dopo aver letto la frase capisce del perchè ha i sepali: perchè é un fiore . Capito?
Espressione 13:
O almeno quella è l'espressione che faccio io nelle le suddette circostanze.
Espressione 14:
C gioia D frustrazione
E gioia F frustrazione
G gioia H frustrazione
Frustrazione: a, d, e, h
Gioia: b, c, f, g
c e d comunque mi paiono la stessa espressione vista dal davanti e da leggermente di lato, è l'unica che ho tirato a caso infatti.
Espressione 15: