I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes.
When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes.
When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
A me è capitata la stessa cosa con questo video. Adesso adoro follemente la canzone!! XD
I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes.
When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
Io invece sono riscivolata su un vecchio brano di qualche mese fa. Purtroppo online non c'è la scena del film da cui ho preso la musica... La trovo molto ispirante quando scrivo, quindi per ora la ascolto molto spesso!
I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes.
When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
In realtà a prescindere dalla musica, la mia vera ossessione per ora è leggere Asimov e scrivere.
I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes.
When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
Ho trascorso l'intero 2011 a osservare il grafico euro/dollaro... sono diventato un esperto di analisi tecnica
Mi pari il tipo di Pi Greco (primo film di Aronofsky)
Fermo restando che a me il termine "ossessione" non piace, parlando di "interessi" più o meno assorbenti, ultimamente fra le varie cose ho cominciato ad interessarmi all'argomento "formulazione chimica" (INCI) dei vari prodotti che usiamo (bagnoschiuma, shampoo, fondotinta, insomma qualunque cosa) e alle varie metodologie utilizzate per riprodurne una versione sana (perchè molti, anche se non ce ne rendiamo conto, fanno davvero schifo) da soli a casa. Sto ancora studiando e per ora mi son fatta solo il fondotinta minerale e il deodorante, in attesa di avere qualche soldo per fare un ordine di materie prime da utilizzare e cimentarmi in qualcos altro.
Ho trascorso l'intero 2011 a osservare il grafico euro/dollaro... sono diventato un esperto di analisi tecnica
Mi pari il tipo di Pi Greco (primo film di Aronofsky)
Fermo restando che a me il termine "ossessione" non piace, parlando di "interessi" più o meno assorbenti, ultimamente fra le varie cose ho cominciato ad interessarmi all'argomento "formulazione chimica" (INCI) dei vari prodotti che usiamo (bagnoschiuma, shampoo, fondotinta, insomma qualunque cosa) e alle varie metodologie utilizzate per riprodurne una versione sana (perchè molti, anche se non ce ne rendiamo conto, fanno davvero schifo) da soli a casa. Sto ancora studiando e per ora mi son fatta solo il fondotinta minerale e il deodorante, in attesa di avere qualche soldo per fare un ordine di materie prime da utilizzare e cimentarmi in qualcos altro.
@Oskene sei una spignattatrice? anch'io leggo gli inci, ma per lo spignatto lascio perdere, non ho il tempo né la manualità né la voglia di fare pasticci in casa. Mi sono limitata al sapone perché avevamo dell'olio d'oliva di qualche anno.
@Patty spignattatrice è una parola grossa:) diciamo "aspirante" che è meglio. Ad ogni modo mi si è aperto un mondo da che ho avvicinato la cosa. Perlomeno ora quando metto il fondotinta so con che cosa mi sto spalmando il viso, è più economico di quello che compri e soprattutto più buono.
Ad ogni modo ora che ricordo, vi dico una cosa, non si sa mai possa esservi utile. Praticamente nel corso delle mie ricerche è saltato fuori che il limone è un potentissimo deodorante naturale. Basta prenderne una fetta, passarsela sotto le ascelle e si è a posto (vale anche per chi ha grossi problemi di sudorazione e affini) per un bel pò. Da qua però qualcuno, lamentando il fatto che tale medoto fosse un tantino scomodo (il limone dopo un pò scade e può essere poco pratico dover tagliare ogni giorno una fetta da portarsi in bagno) ha pensato ad un'alternativa migliore che è la seguente: basandosi sul fatto che l'acido citrico è contenuto nel limone al 6% e che forse si deve a lui l'effetto anti - odorante (nel senso che crea un ambiente acido sotto le ascelle impedendo ai batteri di riprodursi) di cui ho parlato sopra, si è tentato di ottenere il medesimo effetto da una soluzione di acido citrico al 6% (acqua + 6% di acido citrico rispetto al totale) e ha funzionato egregiamente. Dunque munitevi di un vecchio spruzzino (tipo quelli della lycia) e tentate pure voi. Un metodo davvero economico, sano e che non vi darà problemi.
@Patty spignattatrice è una parola grossa:) diciamo "aspirante" che è meglio. Ad ogni modo mi si è aperto un mondo da che ho avvicinato la cosa. Perlomeno ora quando metto il fondotinta so con che cosa mi sto spalmando il viso, è più economico di quello che compri e soprattutto più buono.
Saicosatispalmi A parte lo spignatto, è bene informarsi, così si capisce che tante cose che costano tanto non valgono nulla. Ormai mi informo su tutto, non solo sui cosmetici, ma sul cibo, i vestiti ecc.
Certo:) anche se mia madre mi ha appena detto che il fondotinta comprato è più luminoso e meno opaco di quello che le ho fatto io. Si spalmasse allora il viso di siliconi. 20 euro per comprare un tubetto pieno di porcherie quando bastano quattro ingredienti mischiati tra loro per ottenere lo stesso risultato.
A proposito messaggio generale: non spalmatevi di olio Johnson (paraffina liquida) ma utilizzatelo semmai per pulire i mobili (funziona come il pronto) e lucidare borse e scarpe di cuoio/pelle. Non buttatelo via perchè inquina.
@Oskene tua madre è come la mia, allora. Cerco di convertirla da anni o almeno di farle leggere le etichette ed evitare certi ingredienti e poi continua a fidarsi di quello che le rifilano in farmacia. L'altro giorno è tornata tutta pimpante con un prodotto prodigioso, una chicca che mi doveva far vedere: il famigerato Bio-oil che al primo posto ha paraffinum liquidum! E' stata capace di comprare una delle ultime merendine coi grassi idrogenati, quindi ha proprio il fiuto al contrario, quello per le schifezze.
Ho guardato 2 stagioni e passa in 3 giorni........Tutti gli impegni che potevo evitare senza scuse assurde li ho evitati per guardarmele....Mi faccio schifo, ma la trama è troppo intrippante e gli attori sono davvero bravi
Death is so terribly final, while life is full of possibilities.
@Patty sì mia madre è incredibile. Le ho consigliato un detergente intimo delicato della cien, visto che lei utilizzava prodotti secondo me troppo aggressivi e poi mi ha fatto: io coi miei prodotti non ho mai avuto problemi, coi tuoi mi è venuta fuori una pallina. Allora lavati direttamente con la soda caustica che va bene così
Ho guardato 2 stagioni e passa in 3 giorni........Tutti gli impegni che potevo evitare senza scuse assurde li ho evitati per guardarmele....Mi faccio schifo, ma la trama è troppo intrippante e gli attori sono davvero bravi :-)
concordo, non riuscivo a staccarmi. ora da una parte fremo perché non sono in pari e dall'altra non vedo l'ora di fare una full immersion con la 5° stagione, che è anche l'ultima :(
Argh! Odio i live di Vampire, ci giocano un sacco di miei amici e mi sembrano noiosissimi...preferisco i GdR fantasy.
Comunque per ora la mia ossessione è fuggire di casa e/o dall'università.
I thought what I'd do was, I'd pretend I was one of those deaf-mutes.
When I've eliminated the impossible, whatever remains, no matter how mad it might seem, must be the truth.
Commenti
Purtroppo online non c'è la scena del film da cui ho preso la musica...
La trovo molto ispirante quando scrivo, quindi per ora la ascolto molto spesso!
ESOTERISMI VARI, NATURALMENTE.
Fermo restando che a me il termine "ossessione" non piace, parlando di "interessi" più o meno assorbenti, ultimamente fra le varie cose ho cominciato ad interessarmi all'argomento "formulazione chimica" (INCI) dei vari prodotti che usiamo (bagnoschiuma, shampoo, fondotinta, insomma qualunque cosa) e alle varie metodologie utilizzate per riprodurne una versione sana (perchè molti, anche se non ce ne rendiamo conto, fanno davvero schifo) da soli a casa. Sto ancora studiando e per ora mi son fatta solo il fondotinta minerale e il deodorante, in attesa di avere qualche soldo per fare un ordine di materie prime da utilizzare e cimentarmi in qualcos altro.
Praticamente nel corso delle mie ricerche è saltato fuori che il limone è un potentissimo deodorante naturale. Basta prenderne una fetta, passarsela sotto le ascelle e si è a posto (vale anche per chi ha grossi problemi di sudorazione e affini) per un bel pò. Da qua però qualcuno, lamentando il fatto che tale medoto fosse un tantino scomodo (il limone dopo un pò scade e può essere poco pratico dover tagliare ogni giorno una fetta da portarsi in bagno) ha pensato ad un'alternativa migliore che è la seguente: basandosi sul fatto che l'acido citrico è contenuto nel limone al 6% e che forse si deve a lui l'effetto anti - odorante (nel senso che crea un ambiente acido sotto le ascelle impedendo ai batteri di riprodursi) di cui ho parlato sopra, si è tentato di ottenere il medesimo effetto da una soluzione di acido citrico al 6% (acqua + 6% di acido citrico rispetto al totale) e ha funzionato egregiamente. Dunque munitevi di un vecchio spruzzino (tipo quelli della lycia) e tentate pure voi. Un metodo davvero economico, sano e che non vi darà problemi.
A parte lo spignatto, è bene informarsi, così si capisce che tante cose che costano tanto non valgono nulla. Ormai mi informo su tutto, non solo sui cosmetici, ma sul cibo, i vestiti ecc.
E' stata capace di comprare una delle ultime merendine coi grassi idrogenati, quindi ha proprio il fiuto al contrario, quello per le schifezze.
concordo, non riuscivo a staccarmi. ora da una parte fremo perché non sono in pari e dall'altra non vedo l'ora di fare una full immersion con la 5° stagione, che è anche l'ultima :(
Comunque per ora la mia ossessione è fuggire di casa e/o dall'università.