Nel mondo ci sono persone che amano sapere tutto sulle tabelle orarie, e passano intere giornate a confrontarle. O gente a cui piace fare costruzioni coi fiammiferi, capace di costruire navi di un metro fatte tutte di fiammiferi. Allora che c’è di strano se nel mondo c’è uno che è interessato a capire te?
[[Se saprai mantenere la testa quando tutti intorno a te la perdono, e te ne fanno colpa. Se saprai avere fiducia in te stesso quando tutti ne dubitano, tenendo però considerazione anche del loro dubbio. Se saprai aspettare senza stancarti di aspettare, O essendo calunniato, non rispondere con calunnia, O essendo odiato, non dare spazio all'odio, Senza tuttavia sembrare troppo buono, né parlare troppo saggio;
Se saprai sognare, senza fare del sogno il tuo padrone; Se saprai pensare, senza fare del pensiero il tuo scopo, Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina E trattare allo stesso modo questi due impostori. Se riuscirai a sopportare di sentire le verità che hai detto Distorte dai furfanti per abbindolare gli sciocchi, O a guardare le cose per le quali hai dato la vita, distrutte, E piegarti a ricostruirle con i tuoi logori arnesi.
Se saprai fare un solo mucchio di tutte le tue fortune E rischiarlo in un unico lancio a testa e croce, E perdere, e ricominciare di nuovo dal principio senza mai far parola della tua perdita. Se saprai serrare il tuo cuore, tendini e nervi nel servire il tuo scopo quando sono da tempo sfiniti, E a tenere duro quando in te non c'è più nulla Se non la Volontà che dice loro: "Tenete duro!"
Se saprai parlare alle folle senza perdere la tua virtù, O passeggiare con i Re, rimanendo te stesso, Se né i nemici né gli amici più cari potranno ferirti, Se per te ogni persona conterà, ma nessuno troppo. Se saprai riempire ogni inesorabile minuto Dando valore ad ognuno dei sessanta secondi, Tua sarà la Terra e tutto ciò che è in essa, E -quel che più conta- sarai un Uomo, figlio mio!]] Rudyard Kipling (1895)
"Ecco perché non lo dirò mai abbastanza: qualunque amore riusciate a dare o a ricevere, qualunque felicità riusciate a rubacchiare o a procurare, qualunque temporanea elargizione di grazia: basta che funzioni. E non vi illudete: non dipende per niente dal vostro ingegno umano. Più di quanto non vogliate accettare è la Fortuna a governarvi. Quante erano le probabilità che uno spermatozoo di vostro padre, tra miliardi trovasse il singolo uovo che vi ha fatto? Non ci pensate, sennò vi viene un attacco di panico."
le mie due citazioni, cerco di tenerle sempre a mente ed insegnarle ai miei figli.
"Si racconta la storia di due cani, che, in momenti diversi, entrarono nella stessa stanza. Uno ne uscì scodinzolando, l’altro ne uscì ringhiando. Una donna li vide e, incuriosita, entrò nella stanza per scoprire cosa rendesse uno felice e l’altro così infuriato. Con grande sorpresa scoprì che la stanza era piena di specchi. Il cane felice aveva trovato cento cani felici che lo guardavano, mentre il cane arrabbiato aveva visto solo cani arrabbiati che gli abbaiavano contro.
(attribuita a Buddha)
L'altra:
Prima di pretendere qualcosa pensa a quello che dai tu
"E se i giocatori d'azzardo l'avessero capito meglio di chiunque altro? Tutto ciò che ha davvero valore rappresenta una scommessa. E le cose buone non entrano spesso dalla porta sul retro?"
"Sei tu tutta la mia voglia La mia voglia di scappare Sei tu la mia paura La paura di fallire Sei tu il mio tempo perso La mia strada da smarrire Sei tu la mia paura La paura di volare" Lo Stato Sociale
Commenti
Marcel Proust.
"È il mio cuore
Il paese
Più straziato"
Giuseppe Ungaretti
Allora che c’è di strano se nel mondo c’è uno che è interessato a capire te?
la perdono, e te ne fanno colpa.
Se saprai avere fiducia in te stesso quando tutti ne dubitano,
tenendo però considerazione anche del loro dubbio.
Se saprai aspettare senza stancarti di aspettare,
O essendo calunniato, non rispondere con calunnia,
O essendo odiato, non dare spazio all'odio,
Senza tuttavia sembrare troppo buono, né parlare troppo saggio;
Se saprai sognare, senza fare del sogno il tuo padrone;
Se saprai pensare, senza fare del pensiero il tuo scopo,
Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori.
Se riuscirai a sopportare di sentire le verità che hai detto
Distorte dai furfanti per abbindolare gli sciocchi,
O a guardare le cose per le quali hai dato la vita, distrutte,
E piegarti a ricostruirle con i tuoi logori arnesi.
Se saprai fare un solo mucchio di tutte le tue fortune
E rischiarlo in un unico lancio a testa e croce,
E perdere, e ricominciare di nuovo dal principio
senza mai far parola della tua perdita.
Se saprai serrare il tuo cuore, tendini e nervi
nel servire il tuo scopo quando sono da tempo sfiniti,
E a tenere duro quando in te non c'è più nulla
Se non la Volontà che dice loro: "Tenete duro!"
Se saprai parlare alle folle senza perdere la tua virtù,
O passeggiare con i Re, rimanendo te stesso,
Se né i nemici né gli amici più cari potranno ferirti,
Se per te ogni persona conterà, ma nessuno troppo.
Se saprai riempire ogni inesorabile minuto
Dando valore ad ognuno dei sessanta secondi,
Tua sarà la Terra e tutto ciò che è in essa,
E -quel che più conta- sarai un Uomo, figlio mio!]]
Rudyard Kipling (1895)
(Questa è mia, ci riflettevo oggi!)
La vera eleganza non è farsi notare, ma farsi ricordare.
"Bisogna avere un cuore per comprendere quello altrui"
(Proverbio ebraico)
Er Trucio, n'amico mio, vabbè non è proprio una citazione illuminante però mi piaceva
eloisa_pi (Melancholia)
Jovanotti
Dalai Lama
Mi dispiace... (:|
M. M.
Dedicato a @reset
https://www.google.it/search?q=nokia+3310&client=safari&channel=iphone_bm&prmd=isvn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjMluLL1NXMAhXBXCwKHXmYDsgQ_AUIBygB&biw=375&bih=559#imgrc=csUISu4mBXWQ3M:
https://www.google.it/search?q=nokia+3310&client=safari&channel=iphone_bm&prmd=isvn&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjMluLL1NXMAhXBXCwKHXmYDsgQ_AUIBygB&biw=375&bih=559#channel=iphone_bm&tbm=isch&q=volvo+polar&imgrc=njZAPtXssTy72M:
(AV)
le mie due citazioni, cerco di tenerle sempre a mente ed insegnarle ai miei figli.
"Si racconta la storia di due cani, che, in momenti diversi, entrarono nella stessa stanza. Uno ne uscì scodinzolando, l’altro ne uscì ringhiando. Una donna li vide e, incuriosita, entrò nella stanza per scoprire cosa rendesse uno felice e l’altro così infuriato. Con grande sorpresa scoprì che la stanza era piena di specchi. Il cane felice aveva trovato cento cani felici che lo guardavano, mentre il cane arrabbiato aveva visto solo cani arrabbiati che gli abbaiavano contro.
(attribuita a Buddha)
L'altra:
Prima di pretendere qualcosa pensa a quello che dai tu
(Irene Grandi)
È una frase molto (ab)usata di questi tempi ma io la trovo sempre bellissima! :x
La mia voglia di scappare
Sei tu la mia paura
La paura di fallire
Sei tu il mio tempo perso
La mia strada da smarrire
Sei tu la mia paura
La paura di volare"
Lo Stato Sociale
Non farsi scegliere
cit. di andato46 XD
La trovo ferocemente vera, per quel che mi riguarda.