Cioè @liz , fammi capire... La socializzazione ti rincretinisce. Interessante teoria, certo che stare tre anni in classe con due aneuronici come R.O. e L P.L. deve avermi dato la mazzata finale. Ora è chiaro il detto "Chi va con lo zoppo impara a zoppicare". Chi va con gli aneuronici impara ad aneuronicare.
Detect languageundefined
undefined
Text-to-speech function is limited to 200 characters
Anche io ora sono curiosa di sapere come @liz e chiedo qi Verbale e qi Perforformance come contribuiscono a formare il qi totale?
con l'utilizzo di più variabili:
- il numero di risposte esatte - il tempo impiegato
da qui il confronto con la media della popolazione e infine il rapporto tra età mentale ed età cronologica del soggetto, moltiplicato per 100
Il risultato deve essere compreso tra 0 e 200.
il sistema di calcolo varia da versionea a versione sia per adulti e sia per bambini.
in linea di massima, i test risolti da un bambino di 6 anni devono essere nella media dei bambini di pari età.
ma i vari test per il QI non tengono conto di "altre intelligenze" che sono studiate già da decenni : musicale, spaziale (di solito per il pensiero visivo e le abilità artistiche figurative come il disegno), corporeo-cinestesica (ad esempio la propriocezione e la capacità di manipolazione di oggetti), linguistica (abilità nell'uso di un vocabolario chiaro come per gli oratori), le interpersonale e intrapersonale (sono legate alla ToM e quindi particolarmente interessanti per l'Autismo)
dimenticavo, il bambino ha fatto il test a 4 anni e mezzo.
il QI potrà variare in futuro?
@liz , sì, il QI varia nel tempo. Quando un bimbo nasce è evoluzionisticamente meglio che il suo cervello possa adattarsi a qualsiasi situazione si trovi davanti, mentre quando è più grande (E il contesto si è "assestato") è meglio che il cervello butti via tutte le sue funzioni che non vengono usate molto spesso (Quindi ritenute "inutili") per preservare energia. Questo significa che col tempo il QI tende a diminuire, arrivando ad un assestamento più o meno stabile intorno ai 16-18 anni (Qualche variazione continua ad esserci, ma ai fini di questa discussione non c'interessa). Il mio consiglio è quello di farlo studiare seguendo le sue passioni e desideri, il suo QI è uno dei migliori.
Anche io ora sono curiosa di sapere come @liz e chiedo qi Verbale e qi Perforformance come contribuiscono a formare il qi totale?
con l'utilizzo di più variabili:
- il numero di risposte esatte - il tempo impiegato
da qui il confronto con la media della popolazione e infine il rapporto tra età mentale ed età cronologica del soggetto, moltiplicato per 100
Il risultato deve essere compreso tra 0 e 200.
il sistema di calcolo varia da versionea a versione sia per adulti e sia per bambini.
in linea di massima, i test risolti da un bambino di 6 anni devono essere nella media dei bambini di pari età.
ma i vari test per il QI non tengono conto di "altre intelligenze" che sono studiate già da decenni : musicale, spaziale (di solito per il pensiero visivo e le abilità artistiche figurative come il disegno), corporeo-cinestesica (ad esempio la propriocezione e la capacità di manipolazione di oggetti), linguistica (abilità nell'uso di un vocabolario chiaro come per gli oratori), le interpersonale e intrapersonale (sono legate alla ToM e quindi particolarmente interessanti per l'Autismo)
@riot , il WAIS ed il WISC tengono conto di alcune di queste cose, se non erro, come la spaziale e la corporeo-cinestetica.
@Sniper_Ops grazie per il messaggio. ora è ancora piccolo ma con l'ingresso a scuola ci "Concentreremo" su quello che più gli piace sicuramente. io in cuor mio spero davvero che questo sia un dono.
perché scrivi che il suo è uno dei QI migliori se posso chiederti?
@liz , uno studio statistico recentissimo ha mostrato come il QI sia correlato al successo in un modo che il senso comune non ci farebbe aspettare. Di solito si pensa che più una persona è intelligente e più sarà per lei facile avere successo nella vita, ma (Anche se gli addetti ai lavori sapevano già abbastanza di questo effetto) questi dati ci mostrano una cosa interessante e un po' triste: La correlazione tra successo e QI sale fino ad un QI di 138 [D.S. 15], ma poi cola a picco. Già da 140 le probabilità di successo sono calate di 1/3, mentre dal 150 del 97%. Dico che lui è fortunato, perchè ha un QI ottimale (basandomi su questa ricerca) per diventare una persona di successo (Se vorrà diventarlo).
Alcune affermazioni mi sembrano particolari. Prima di tutto perché la difficoltà tra le professioni elencate varia moltissimo (non sono ugualmente elitarie). Se uno vuole entrare in un'elite molto competitiva non può esser considerato fallimento il non riuscirci ed è pure giusto che entri chi fa di più nel settore dove compete. Non si è mai visto uno che ne abbia diritto in partenza. Degli esclusi si dovrebbe vedere prima di tutto cosa hanno fatto e sicuramente si troverebbe pure una risposta nella maggior parte dei casi (perché quelli esclusi per concorso truccato sono pur sempre una minoranza!).
ovvio che nn cerco delle previsioni per il futuro ma solo spunti per valorizzare e agire al meglio su mio figlio. E poi sto cercando davvero di capirci qualcosa.
nella mia ASL si sono limitati a dire "ah ecco! com'è intelligente!"... MA CHE RISPOSTA EH? va be
Ok, secondo me quell'articolo vale per discipline umanistiche o dove conta molto l'emozione ed i sentimenti. Ad un certo punto fa una precisazione ma lo rimarca troppo poco. Esistono discipline dove la correttezza/scorrettezza di un argomento è oggettiva e non può assolutamente dipendere dalla persona che lo propone. Qui non ci sono scuse. Un leader è uno che ha trovato tanti risultati corretti ed importanti e a sua volta diventa egli stesso un advisor quando matura sufficiente esperienza. I clueless sono semplicemente quelli che… non trovano risultati / non studiano / han passione ma non professione.
Gli allievi sono quelli che, com'è giusto che sia, imparano come trovare risultati oggettivi da chi li ha già trovati.
Si può parlare di "esclusione ingiusta" davanti a minor risultati oggettivi?
Cioè @liz , fammi capire... La socializzazione ti rincretinisce. Interessante teoria, certo che stare tre anni in classe con due aneuronici come R.O. e L P.L. deve avermi dato la mazzata finale. Ora è chiaro il detto "Chi va con lo zoppo impara a zoppicare". Chi va con gli aneuronici impara ad aneuronicare.
Detect languageundefined
undefined
Text-to-speech function is limited to 200 characters
@JAA005 Penso che liz si riferisca al fatto che se il bambino investe tanto del suo potenziale nella socializzazione gliene resta meno da investire in altre funzioni del cervello. Mi è sembrato di capire questo dal tuo post @Sniper_Ops correggimi se sbaglio
Provando uno dei test consigliati (momentum) ho però inviato prima di terminarlo... per sbaglio ._. Ho risposto a 15 domande, di cui 12 esatte. Il punteggio era 130. Quindi forse è il caso di ripetere il test e farlo tutto?
How wonderful it is that nobody need wait a single moment before starting to improve the world. - Anne Frank
La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
Provando uno dei test consigliati (momentum) ho però inviato prima di terminarlo... per sbaglio ._. Ho risposto a 15 domande, di cui 12 esatte. Il punteggio era 130. Quindi forse è il caso di ripetere il test e farlo tutto?
Scusatemi, ho una domanda : esiste un test per il Q.I. validato scientificamente che prenda pero' in esame le varie componenti dell'intelligenza ( e non solo le abilità logiche/spaziali/matematiche, che mi sembra siano quelli più diffusi)?
Sinceramente mi interesserebbe provare, ma tutti i test che ho trovato in giro mi sembrano molto parziali e "settati" solo su alcuni aspetti dell'intelligenza. Grazie.
“ I'm pretty good at running human in emulation mode.”
" Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi....."
Continuo a non capire perché ogni volta si torni a dire qi=capacità matematiche.
Certe cose sono proprio dure a morire!
Comunque puoi fare il wais, consigliatissimo, oppure quelli che ho postato. Le aree da indagare sono verbale, visuo spaziale e logica pura. Tutte le altre sono legate alle funzioni esecutive (le trovi nel wais) e non sono indicative del qi poiché il peso fattore g in quelle aree lì è pressoché nullo.
Non credo nella validità del QI. Ci sono tante forme di intelligenza e ridurre tutto a dei test su quadrati e pallini mi pare più una presa per il QI che altro.
Più che altro, il QI è un indicatore che può avere una sua utilità a livello diagnostico/ di screening, ma lungi dall'aver significato circa la riuscita di una persona nel lavoro o nella vita.
Il potenziale, perché venga espresso, necessita di molti altri fattori, come ad esempio un ambiente familiare in grado di dare stimolo e supporto.
Continuo a non capire perché ogni volta si torni a dire qi=capacità matematiche.
Certe cose sono proprio dure a morire!
Comunque puoi fare il wais, consigliatissimo, oppure quelli che ho postato. Le aree da indagare sono verbale, visuo spaziale e logica pura. Tutte le altre sono legate alle funzioni esecutive (le trovi nel wais) e non sono indicative del qi poiché il peso fattore g in quelle aree lì è pressoché nullo.
Forse mi sono espressa male, volevo dire che i test che ho visto per misurarlo ( ma la mia era una curiosità, anche io non credo troppo a questi test) mi sembrano centrati soprattutto sulle abilità logiche, visuo/spaziali e matematiche. Il che significa proprio questo : che se si deve misurare un cosa complicata come il quoziente intellettivo, mi sembra un po' riduttivo.
Grazie per il consiglio!
“ I'm pretty good at running human in emulation mode.”
" Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi....."
Continuo a non capire perché ogni volta si torni a dire qi=capacità matematiche.
Certe cose sono proprio dure a morire!
Comunque puoi fare il wais, consigliatissimo, oppure quelli che ho postato. Le aree da indagare sono verbale, visuo spaziale e logica pura. Tutte le altre sono legate alle funzioni esecutive (le trovi nel wais) e non sono indicative del qi poiché il peso fattore g in quelle aree lì è pressoché nullo.
Forse mi sono espressa male, volevo dire che i test che ho visto per misurarlo ( ma la mia era una curiosità, anche io non credo troppo a questi test) mi sembrano centrati soprattutto sulle abilità logiche, visuo/spaziali e matematiche. Il che significa proprio questo : che se si deve misurare un cosa complicata come il quoziente intellettivo, mi sembra un po' riduttivo.
Grazie per il consiglio!
Se fosse così non ne avrei parlato e non avrei consigliato di farli.
A me è venuto solo 120 facendo 28/29. Considerando che sono un pasticcione per disattenzione e fretta, ne avrò mancata una come è fisiologico che sia. Mi è sembrato troppo semplice. Ora sinceramente non ho idea della validità di quel test per cui non so dirti nulla in merito. Anche qui si era parlato tempo fa di un test Cambridge o qualcosa del genere e feci tetto nel visuo spaziale, malissimo nella memoria, e nel verbale nonostante scazzai con la lingua feci comunque parecchio e venne un punteggio superiore a questo nonché sottostimato.
A me è venuto solo 120 facendo 28/29. Considerando che sono un pasticcione per disattenzione e fretta, ne avrò mancata una come è fisiologico che sia. Mi è sembrato troppo semplice. Ora sinceramente non ho idea della validità di quel test per cui non so dirti nulla in merito. Anche qui si era parlato tempo fa di un test Cambridge o qualcosa del genere e feci tetto nel visuo spaziale, malissimo nella memoria, e nel verbale nonostante scazzai con la lingua feci comunque parecchio e venne un punteggio superiore a questo nonché sottostimato.
Non so se ancora conta rifancendolo...ma riprovando a fare il tuo mi è uscito 141...sono lentissimo comunque a ragionare
Interessante. interessante. Beh, io ho 14 anni e mezzo ho fatto dei test del QI, perche la scuola mi ha denunciato per la causa del mio "non frea niente". Ho avuto sostegno fino alla terza media dalla, perché considerato ritardato a causa di un test fatto a 4 anni in cui ho ottenuto XX punti totale e a 9 anni e mezzo XX totale equilibrato su tutte le aeree (Min XX, massimo XX, non ricordo cosa). Ora, per i seguenti risultati, vi dico ero molto depresso e lo sono ancora un po'. Comprensione Ragionamento visuo percettivo XX Velocita elaborazione XX Memoria lavoro XX Indice comprensione verbale XX Il XX me lo aspettavo condiderando che dimentico tutto, per esempio quando prendo una cosa dal frigo mi dimentico di chiudere la portiera e cosi spreca corrente e si scoglie tutto. Mi sento un idiota visto che poco tempo fa ho staccato la corrente dimenticandomi del frigo, cosi si è scongelato tutto nonostante sia stato solo per 2 giorni. Ero andato da una mia parente con mia madre, manco lei ci ha pensato.
Per esempio adesso mi pubblicava solo interessante perche mettendo la faccina si blocca fino a quel punto in cui c'è la faccina...., scusate gifted non sono capace a scriverlo meglio
Commenti
- il tempo impiegato
@Sniper_Ops grazie per il messaggio. ora è ancora piccolo ma con l'ingresso a scuola ci "Concentreremo" su quello che più gli piace sicuramente. io in cuor mio spero davvero che questo sia un dono.
perché scrivi che il suo è uno dei QI migliori se posso chiederti?
grazie per le vs risposte.
ovvio che nn cerco delle previsioni per il futuro ma solo spunti per valorizzare e agire al meglio su mio figlio. E poi sto cercando davvero di capirci qualcosa.
nella mia ASL si sono limitati a dire "ah ecco! com'è intelligente!"... MA CHE RISPOSTA EH? va be
@Sniper_Ops
@Markov
grazie
Ho risposto a 15 domande, di cui 12 esatte. Il punteggio era 130.
Quindi forse è il caso di ripetere il test e farlo tutto?
La paura uccide la mente. La paura è la piccola morte che porta con sé l'annullamento totale. Guarderò in faccia la mia paura. Permetterò che mi calpesti e mi attraversi, e quando sarà passata non ci sarà più nulla, soltanto io ci sarò. - Frank Herbert, libro Dune
Grazie.
" Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi....."
Certe cose sono proprio dure a morire!
Comunque puoi fare il wais, consigliatissimo, oppure quelli che ho postato. Le aree da indagare sono verbale, visuo spaziale e logica pura. Tutte le altre sono legate alle funzioni esecutive (le trovi nel wais) e non sono indicative del qi poiché il peso fattore g in quelle aree lì è pressoché nullo.
Il potenziale, perché venga espresso, necessita di molti altri fattori, come ad esempio un ambiente familiare in grado di dare stimolo e supporto.
Il che significa proprio questo : che se si deve misurare un cosa complicata come il quoziente intellettivo, mi sembra un po' riduttivo.
Grazie per il consiglio!
" Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi....."
Comprensione
Ragionamento visuo percettivo XX
Velocita elaborazione XX
Memoria lavoro XX
Indice comprensione verbale XX
Il XX me lo aspettavo condiderando che dimentico tutto, per esempio quando prendo una cosa dal frigo mi dimentico di chiudere la portiera e cosi spreca corrente e si scoglie tutto.
Mi sento un idiota visto che poco tempo fa ho staccato la corrente dimenticandomi del frigo, cosi si è scongelato tutto nonostante sia stato solo per 2 giorni.
Ero andato da una mia parente con mia madre, manco lei ci ha pensato.
Per esempio adesso mi pubblicava solo interessante perche mettendo la faccina si blocca fino a quel punto in cui c'è la faccina...., scusate gifted non sono capace a scriverlo meglio